Recensione 7ZH Salnotes Zero: ottimi IEM a prezzo bassissimo
Dopo i ThieAudio Elixir, continua la nostra timida incursione nel mondo degli IEM, ancora una volta con un modello di un'azienda cinese (vi ricordate il fantastico mondo del Chi-Fi?). Gli in-ear monitor su cui abbiamo ascoltato musica nelle ultime settimane sono sicuramente tra i migliori auricolari per rapporto qualità prezzo mai provati. Si chiamano 7ZH Salnotes Zero e hanno un suono davvero molto valido per la spesa: se le acquistate dal sito ufficiale di Linsoul, vi costano appena 20€ (ci sono anche su Amazon, ad una decina di euro in più).
PRO
- Ottimo rapporto qualità audio/prezzo
- Ottimo isolamento acustico
- Cavo staccabile
- Tanti gommini inclusi
CONTRO
- Possono essere scomode
- Alti a volte troppo acuti
- Cavo un po' corto
All'interno della piccola confezione di vendita troviamo gli auricolari, il cavo e ben 6 coppie di sgargianti gommini di colori diversi (di cui una già applicata). Dei gommini in memory foam sarebbero stati la ciliegina sulla torta, ma bisogna sapersi accontentare (anche considerando il costo ridotto).

I 7ZH Salnotes Zero si presentano con un look squadrato e un po' aggressivo: non sono auricolari che passano inosservati. La struttura delle cuffiette è in plastica, ma la placca esterna è in metallo (e temo si graffi facilmente, anche se a me non è successo).
Il cavo è staccabile e si collega agli auricolari tramite tramite i soliti due pin: nella versione che ho provato io, non è presente microfono o tasti per controllare riproduzione e volume. È disponibile una variante del cavetto con microfono e pulsanti, ma con connettore USB-C invece del jack audio.

Il cavo è intrecciato e di ottima fattura, ma potrebbe risultare un po' corto a seconda delle esigenze (è circa 76 cm dall'attaccatura del jack al punto in cui si biforca).
Considerando il panorama degli IEM (che sono tutti un po' ingombranti), i 7ZH Salnotes Zero sono relativamente comodi, ma non aspettatevi miracoli: dopo ore di uso, sentirete comunque il bisogno di sfilarli per un po' (e probabilmente potrete notare i segni lasciati dagli "spigoli" degli auricolari sull'interno del padiglione).
Ma veniamo all'argomento cardine: la qualità sonora. Il driver in neodimio da 10 mm realizzato dall'azienda fa un eccellente lavoro e garantisce una qualtià audio superiore alla media e nettamente migliore rispetto a qualsiasi auricolare-da-supermercato che possiate acquistare per venti o trenta euro.

I bassi non sono troppo enfatizzati ma risultano sempre precisi e molto gradevoli, le frequenze medie (specialmente le medio-alte) sono quelle che mi hanno dato più soddisfazione, con voci calde e avvolgenti, mentre le alte frequenze sono le uniche sulle quali potrei avere qualcosa da ridire.
Generalmente suonano molto bene, ma su alcune specifiche frequenze ho l'impressione che il suono sia un po' troppo acuto e finisca per affaticare molto l'udito.
In ogni caso, gli auricolari rispondono bene all'equalizzazione (in questi giorni di ascolto, io li ho abbinati al DAC Creative Sound Blaster X1).
Per concludere la panoramica sull'audio, il soundstage è buono ma non particolarmente emozionante: non è molto ampio, ma riesce a garantire comunque una buona separazione tra gli strumenti quando necessario.
Prezzo
Come avrete intuito, il prezzo è davvero ottimo: su Linsoul (il negozio che ci ha fornito il sample) la versione senza microfono che abbiamo testato costa solo 21,84$, ossia 20,07€ al cambio attuale, con spedizione inclusa.
Come specificato sul sito, la spedizione standard (che parte dalla Cina) può richiedere 2-4 settimane prima della consegna; se non volete aspettare e vi sta bene pagarle qualcosa in più, potete acquistarle anche su Amazon, dove è disponibile anche la variante con USB-C e microfono a solo 1€ in più (vedi box di seguito).





Giudizio Finale
7ZH Salnotes Zero
I 7ZH Salnotes Zero sono un paio di in-ear monitor dall'ottimo rapporto qualità/prezzo: hanno cavo staccabile e buoni materiali, ma soprattutto hanno un'ottima qualità audio per il costo irrisorio a cui vengono vendute. Se cercate un paio di auricolari che suonino bene senza spendere troppo (e non temete le forme un po' "aggressive"), dovreste dargli un'occhiata.
Pro
- Ottimo rapporto qualità audio/prezzo
- Ottimo isolamento acustico
- Cavo staccabile
- Tanti gommini inclusi
Contro
- Possono essere scomode
- Alti a volte troppo acuti
- Cavo un po' corto