Samsung Galaxy J1, la recensione (foto e video)
Recensione Samsung Galaxy J1
Se questo Galaxy J1 fosse una ciambella, non sarebbe uscita con il buco. Peccato, perchè i punti di forza per questo prodotto low cost di Samsung non mancano. Scopriamoli insieme nella recensione completa.
PRO
- Bel design
- Fotocamere sufficienti
- Schermo discreto
- Prezzo contenuto
CONTRO
- Hardware insufficiente
- Poco spazio per le app
- Rallentamenti nel sistema
- Il software Samsung non porta funzioni particolari
Confezione

All'interno della confezione arancione di Galaxy J1 troverete oltre ai manuali solo l'alimentatore da 0,7A con filo non separabile dall'alimentatore stesso.
Costruzione ed Ergonomia

Galaxy J1 è uno smartphone, che pur essendo della famiglia dei low cost ha una sua personalità. Lo smartphone è gradevole alla vista, al tatto e da tenere in tasca. Un mix ben riuscito di forme tagliate e stondate. È sottile per essere di queste dimensioni (8,9 millimetri) ed è anche leggero: solo 122 grammi.
La cover posteriore può essere rimossa e si chiude saldamente al resto della scocca.
Hardware

Purtroppo l'hardware di questo smartphone lo trasdisce. Abbiamo un processore Spreadtrum Pike dual core da 1,2 GHz che non riesce a garantire prestazioni sufficienti, oltre che solo 512 MB di RAM e soli 4 GB di memoria interna. Questi tre elementi combinati insieme, rendono purtroppo Galaxy J1 un prodotto sotto la media e insufficiente per vari tipi di utilizzi.
Abbiamo un buono spekaer posto sul retro e una connettività nella media: Wi-Fi b/g/n, Bluetooth 4.0 e supporto alla rete HSPA fino alla velocità di 21,1 Mbps.
Fotocamera

Abbiamo due fotocamere in questo smartphone: una principale da 5 megapixel con led flash e una frontale da 2 megapixel. Solitamente negli smartphone così economici abbiamo a che vedere con fotocamere al limite della decenza, mentre invece J1 si sforza di offrire qualcosa in più, garantendo autofocus, led flash, alcune simpatiche opzioni software (come i selfie con "l'imposizione della mano") e nel complesso una qualità fotografica sufficiente. Una rarità in questa fascia di prezzo.
Display

Lo schermo da 4,3 pollici ha la buona risoluzione di 480 x 800 pixel ed è in tecnologia TFT. La resa dei colori non è la migliore, ma la buona luminosità (sia massima che minima) aiutano a sopperire a questa mancanza rendendo lo schermo abbastanza brillante. Presente poi una opzione per l'esterno per aumentare ancora la luminosità del display, per un massimo di 15 minuti. La luminosità non si può regolare in automatico, mentre gli angoli di visione sono invece buoni, sopratutto per uno smartphone di questo tipo.
Software


Android è aggiornato alla versione 4.4.4 di KitKat ed è personalizzato con l'interfaccia Samsung. Questo serve a dare sicuramente una uniformità fra tutti i prodotti dell'azienda ma in realtà non porta praticamente nessun beneficio pratico, essendo stata svuotata di tutte le funzioni che Samsung implementa sui prodotti di fascia più alta. È anzi presente un bug che con SIM Vodafone (nel nostro caso) ripropone una notifica ad ogni avvio. Purtroppo lo spazio a disposizione è limitato e bisogna quindi fare delle scelte nell'installare le applicazioni che ci servono. Le prestazioni sono poi abbastanza scarse e può capitare di trovarsi davanti a situazioni di rallentamento o anche di blocco totale.
Software: Browser
Il browser stock di Samsung si comporta in proporzione bene, ma è buona norma svuotare la memoria (dal multitasking) del J1 prima dell'avvio. Sconsigliato anche caricare siti in versione desktop.
Software: Multimedia
Il lato multimediale si affida a Play Music per la musica e all'app Video per i video.
Vengono riprodotti correttamente tutti i video fino alla risoluzione del Full HD.
Autonomia
La batteria da 1850 mAh offre una autonomia nella media per l'utilizzo che si può fare di uno smartphone simile, portandovi quasi sempre a fine serata, ma senza mai permettervi di fare due giorni senza una ricarica intermedia.
Prezzo
Samsung Galaxy J1 viene commercializzato in Italia a 119€ (e non circa 140 come detto nel video). Un prezzo alto per l'hardware a disposizione.
Acquisto
Potete acquistare Samsung Galaxy J1 su ePRICE.it, dove viene venduto a 105€. Noi però, ve lo sconsigliamo (il telefono, non lo store).
[eprice url="http://www.eprice.it/smartphone-SAMSUNG/d-7043169"]
Foto





Giudizio Finale
Samsung Galaxy J1
Sommario
Confezione 6
Costruzione ed Ergonomia 8
Hardware 4.5
Fotocamera 7.5
Display 7
Software 6
Autonomia 7
Prezzo 6
Voto finale
Samsung Galaxy J1
Pro
- Bel design
- Fotocamere sufficienti
- Schermo discreto
- Prezzo contenuto
Contro
- Hardware insufficiente
- Poco spazio per le app
- Rallentamenti nel sistema
- Il software Samsung non porta funzioni particolari

Samsung Galaxy J1
- Display 4,3" 480x800 PX
- Fotocamera 5 MPX
- Frontale 2 MPX
- CPU dual 1.2 GHz
- RAM 0.512 GB
- Memoria Interna 4 GB Espandibile
- Batteria 1850 mAh
- Android 4.4 KitKat