
Perdere peso con Android: 4 anni dopo – Week #20, avanzare sempre, fermarsi mai!
Ventesima puntata di "Perdere peso con Android: 4 anni dopo", la rubrica di AndroidWorld.it che si prefigge lo scopo di mostrare come i vari strumenti che la tecnologia ci mette a disposizione possono aiutarci a monitorare e a correggere le nostre cattive abitudini e di come possiamo trarre dai vari monitoraggi una maggior consapevolezza in merito ad alimentazione e attività fisica.
Nella prima puntata avevo ricordato gli esiti della rubrica (edizione 2014) e di come si era ritornati a questo punto, o meglio, peso.
Questa è stata una settimana che sembrava andare male, ma nel weekend è accaduta una svolta.
L’obiettivo di questa edizione
-20 Kg in 5 mesi
Non è una dieta
Nota per ogni puntata:
Quello che leggerete non è un'indicazione di alimentazione, non sto dando nessun parere medico, sappiamo che ci sono persone che hanno diversi tipologie di problemi fisici e che non potrebbero fare diverse cose che andrò ad illustrare nelle prossime settimane e che comunque per ogni persona ci sono delle considerazioni di tipo medico soggettivamente diverse.
Per la dieta andate da un nutrizionista, per altre esigenze sentite il medico più appropriato, questa rubrica sarà solo un voler applicare uno stile di vita più sano, banalmente andrò ad eliminare gli alimenti con eccessivo apporto calorico e implementerò gradualmente dell'attività fisica.
Ah, ed ovviamente avrà tutto il lato nerd della cosa: grafici e statistiche come se piovesse.
Misurazioni
Ogni giorno saranno rilevati: peso, massa grassa, massa muscolare, ritenzione idrica, frequenza cardiaca (costantemente lungo tutta la giornata), quantità del sonno e sua suddivisione in fasi, passi, le varie attività fisiche e l’assunzione di calorie.
Strumenti
Un breve riassunto sul mio equipaggiamento tecnologico (per maggiori dettagli potete leggere la prima puntata)
Nokia Body Cardio

Questa bilancia misura peso, IMC (indice di massa corporea, o BIM nella lingua inglese), massa magra (lean mass), massa muscolare, massa d’acqua e massa ossea.
Fitbit Ionic

Il prodotto di punta della Fitbit, uno smartwatch (con GPS integrato e supporto alle reti GLONASS) che monitora continuamente e automaticamente il battito cardiaco, controlla il tempo trascorso nelle varie fasi del sonno (REM, sonno leggero e profondo), rileva l’attività, riconosce automaticamente l’attività aerobica, resiste all’acqua e rileva il nuoto.
MyFitnessPal
Un’app (con relativo sito) tra le migliori della categoria “conta calorie”, sicuramente tra i suoi punti di forza spiccano il vasto database di alimenti (con i relativi nutrienti), una vasta compatibilità con altre app e dispositivi, con la possibilità di inserire anche attività fisica, obiettivi di peso e di fitness.
Tangram Factory - Corda per saltare a LED - Smart Rope

Una corda per saltare sì, ma non solo provvista di Bluetooth (e come dice Sheldon Cooper "tutto è meglio con il Bluetooth"), ma anche di LED e relativa app.
Misurazioni: riassunto settimana #20
Prima di iniziare con grafici e misurazioni di dettaglio di ogni singolo giorno ecco il riassunto della ventesima settimana:
giorno | peso | cuore (b/m a riposo) | passi | calorie assunte | sonno |
lunedì | 98,7 | 52 | 16085 | 981 | 3h 56m |
martedì | 98,7 | 53 | 6733 | 1222 | 3h 49m |
mercoledì | 98,8 | 53 | 12623 | 1129 | 5h 21m |
giovedì | 97,9 | 53 | 16506 | 1182 | 4h 54m + 1h 45m |
venerdì | 98,1 | 53 | 4337 | 1331 | 6h 02m |
sabato | 98,0 | 53 | 15485 | 1065 | 7h 38m |
domenica | 96,5 | 53 | 17273 | 1050 | 6h 33m |
La settimana #19 avevo totalizzato 91909 passi, questa settimana 89042, non sono riuscito a raggiungere il traguardo dei centomila passi a causa anche di un mini-viaggio di lavoro.
Cosa è successo in questa settimana? Ho cercato di "darci dentro" con camminata e corsa, alla sera cercavo di evitare carboidrati preferendogli carne e verdura ma.
.. il peso non si abbassava. La settimana scorsa avevo detto che avrei voluto avvicinarmi ai 96 Kg. e sinceramente alla volta di sabato mattina ero un po' sconfortato: tanto impegno e non mi muovevo dai 98 chili?
A causa di ciò stavo per "mollare" nel senso di non andare a fare la corsa che era in programma proprio nella giornata di sabato, mi sono detto: "perché devo andare a fare fatica e a correre se poi non cambia nulla? Perché al posto di fare aperitivo all'ombra di un locale e in piacevole compagnia dovrei andare a sudare accompagnato solo dal mio smartphone?".
Era già stata dura questa settimana, per via dei vari impegni facevo le mie corse serali verso le 21 (e dovevo ancora cenare) e vi posso assicurare che non è la classica conclusione dopo una giornata lavorativa che uno si auspicherebbe. Appurato ciò, nonostante pensassi che sarebbe stato uno sforzo vano mi sono detto che non potevo mollare, piuttosto meglio fallire provandoci in fondo.
Al ritorno da quella corsa il peso era andato giù parecchio, non il solito chilogrammo in meno (dovuto ovviamente alla disidratazione) ma ben più di 2 chili, eppure era stata una sessione come tante altre senza nulla di particolare. Pensavo che lo strano calo sarebbe rientrato e invece sia ieri (domenica) che oggi (lunedì) il mio peso era di 96 chili e qualche etto, il peso che cercavo di raggiungere proprio verso la fine della settimana.
Quindi il titolo dell'articolo di questa puntata sarà il mio motto fino alla fine della rubrica: avanzare sempre, fermarsi mai.
La prossima settimana
Vorrei avvicinarmi ai 94 chilogrammi.
La settimana nel dettaglio
A seguire i dettagli giorno per giorno.
Lunedì



Attività fisica



Alimentazione
Colazione | panino con prosciutto cotto (mezzo) | 150 |
Pranzo | spaghetti alle vongole | 440 |
Cena | petto di pollo ai ferri (300 gr.) | 342 |
carote crude | 18 | |
fagiolini(100 gr.) | 31 |
Calorie e nutrienti


Martedì



Alimentazione
Colazione | panino con prosciutto crudo (mezzo) | 143 |
Pranzo | pasta al pomodoro | 359 |
pane (mezzo) | 136 | |
Cena | Roastbeef (200 gr.) | 564 |
Melanzane (100 gr.) | 20 |
Calorie e nutrienti


Mercoledì



Attività fisica



Alimentazione
Colazione | panino prosciutto cotto (mezzo) | 148 |
Pranzo | pasta al pesto | 460 |
snack | succo ACE | 176 |
Cena | insalatissime | 314 |
fagiolini (100 gr.) | 31 |
Calorie e nutrienti


Giovedì



Attività fisica



Alimentazione
Colazione | panino con coppa (mezzo) | 204 |
Pranzo | insalata di riso | 411 |
Cena | pesce spada alla piastra (200 gr.) | 354 |
melone (250 gr.) | 95 | |
post-cena | yogurt muller | 118 |
Calorie e nutrienti


Venerdì



Alimentazione
Colazione | panino con salame (mezzo) | 218 |
Pranzo | pasta fredda | 400 |
formaggio | 268 | |
Cena | frittura mista di pesce | 350 |
melone (250 gr.) | 95 |
Calorie e nutrienti


Sabato



Attività fisica



Alimentazione
Pranzo | spaghetti alle vongole | 369 |
pane | 271 | |
Cena | chicken wrap | 425 |
Calorie e nutrienti


Domenica



Alimentazione
Pranzo | carpaccio bresaola, rucola e grana | 420 |
melone (250 gr.) | 95 | |
Cena | insalata mista condita | 211 |
zucchine trifolate | 106 | |
post-cena | gelato | 218 |
Calorie e nutrienti

