
DAZN Plus costa ben 40€ ed è l'unico modo per condividere l'account
DAZN PLUS permetterà comunque l'uso in contemporanea su solo due dispositivi.DAZN mette un freno alla condivisione dell'account. Sono stati annunciati i prezzi e i piani di abbonamento al servizio di streaming incentrato sullo sport per la stagione 2022-2023, e non tutti ne saranno contenti. Nel caso voleste sospendere l'abbonamento, questa è la guida che fa per voi.
Come cambia l'abbonamento a DAZN 2022/2023
Se siete già abbonati a DAZN non ci saranno cambiamenti per quanto riguarda il prezzo. Si parla sempre e comunque di 29,99€ al mese. In un anno si va quindi a spendere 360€. Dal 2 agosto 2022 il piano da 29€ diventa il così detto Piano STANDARD. Proprio nella stagione 2022/2023 debutterà anche il così detto piano DAZN Plus.
DAZN Piano Standard
Come accennato il piano Standard viene a costare 29,99€ al mese. Ciò che cambia è la condivisione dell'account. In parole povere con il piano Standard NON sarà più possibile condividere il proprio account con persone esterne al nucleo familiare. Con il piano Standard si potrà guardare DAZN su un massimo di 2 dispositivi registrati entrambi connessi alla stessa rete internet della propria abitazione.
L'account potrà essere registrato su un massimo di due dispositivi. Ciò significa che c'è anche una limitazione al numero di dispositivi della stessa casa su cui si può effettuare il login nell'applicazione.
DAZN Plus
Qui entra in gioco DAZN Plus. Sempre a partire dal 2 agosto 2022 si potrà decidere se abbonarsi al nuovo piano di abbonamento Plus a 39,99€ al mese, 10€ in più quindi dello Standard. In un anno si arriva alla ragguardevole cifra di 479,88€.
L'abbonamento DAZN PLUS consentirà di guardare in contemporanea su un massimo di 2 dispositivi registrati gli eventi live trasmessi o i contenuti on demand, anche se in luoghi differenti, quindi non sotto la stessa rete. In questo caso il numero di dispositivi registrabili sale fino a un massimo di 6.
Condividere DAZN diventa difficile
Ricapitolando:
- DAZN Standard - 29,99€ al mese - 2 dispositivi registrati - Visione in contemporanea su 2 schermi sotto STESSA RETE
- DAZN PLUS - 39,99€ al mese - 6 dispositivi registrati - Visione in contemporanea su 2 schermi sotto qualsiasi rete
Solo chi sottoscrive l'abbonamento e i suoi conviventi possono usufruire del servizio DAZN tramite il medesimo account. Le credenziali di accesso DAZN sono personali e non possono essere condivise, il sottoscrittore può utilizzarle per permettere al convivente di accedere alla piattaforma.
DAZN giustifica l'inserimento del nuovo abbonamento con l'arricchimento dell'offerta editoriale, che prevede tutta la serie A TIM più tanti altri eventi sportivi. La nuova offerta poi sarebbe sviluppata, a detta di DAZN, anche per continuare a investire in Italia e portare "ulteriore valore e qualità ai clienti". I clienti però non sembrano averla presa bene.
L'hashtag #DaznOUT in tendenza
Con l'annuncio degli abbonamenti 2022/2023 il popolo di Twitter si è letteralmente scatenato. L'hashtag #DANZ è balzato in testa agli argomenti di tendenza, seguito da altri quali #DaznOUT e #Disdetto. C'è chi si lamenta che le cifre richieste sono praticamente quelle richieste all'epoca da Sky per offrire Calcio, Sport e Sky TV, altri che ripensano con nostalgia a Mediaset Premium e Sky Sport e altri che tirano in ballo la pirateria.
Cosa include l'abbonamento a DAZN
Sia il piano Standard che il PLUS proporranno:
- tutta la Serie A TIM, di cui 266 partite in esclusiva e 114 in co-esclusiva
- tutta la Serie BKT
- LaLiga spagnola in esclusiva
- tutta l'Europa League
- il meglio della Conference League
- competizioni internazionali come la Libertadores, la FA CUP e Carabao Cup (coppe di Lega inglesi)
- altro come: Copa Sudamericana, MLS, Serie A Femminile, Campionato Primavera, UEFA Women's Champions League, i canali tematici di Juventus, FC Internazionale e AC Milan, RedBull TV, gli eventi sportivi trasmessi sui canali Eurosport 1HD e 2HD, gli imperdibili incontri della UFC e della Boxe, i programmi di approfondimento Sunday Night Square e SuperTele e i contenuti on demand presenti in app.
A questo si aggiungono i contenuti originali DAZN, tra cui quelli già inclusi nell'app.