Majority Studio 1 recensione: ottime cuffie cablate a meno di 50€

Ogni tanto il cavo ritorna
Majority Studio 1 recensione: ottime cuffie cablate a meno di 50€
Giorgio Palmieri
Giorgio Palmieri

Il nome di Majority lo si associa tipicamente alle soundbar e ai sistemi audio, ma in realtà c'è un altro prodotto molto apprezzato nella sua scuderia, cioè le Majority Studio 1. Trattasi di cuffie cablate piuttosto versatili, capaci di offrire una buona esperienza di ascolto in diversi contesti: senza troppi giri di parole, è difficile chiedere di meglio sotto i 50€.

PRO

  • Buona qualità audio
  • Cuscinetti morbidi, avvolgenti
  • Custodia da viaggio in confezione
  • Il cavo a spirale è comodo...

CONTRO

  • ... ma non è staccabile
  • Microfono assente

Confezione

Oltre ad un piccolo depliant di istruzioni ed un foglio illustrativo che rimanda alla manualistica digitale, la confezione delle Majority Studio 1 include le cuffie, una comoda custodia da viaggio e un adattatore jack da 6,5 mm. Per la cronaca, il cavo a spirale da 3 metri con jack 3,5 mm è integrato e non staccabile. Insomma, un'ottima dotazione, tutto sommato.

Costruzione

Le Majority Studio 1 sono realizzate in robusta plastica, eccetto le lastre di alluminio sull'esterno dei padiglioni, per un peso ridotto di circa 308 grammi. L'archetto estensibile consente un buon spazio di manovra per regolarle a seconda della dimensione del proprio capo, mentre i cuscinetti risultano molto morbidi, di ottima fattura e persino girevoli. Offrono anche un minimo di isolamento passivo quando si ascolta la musica, data la conformazione over ear: d'altronde sono parecchio spessi ed imbottiti, di conseguenza potreste far sudare le orecchie se utilizzate per lunghe sessioni.

Non ci sono pulsanti di nessun tipo e, come già anticipato, il cavo non è staccabile.

Sarebbe stato un plus per la portabilità se lo fosse stato, ma va senz'altro apprezzato il design a spirale, che risulta al contempo estensibile e compatto. La struttura, tuttavia, è pieghevole, quindi basta richiudere le cuffie su sé stesse ed infilarle nella custodia da viaggio per portarle ovunque voi vogliate.

Qualità audio

Nonostante le apparenti dimensioni ridotte, le Majority Studio 1 vantano unità da 50 mm, con risposta in frequenza 20 Hz - 20 kHz e cuscinetti che avvolgono completamente l'orecchio.

La qualità audio è molto bilanciata, tanto è vero che Majority le ha pensate anche per un utilizzo da DJ, complici pure i padiglioni girevoli, funzionalità che può risultare molto comoda a queste figure professionali e non solo.

Le consiglierei per, appunto, un utilizzo musicale, visto che la loro conformazione fornisce un'esperienza audio decisamente immersiva, ma se la cavano bene in diversi ambiti, senza particolari acuti. Le ho usate adoperate anche per qualche sessione gaming su PS5, apprezzando certamente la comodità, eppure avrei preferito una corposità maggiore nei bassi: inutile dire che, mancando un microfono, non potrete utilizzare la chat vocale.

Prezzo

Le Majority Studio 1 sono disponibili su Amazon Italia al prezzo di circa 49,99€, ma sono spesso, se non addirittura sempre, a 44,95€: basta spuntare la casella "COUPON" sulla pagina del prodotto per poter approfittare di un piccolo sconto. Una cifra davvero molto buona, che rispecchia il sempre ottimo rapporto qualità-prezzo dei prodotti Majority.

Majority Studio 1 - Foto

Giudizio Finale

Majority Studio 1

Le Majority Studio 1 rispecchiano esattamente la filosofia degli altri prodotti audio dell'azienda, proponendo un paio di cuffie solide nella loro fascia di prezzo. Merito della presenza del cavo a spirale, dei morbidi cuscinetti, della loro comodità e ovviamente della buona qualità audio.

Sommario

Confezione 8

Costruzione 8.5

Qualità audio 8

Prezzo 8

Voto finale

Majority Studio 1

Pro

  • Buona qualità audio
  • Cuscinetti morbidi, avvolgenti
  • Custodia da viaggio in confezione
  • Il cavo a spirale è comodo...

Contro

  • ... ma non è staccabile
  • Microfono assente

Giorgio Palmieri
Giorgio Palmieri Ama scrivere di videogiochi e si occupa di info-commerce, ed è anche particolarmente bello. Almeno, così dice sua madre.
Mostra i commenti