7.0
Recensione No 1 S2 Sun
Lo smartwatch No 1 S2 Sun ha riscosso un discreto successo, almeno mediatico, quando si è iniziato a parlare seriamente di smartwatch, visto che era uno dei pochi ad avere un’apparenza da vero orologio. È in commercio da qualche mese e oggi vi facciamo sapere cosa ne pensiamo.
7.0
Confezione
Dentro la confezione troverete un piccolo cavo USB-microUSB, un minuscolo manuale e la base di ricarica.
8.0
Costruzione e vestibilità
S2 Sun è realizzato in metallo e in metallo è anche il cinturino in dotazione. È possibile regolarlo per dimensione levando alcune maglie dal cinturino stesso. L’operazione è eseguibile anche in casa, ma serve qualche strumento molto affilato e robusto, tanto che probabilmente dovrete ricorrere ad un orologiaio di fiducia. Al polso è abbastanza comodo anche se ovviamente è più pesante di un qualsiasi orologio più semplice. È resistente ad acqua e polvere secondo lo standard IP67 e ha un peso di 120 grammi. È disponibile in argento, oro o nero.
7.0
Hardware
All’interno di questo orologio abbiamo un processore Mediatek MT6260 pensato appositamente per dispositivi indossabili. La versione del Bluetooth è la 3.0 e la connessione sarà quindi permanente, con un consumo energetico non trascurabile anche per lo smartphone. È presente anche une memoria interna per salvare le foto scattate con la fotocamera VGA posta sul lato destro, appena sopra il tasto per risvegliare il display. La qualità della fotocamera è sotto il limite della sufficienza. Nel complesso il sistema è reattivo e non ha mostrato sostanziali indecisioni. Presente anche uno speaker e un microfono.
8.0
Display
Lo schermo è tondo e ha una risoluzione di 240 x 240 pixel, se non contiamo però il lato inferiore dove una mezzaluna di display è “assente” per lasciare spazio ai sensori, soluzione simile a quella vista su Motorola Moto 360. La visibilità è buona e i colori sono abbastanza vividi, anche se non c’è una regolazione automatica della luminosità. L’unico appunto che ci sentiamo di fare è alla relativa poca oleofobicità del display, che su di un orologio è particolarmente fastidioso.
5.5
Software
Dove questo orologio purtroppo mostra la sua debolezza è nel software. Se il numero di funzioni è in realtà sorprendente, “l’esecuzione” è quantomeno discutibile. È possibile gestire la musica, eseguire telefonate (tramite il telefono connesso via Bluetooth), abilitare il contapassi, monitorare il sonno, leggere gli SMS, misurare il battito cardiaco e anche la temperatura corporea. La gestione delle notifiche del telefono è presente, ma è decisamente spartana, come spartano è anche il modo in cui viene mostrato il sistema con tre sole watchfaces (di cui una clone di Rolex) e come anche sono poco aggraziati alcuni menù con le voci tagliate fuori dallo schermo.
Il tutto purtroppo si ripercuote anche sull’app Android (disponibile anche per iOS), spartana nelle configurazioni e nel funzionamento. Fastidioso poi il comportamento per cui tutto l’audio del telefono passa al polso, video, chiamate e giochi, compresi.
6.5
Autonomia
La batteria di questo dispositivo dura in media circa un giorno, ma potrebbe scaricarsi prima se doveste ricevere un gran numero di notifiche.
7.5
Prezzo
No 1 S2 Sun viene venduto su Gearbest a 47€, un prezzo decisamente contenuto per uno smartwatch tuttofare.
Foto
Giudizio Finale

7.0
No 1 S2 Sun
No 1 S2 Sun è un prodotto ben costruito e con un bel display. Sono poi tantissime le funzioni software, anche se molte sono vanificate da una "esecuzione" approssimativa. Può andare bene per qualche uso specifico, ma non è un prodotto per tutti.
di- Realizzato in metallo
- Buono schermo
- Molte funzionalità
- Prezzo molto contenuto
- Software approssimativo
- Software per smartphone approssimativo
- Autonomia contenuta
- Fotocamera inutile