Recensione Logitech Brio 300 e cuffie H390: per la vita in video-conferenza
Logitech continua a voler regnare incontrastata sul mondo del lavoro ibridoLogitech propone un nuovo duo dedicato a chi viva in videoconferenza, o quasi: la webcam full HD Brio 300, e le cuffie cablate USB-A H390.
PRO
- Buona resa per entrambi
- Compattezza e leggerezza
- Buona cancellazione del rumore
- Immediate da usare
CONTRO
- Rumore digitale percepibile
- Il prezzo di lancio poteva essere migliore
- Finiture delle cuffie un po' spartane
- Nessuna funzione particolare
Brio 300

Brio 300/305 (quest'ultima è la versione business) si presenta in una classica confezione di cartone molto semplice e compatta, all'interno della quale troviamo solo la webcam, con il cavo USB-C non estraibile. Niente manualistica né altro.
Abbiamo in prova la colorazione grigia "puntinata", con questa sua caratteristica forma a cono, ed un privacy shutter ruotante, che copre la lente della videocamera in modo da non farvi riprendere a vostra insaputa. Come ormai tutti i prodotti di Logitech, c'è una buona componente di materiali riciclati: il 62% nella colorazione grafite, il 48% in quelle rosa e bianca.
Buono l'aggancio al monitor, facilmente regolabile nella parte posteriore, e con un "dente" molto piccolo, in modo da adattarsi anche ai monitor più moderni, con cornici ridotte al minimo. La webcam può inoltre essere inclinata di circa 45°, ma non è in grado di ruotare sul suo asse. Al contrario della Brio 500/505, non dispone di show mode, ovvero della possibilità di riprendere dall'alto ciò che c'è sulla scrivania.
La qualità video è abbastanza buona, anche se un po' inferiore alla Brio 500, soprattutto in termini di rumore digitale; non cambia invece la risoluzione, di 1080p@30fps. Il campo di ripresa si ferma a 70°, ideale per un solo soggetto da inquadrare, mentre il fuoco è fisso. Buono l'audio, a tratti un pelo metallico se usate la funzione di riduzione dei rumori di fondo, che però è molto efficace nell'isolare la voce di chi sieda di fronte alla webcam.
Buono infine anche il prezzo di lancio: 84,99€ sullo store ufficiale, già scesi sotto gli 80 euro su Amazon; e siamo appena all'inizio. A seguire trovate un breve sample video per farvi un'idea della qualità in un tipico ufficio con illuminazione a LED dall'alto, ed alcune foto del prodotto.






Cuffie H390 USB cablate

A fianco della Brio 300, Logitech ha lanciato anche delle nuove cuffie cablate USB-A. Sì, avete capito bene: hanno il cavo, e non il jack audio.
Sono cuffie pensate per la vita da ufficio insomma, da lasciare sempre collegate al proprio PC, dove verranno probabilmente usate per lavoro su base quotidiana.
Piccole e leggere (150 grammi, cavo incluso, sul piatto della nostra bilancia), non isolano molto il padiglione, consentendovi di parlare agevolemente con i colleghi anche senza toglierle / scostarle. Vivono praticamente in simbiosi con una webcam, che idealmente è appunto la Brio 300, proprio perché entrambi prodotti economici, e disponibili nelle stesse colorazioni (nero, bianco, rosa).
Il microfono, che può essere ripiegato a filo delle cuffie, offre una buona cancellazione del rumore, e la voce catturata risulta nitida e corposa a sufficienza. Anche l'audio in ascolto è convincente, regalando più bassi del previsto, ed una qualità audio da non disdegnare affatto, segno dell'esperienza di Logitech.
Sono piuttosto comode, anche se un po' dozzinali nella realizzazione, che è per lo più in plastica, con finiture non sempre impeccabili: il microfono ad esempio va un po' fuori asse se ruotato troppo, e l'estensione degli archetti è piuttosto rigida e scattosa.
Diciamo Logitech si è concentrata prima di tutto sulla qualità audio, e poi sul resto, una scelta che in fondo non possiamo biasimare.
Lungo il lungo (scusate la ripetizione) cavo ci sono anche dei controlli per il volume, in modo da poterlo regolare al volo, anche senza raggiungere il PC.
Prezzo di listino: 53,99€, un po' più care di quanto avremmo sperato, ma la buona notizia è che la colorazione nera è già scesa di una decina di euro su Amazon, rendendole già più appetibili.





Su alcuni dei link inseriti in questa pagina SmartWorld ha un'affiliazione ed ottiene una percentuale dei ricavi, tale affiliazione non fa variare il prezzo del prodotto acquistato. Tutti i prodotti descritti potrebbero subire variazioni di prezzo e disponibilità nel corso del tempo, dunque vi consigliamo sempre di verificare questi parametri prima dell’acquisto.
Giudizio Finale
Logitech Brio 300 e H390
Logitech cala un nuovo duo destinato a chi abbia esigenza di farsi vedere e sentire da remoto, e non voglia spendere troppo. Con 139 euro (anche meno, su Amazon) avrete una coppia di dispositivi in grado di farvi vedere ed ascoltare a dovere, con l'attenzione di Logitech posta tutta sulla qualità, e un po' meno sulle finiture, per darvi quindi due prodotti molto concreti.
Voto finale
Logitech Brio 300 e H390
Pro
- Buona resa per entrambi
- Compattezza e leggerezza
- Buona cancellazione del rumore
- Immediate da usare
Contro
- Rumore digitale percepibile
- Il prezzo di lancio poteva essere migliore
- Finiture delle cuffie un po' spartane
- Nessuna funzione particolare