
La casa di carta batte Stranger things: i più popolari su Netflix nel 2019
Manca solo un giorno alla fine dell'anno: è il momento di tirare le somme, pensare a tutti i bei momenti passati e a tutte le volte che avete mentito ai vostri amici. No, stasera non posso proprio, ho già un impegno!, e invece eravate a casa a guardare Netflix sotto le coperte. E a proposito di bilanci di fine anno, Netflix ha pubblicato sui social una serie di classifiche con i titoli di maggior successo in Italia nel 2019.
Vale la pena precisare che tali classifiche non si basano sul numero assoluto di visualizzazioni, ma anche su proiezioni, come precisato dalla società. Per questo motivo, vedrete anche titoli lanciati a dicembre, che non avranno gli stessi numeri di altre serie disponibili da inizio anno, ma che evidentemente promettono molto bene.
Il campione assoluto di quest'anno è la terza stagione de La casa di carta, che batte altre serie tv come Stranger Things ma supera anche i due filmpiù visti, 6 Underground e The Irishman. Per i documentari al primo posto c'è Il nostro pianeta, mentre nelle stand up comedy vince Edoardo Ferrario, con Temi caldi.
Di seguito tutte le classifiche, che trovate anche nella galleria in fondo.
- La casa di carta Parte 3
- 6 Underground
- The Irishman
- Stranger Things 3
- Murder Mystery
- Sex Education
- The Witcher
- The Perfect Date
- Triple Frontier
- Baby: S2
- 6 Underground
- The irishman
- Murder Mystery
- The Perfect Date
- Triple Frontier
- Non è romantico?
- Lo spietato
- Tall Girl
- El Camino: il film di Breaking Bad
- Jumanji - Benvenuti nella giungla
- La casa di carta Parte 3
- Stranger Things 3
- Sex Education
- The Witcher
- Baby: S2
- Élite: S2
- The Umbrella Academy
- Suburra - La Serie: S2
- You: S2
- Tredici: S3
- Il nostro pianeta
- Gli ultimi zar
- Travis Scott: Look Mom I Can Fly
- Dentro la mente di Bill Gates
- Diego Maradona
- Formula 1: Drive to Survive
- Conversazioni con un killer: Il caso Bundy
- La mente svelata
- The Great Hack - Privacy Violata
- Street Food
- Edoardo Ferrario: Temi caldi
- Francesco De Carlo: Cose di questo mondo
- Saverio Raimondo: Il Satiro Parlante
- Amy Schumer Growing
- Kevin Hart: Irresponsible
- Dave Chappelle: Sticks & Stones
- Ken Jeong: You Complete Me, Ho
- Bill Burr: Paper Tiger
- Aziz Ansari: RIGHT NOW
- COMEDIANS of the world




