Recensione Yeedi Mop Station: il robot lava-pavimenti

Emanuele Cisotti
Emanuele Cisotti

Recensione Yeedi Mop Station

Un nuovo brand per la pulizia smarti della casa è arrivato in Europa. Si tratta di Yeedi a cui ci siamo approciati principalmente perché è una delle prime aziende a portare sul mercato un prodotto che incentra la sua pulizia sul lavaggio del pavimento.

PRO

  • Lavaggio profondo
  • Risciacquo delle spazole
  • Asciugatura delle spazzole
  • Ottima autonomia

CONTRO

  • Aspirazione sotto la media
  • Navigazione non perfetta
  • Mappatura della casa non perfetta
  • Non c'è lo svuotamento automatico

Parliamo ovviamente di questa Mop Station, che si presenta esteticamente come un robot aspirapolvere con una base di svuotamento ma che in realtà è ben altro.

Come fa intuire il nome infatti si tratta di una base di lavaggio. Il robot infatti è dotato di due spazzole ruotanti agganciate sotto al cassetto dell'acqua. Questo sistema permette di far ruotare questo sistema di spazzoloni 3 volte al secondo esercitando anche una pressione sul pavimento. Sarà una pompa meccanica a trasferire l'acqua dal serbatoio alle spazzole. Peccato solo che anche quando non attivo gocciolerà dell'acqua dagli ugelli.

Un sistema di pulizia così intenso ha però un contro molto conosciuto da chiunque abbia mai comprato un robot che passa anche il panno bagnato: si sporca molto facilmente e il rischio che lo sporco venga trascinato in giro per casa è più che concreto. Ed è qui che entra in gioco il sistema di lavaggio della Mop Station. Dopo ogni circa 10/15 minuti di pulizia il robot farà una fermata alla sua base dove delle pompe provvederanno a lavare le spazzole, prendendo l'acqua pulita da un serbatoio da 3,5 litri, per poi aspirarla in un altro serbatoio da 3,5 litri per l'acqua sporca.

In questo modo il robot andrà in giro garantendo sempre la massima pulizia. E in termini di lavaggio è imbattibile. Rispetto a tutti gli altri concorrenti se il lavaggio del pavimento è per voi fondamentale la recensione potrebbe finire qui.

Non finisce qui però nel caso vi interessassero anche gli altri aspetti. L'automazione del lavaggio lascia comunque all'utente finale alcuni compiti non proprio trascurabili: agganciare e sganciare le spazzole, svuotare lo sporco e riempire il serbatoio dell'acqua per il lavaggio.

Il robot infatti è ovviamente dotato anche di un sistema di aspirazione con una potenza massima di 2.500 Pa, in linea con i robot di fascia media. Al massimo della potenza è un po' rumoroso e la spazzola centrale è forse un po' piccola: la pulizia dal punto di vista dell'aspirazione non è sempre impeccabile.

Dove anche non è perfetto è nel sistema di navigazione: non si basa su un sistema di laser ma su un sistema di fotocamere. Questo implica che funziona peggio quando si è al buio o con pochissima luce e che la mappatura degli spazi è più approssimativa.

Non è un grandissimo problema dal punto di vista funzionale, ma limita un po' le funzioni smart, visto che la mappa della casa è meno precisa e che non c'è modo di ridividere le stanze dopo la prima mappatura. 

L'applicazione comunque è abbastanza ben fatta e integra anche un tasto rapido per il lavaggio delle spazzole e uno per l'asciugatura. Perché sì: Yeedi ha pensato anche a questo, integrando un sistema di asciugatura che in circa 6 ore si occupa di lasciare le spazzole asciutte affinché non si creino odori sgraditi.

Potrete poi pulire la casa per stanze o indicando voi le zone specifiche da pulire. Potrete indicare l'ordine di pulizia delle stanze quando pulite l'intera casa e indicare potenza di aspirazione o di flusso dell'acqua. Non manca poi la possibilità di programmare la pulzia e impostare l'indicatore vocale in italiano.

L'autonomia è di circa 3 ore, un ottimo risultato. Per pulire una casa di 100mq vi serviranno circa 1 ora e mezzo: più del tempo medio, ma totalmente giustificato dalle soste che il robot farà per pulire le spazzole di lavaggio.

Yeedi Mop Station è venduto ad un prezzo promozionale di 549€ su Amazon, a fronte di un prezzo di listino di 649€.

Giudizio Finale

Yeedi Mop Station

Yeedi Mop Station è il miglior robot aspirapolvere per il lavaggio dei pavimenti. L'azienda ha pensato al tutto: dal risciacquo delle spazzole all'asciugatura finale. Purtroppo perde il confronto sugli altri fronti, come sulla precisione della navigazione o sull'aspirazione. Come primo passo è però molto promettente.

Voto finale

Yeedi Mop Station

Pro

  • Lavaggio profondo
  • Risciacquo delle spazole
  • Asciugatura delle spazzole
  • Ottima autonomia

Contro

  • Aspirazione sotto la media
  • Navigazione non perfetta
  • Mappatura della casa non perfetta
  • Non c'è lo svuotamento automatico

Emanuele Cisotti
Emanuele Cisotti Vive nel mondo della telefonia dal Nokia 3210 e nel mondo di linux da Ubuntu 5.04. Se potesse vivrebbe anche in un mondo di Lego e in uno di musica elettronica.
Mostra i commenti