Samsung Galaxy Tab 3 Lite, la recensione (foto e video)
Recensione Samsung Galaxy Tab 3 Lite
Se pensavate che la famiglia Galaxy Tab si fosse fermata alla serie 3 vi sbagliavate. Con qualche mese di ritardo è poi arrivato in commercio anche una variante Lite che ha portato con se, prima di tutto, un interessante abbassamento di prezzo. Vediamo quindi insieme nella nostra recensione se un prezzo più basso è sinonimo comunque di qualità.
PRO
- Prezzo contenuto
- Presente il multi windows
- Software Samsung semplice
- Memoria espandibile
CONTRO
- Schermo non di qualità
- Qualità costruttiva solo nella media
- Nessuna fotocamera frontale
- Memoria interna scarsa
Confezione
All'interno della confezione di questo tablet da 7 pollici troviamo il cavo USB-microUSB e l'alimentatore da parete per la ricarica.
Costruzione ed Ergonomia
Certo, sarà comunque "sempre plastica", ma appena preso il tablet in mano ci si accorge subito di come la qualità sia comunque inferiore a quella degli altri prodotti Samsung. Era comunque una conseguenza logica aspettarsi una qualità differente dalla finta pelle della serie Note, ma è comunque gradevole constatare comunque il retro sia comunque realizzato con una trama ruvida e la qualità sia superiore ai low cost che solitamente riempiono i centri commerciali, non facendoci comunque pentire di aver scelto un prodotto Samsung. E benché le dimensioni (sulla carta) siano simili agli altri prodotti Tab, è impossibile nascondere come in mano sia meno compatto degli altri prodotti simili, sopratutto per la sua forma poco stondata e al contrario un po' "tozza". La qualità costruttiva è comunque buona, i tasti fisici sono ben realizzati e lo sportellino della microSD sembra solido.
Hardware

Difficile aspettarsi processori al top della gamma su un prodotto di questo tipo e così infatti non è. Il processore è un Marvell PXA986 dual core da 1,2 GHz, supportato da un processore grafico Vivante GC1000 e 1 GB di RAM. I nomi non sono altisonanti, ma nella pratica riescono comunque ad offrire qualcosa di interessante. Le memoria interna è solo da 8 GB, ma è possibile espanderla tramite lo slot microSD. Lo speaker è posto posteriormente a fianco della fotocamera: il suo volume è molto alto e la qualità non è delle peggiori, ma mancano comunque molte frequenze basse e non risulta quindi corposo. Manca NFC, un'uscita video e anche buona parte dei sensori più comuni. Il GPS è presente e la sua velocità di fix è anche abbastanza rapida.
LEGGI ANCHE: Scheda tecnica Galaxy Tab 3 Lite
Fotocamera
La fotocamera è da soli 2 megapixel. E benché non sia una delle peggiori fotocamere in circolazione, la risoluzione è comunque molto bassa e una volta trasferiti sul computer gli scatti non sono grandi a sufficienza per poter essere riutilizzati, se non (magari) per i social network.
I video vengono registrati a 640 x 480 pixel di risoluzione massima. Non è presente alcuna fotocamera frontale.
Display

Lo schermo è sicuramente la caratteristica su cui Samsung ha deciso di risparmiare maggiormente. Sulla carta (a dimostrazione di come i dati non siano tutto) non sarebbe niente di impressionante (in negativo): schermo da 7 pollici con risoluzione di 1024 x 600 pixel. Il problema è che la luminosità (che si regola solo manualmente) è sì buona, ma se alzata oltre un certo limite (e lo farete) tende a rendere i colori sempre più impastati e i contrasti meno netti. Il tutto si traduce in angoli di visione scarsissimi e quindi nella sensazione di avere davanti uno schermo di bassa qualità. È un vero peccato, visto che il resto del dispositivo era superiore alla concorrenza low cost, mentre lo schermo si piazza proprio in quella fascia.
Software


Il software non ha molto da offrire dal punto di vista funzionale, ma Samsung continua nella sua tradizione di omogeneità (come è giusto che sia) e quindi la TouchWiz è ovviamente presente anche su Galaxy Tab 3 Lite.
L'utilizzo del sistema è quindi molto semplice e le applicazioni basilari sono tutte presenti. Non mancano per esempio il file manager di Samsung, Flipborad (per le notizie) e altri programmi minori. Non manca neanche POLARIS Office per i documenti office. La funzione più interessante che è però stata implementata da Samsung è però sicuramente il Multi Schermo per avviare due applicazioni in contemporanea sullo schermo. Dalle impostazioni abbiamo poi presenti la Modalità di Blocco, il Risparmio Energetico e poche altre impostazioni.



Software: Browser
La navigazione sul web (di default) è possibile sia con l'applicazione Internet che con Chrome. Se le prestazioni di Chrome sono scontate quelle del browser di Samsung lo sono meno. Nel complesso siamo rimasti soddisfatti nonostante fossimo partiti un po' prevenuti. Certo, nel complesso nessuna operazione sarà fluida come altri dispositivi, ma avrete comunque ottenuto un buon compromesso per quello che avrete speso.
Software: Multimedia
Il lettore audio di Samsung è ormai comprovato essere solido e affidabile.
Ottimo poi il fatto che siamo riusciti a riprodurre sia filmati a 1080p in mp4 che divx in formato standard.
Autonomia
L'autonomia è sicuramente un punto di forza di questo Galaxy Tab 3 Lite. Noi con un uso medio siamo riusciti senza problemi a realizzare più di 3 giorni di utilizzo, anche se ovviamente sempre in WiFi (esiste anche una versione 3G) che non abbiamo provato.
Prezzo
Il prezzo a cui viene venduto Galaxy Tab 3 Lite è di 149€. In tutta onestà speravamo in un prezzo ancora inferiore, ma verificando i listini online vediamo come in ordine crescente di prezzo questo sia comunque il primo tablet da 7 pollici delle grandi marche (senza contare ovviamente offerte su precedenti generazioni).
Benchmark

Foto





Giudizio Finale
Samsung Galaxy Tab 3 Lite
Sommario
Confezione 7
Costruzione ed Ergonomia 7
Hardware 6
Fotocamera 5
Display 5
Software 6
Autonomia 8
Prezzo 7
Voto finale
Samsung Galaxy Tab 3 Lite
Pro
- Prezzo contenuto
- Presente il multi windows
- Software Samsung semplice
- Memoria espandibile
Contro
- Schermo non di qualità
- Qualità costruttiva solo nella media
- Nessuna fotocamera frontale
- Memoria interna scarsa

Samsung Galaxy Tab 3 Lite
- Display 7" 600x1024 PX
- Fotocamera 2 MPX
- Frontale
- CPU dual 1.2 GHz
- RAM 1 GB
- Memoria Interna 8 GB Espandibile
- Batteria 3600 mAh
- Android 4.2 Jelly Bean