Recensione MakeID Label Maker Q1: il regalo tech perfetto per San Valentino

MakeID Label Maker Q1 è un'etichettatrice smart dall'estetica accattivante: sembra una piccola macchina da scrivere!
Recensione MakeID Label Maker Q1: il regalo tech perfetto per San Valentino
Giorgio Palmieri
Giorgio Palmieri

Recensione MakeID Label Maker Q1

La scelta di un regalo può essere complicata. Sono sicuro che più di una volta avete pronunciato le parole "cosa gli regalo? Ha tutto!" nei riguardi di una persona, di un amico, di un partner, per poi ridursi a semplici buoni da spendere su Amazon o in vari negozi. Ingegnarsi non è da tutti, quindi vi do una mano con un'idea regalo coi fiocchi, cioè la MakeID Label Maker Q1: si tratta di una etichettatrice a stampa termica che si connette via Bluetooth allo smartphone e consente di stampare, appunto, etichette personalizzate senza l'ausilio di cartucce. Sono convinto che vi stupirà!

PRO

  • Estetica irresistibile
  • Buona qualità delle etichette
  • App intuitiva e ricca di opzioni...

CONTRO

  • ... ma necessita di varie limature
  • In confezione c'è solo il nastro trasparente

Confezione

La confezione di MakeID Label Maker Q1 include l'etichettatrice, un cavo USB-C per la ricarica, della manualistica anche in italiano ed un nastro di etichette trasparenti: personalmente avrei preferito ci fossero quelle bianche standard, credo siano le più versatili. In ogni caso, la scatola è perfetta per un regalo perché, una volta aperta, rivela il prodotto in tutto il suo splendore, adagiato nell'incavo dedicato.

Costruzione

  • Connettività: Bluetooth
  • Compatibilità: Android, iOS
  • Ricarica: USB-C
  • Stampa: termica a 300 dpi / 16 mm di altezza con supporto alla stampa continua
  • Velocità massima di stampa: 31 ppm

MakeID Label Maker Q1, dunque, è un'etichettatrice portatile smart la cui estetica richiama una macchina da scrivere in miniatura: la parte superiore può essere sollevata per l'installazione del nastro per le etichette. L'operazione è davvero semplicissima e non richiede alcuno sforzo.

Sul fronte, poi, vi sono tre pulsanti:

  • Power per l'accensione
  • Date per la stampa immediata della data odierna
  • Custom per la stampa immediata di un'etichetta personalizzata dall'app

Sotto i pulsanti è possibile notare un piccolo LED che segnala l'avvenuta accensione e lo stato della batteria in base al colore.

Davvero una bella chicca, inoltre, il fatto che la pressione dei pulsanti simuli quella di una reale macchina da scrivere. Sul lato sinistro invece vi è una leva che serve a tagliare le etichette una volta stampate, mentre sul retro c'è l'ingresso USB-C per la ricarica.

Nulla da dire poi sullo stile, perché su una scrivania fa senz'altro un figurone: è un bel gioiellino che arreda proprio in virtù della cura al dettaglio di cui gode.

Funzionalità

MakeID Label Maker Q1 si poggia sull'app "MakeID-Life", disponibile per Android e iOS. Basta seguire passo per passo l'inizializzazione per far accoppiare l'etichettatrice con lo smartphone via Bluetooth, dopodiché il gioco è fatto. 

L'app vi chiede anzitutto qual è il tipo di nastro installato nell'etichettatrice, se continuo (quello incluso nel pacchetto) o ad etichette separate, cioè con lunghezze prestabilite (12 x 50 mm o 12 x 35 mm), e spazi tra una e l'altra.

Quello continuo vi consente di stampare etichette dalla lunghezza personalizzabile, o di stamparne più di una di seguito, ma dovrete poi tagliarle manualmente.

Come anticipato, è tutto molto semplice. La stessa applicazione è molto intuitiva e permette di applicare adesivi, cornici, testi, codici a barre e molto altro con cui personalizzare la vostra etichetta. Si può accedere anche a modelli predefiniti e lavorare su di essi per accelerare i tempi. Avrei preferito una opzione per poter salvare modelli creati e organizzarli a dovere, ma purtroppo è possibile solo salvarli nella cronologia. Alle volte l'app si dimentica di alcuni particolari inseriti, ma fortunatamente capita sporadicamente. Un po' lenta anche l'apertura della galleria, nel caso voleste recuperare degli elementi dal vostro archivio. Chiaramente la stampa delle foto non è contemplata (lo si può fare, ma i risultati sono scadenti), ma quella di elementi grafici esterni come loghi, disegni vettoriali e scritte sì, per poi essere trasformati in bianco e nero.

Non aspettatevi però la precisione e la pulizia di un software di grafica professionale, perché l'allineamento è alquanto scivoloso quando si effettuano piccoli movimenti. Nonostante ciò, è possibile, con un po' di pazienza, creare delle etichette dall'aspetto gradevolissimo grazie al gran numero di adesivi già presenti nell'applicazione. Una volta conclusa l'operazione di editing grafico, basta premere il pulsante stampa nell'app per avviarla, la quale avverrà in pochissimi secondi. Purtroppo un paio di volte mi è capitato di dover eseguire nuovamente l'accoppiamento dell'etichettatrice in quanto la stampa non si avviava.

L'etichetta in sé gode di una buona qualità: è impermeabile e ha una spellatura abbastanza semplice, la quale consente la rimozione della parte che copre l'adesivo, per poi essere applicata ovunque voi vogliate. Resiste bene su qualsiasi superficie come vetro, plastica, legno o anche metallo.

Come poi detto in precedenza, è possibile premere il pulsante Date per stampare al volo la data odierna, scegliendo tra una manciata di modelli dall'app, mentre il Custom vi consente di stampare un'etichetta personalizzata, creata precedentemente.

Prezzo

MakeID Label Maker Q1 è disponibile su Amazon Italia al prezzo di 57,99€ in due colorazioni differenti (beige e verde), ma la si trova spesso sotto i 50€, intorno ai 45,99€, una cifra tutto sommato giusta, anche perché include un nastro di etichette già pronto all'uso.

Se volete rinunciare all'estetica e risparmiare, potete puntare sul modello L1: ha una velocità di stampa leggermente inferiore, ma la medesima risoluzione nella versione da 300 dpi. In più, include un nastro di etichette bianche standard.

Per quanto riguarda le ricariche, potete acquistarle direttamente da Amazon e ce ne sono di diversi tipi e colori.

MakeID Label Maker Q1 - Foto

Giudizio Finale

MakeID Label Maker Q1

MakeID Label Maker Q1 è un'idea regalo indovinata per chiunque abbia la mania dell'organizzazione, per chi ama etichettare tutti i barattoli o le scatole in casa, ma è anche ottima per personalizzare album fotografici e biglietti d'auguri. È versatile, ed è uno di quei prodotti che unisce l'utile al dilettevole. L'app ha qualche grattacapo e andrebbe perfezionata, ma è molto intuitiva ed efficace.

Voto finale

MakeID Label Maker Q1

Pro

  • Estetica irresistibile
  • Buona qualità delle etichette
  • App intuitiva e ricca di opzioni...

Contro

  • ... ma necessita di varie limature
  • In confezione c'è solo il nastro trasparente

Giorgio Palmieri
Giorgio Palmieri Ama scrivere di videogiochi e si occupa di info-commerce, ed è anche particolarmente bello. Almeno, così dice sua madre.
Mostra i commenti