Samsung Galaxy Grand Prime, la recensione (foto e video)
Recensione Samsung Galaxy Grand Prime
Se vi chiedessimo quanti sentono la mancanza di un nuovo modello di Galaxy probabilmente nessuna mano si alzerebbe. È però impossibile negare come l'ampia gamma di prodotti Samsung sia riuscita a penetrare il mercato in modo importanta è che quindi, in qualche modo, ogni modello diventa rilevante.
PRO
- Schermo ampio
- Fotocamera leggermente superiore alla media
- Software fluido
- Processore recente
CONTRO
- Manca il led di notifica e il feedback aptico
- La luminosità non è automatica
- Prezzo sopra la media
- Nessuna funzione software aggiuntiva
Confezione
La confezione di Galaxy Grand Prime contiene un paio di cuffie stereo, un cavo USB-microUSB e l'alimentatore da 1A.
Costruzione ed Ergonomia

Galaxy Grand Prime non spicca né per design e né per qualità costruttiva. La qualità delle plastiche infatti è nella media dei prodotti Samsung meno recenti e non si avvicina minimamente alle plastiche più ricercate, o ai materiali più pregiati dei nuovi Samsung. Nel complesso sarebbe proprio un "Samsung nella media" se non fosse per un dettaglio non trascurabile. La cover posteriore è molto liscia e può causare scivolamenti involontari dello smartphone. Non è sicuramente lo smartphone più comodo da tenere in mano.
Hardware

Grand Prime di Samsung fa parte di una nuova famiglia di prodotti con il nuovo processore Snapdragon 410 quad core da 1,2 GHz e connettività LTE. Abbiamo poi 1 GB di RAM e 8 GB di memoria interna che è possibile espandere con una microSD. La Wi-Fi è b/g/n, il bluetooth 4.0 e abbiamo anche l'NFC.
A chiudere il quadro della connettività abbiamo il GPS assistito da GLONASS e anche la radio FM.
Lo speaker è posto sul retro. La posizione non è molto fortunata ma la potenza è buona e non abbiamo avuto problemi quando il telefono era su di un pinao rigido.
SCHEDA: Samsung Galaxy Grand Prime
Fotocamera

La fotocamera da 8 megapixel è dotata di led flash e la qualità degli scatti è nella media per la fascia di prezzo e per la risoluzione. Con buona luce si possono realizzare delle foto superiori alla media, mentre dimniuendo la luce si arriva presto a foto piene di rumore. La fotocamera frontale è da ben 5 megapixel e realizza scatti discreti. Entrambi registrano video a 1080p.
Display

Lo schermo è ampio: ben 5 pollici. La risoluzione è però purtroppo non all'altezza della dimensione: parliamo di 540 x 960 pixel, un po' pochi e si vede. Buona la luminosità e ampio il suo range di possibilità, anche se questa non si regola in automatico.
Software

Android è alla versione 4.4 di KitKat e difficilmente questo smartphone vedrà mai un'aggiornamento ad Android 5.0 Lollipop. L'interfaccia è la TouchWiz che abbiamo imparato a conoscere nell'ultimo anno, con le icone delle impostazioni tonde e la nuova tenda delle notifiche. Purtroppo però non c'è nessuna funzione specifica che arricchisca in qualche modo il sistema, che rimane molto semplice da utilizzare, ma poco ricco nelle funzioni. Nel complesso l'interfaccia risulta comunque fluida e senza nessun rallentamento, anche nelle situazioni più concitate.
Software: Browser
Il browser è fluido anche con i siti più pesanti ed essendo lo schermo molto ampio, la navigazione web è sicuramente uno dei punti più forti.
Software: Multimedia
Non è presente il lettore mp3 di Samsung, ma è invece preinstallato quello di Google. Il lettore video supporta quasi ogni formato fino alla risoluzione del Full HD. Abbiamo poi anche la radio FM ed un registratore vocale.
Autonomia
La batteria è da 2600 mAh e garantisce una durata nella media per la sua capacità.
Con un uso medio arriverete sempre a sera con un po' di carica residua ma non aspettatevi miracoli. Non è presente una modalità di risparmio energetico classica, ma solo quella "estrema".
Prezzo
Il prezzo di lancio in Italia è di circa 229€ (non abbiamo trovato l'importo preciso ufficiale). Prezzo sicuramente alto per il tipo di prodotto e che speriamo si abbassi rapidamente.
Acquisto
Su ePRICE è già disponibile con un forte sconto: 184€, rendendolo sicuramente più interessante.
[eprice url="http://www.eprice.it/smartphone-SAMSUNG/d-6542791"]
Benchmark
[benchmark id="0771,0572,0639,0674,0694"]
Foto





Giudizio Finale
Samsung Galaxy Grand Prime
Sommario
Confezione 7
Costruzione ed Ergonomia 6.5
Hardware 7
Fotocamera 7
Display 7
Software 7
Autonomia 7
Prezzo 6.5
Voto finale
Samsung Galaxy Grand Prime
Pro
- Schermo ampio
- Fotocamera leggermente superiore alla media
- Software fluido
- Processore recente
Contro
- Manca il led di notifica e il feedback aptico
- La luminosità non è automatica
- Prezzo sopra la media
- Nessuna funzione software aggiuntiva

Samsung Galaxy Grand Prime
- Display 5" 540x960 PX
- Fotocamera 8 MPX
- Frontale 5 MPX
- CPU quad 1.2 GHz
- RAM 1 GB
- Memoria Interna 8 GB Espandibile
- Batteria 2600 mAh
- Android 4.4 KitKat