
Migliori siti streaming per film, serie TV e sport
Migliori siti streaming per film, serie TV e sport del 2022 in Italia.
Migliori Siti Streaming 2022
- RaiPlay (gratis)
- Mediaset Infinity (gratis)
- TV8 (gratis)
- Netflix (pagamento)
- Prime Video (pagamento)
- Disney + (pagamento)
- PopCornTV (gratis)
- VVVVID (gratis)
- Crunchyroll (gratis)
State guardando la lista di programmi in TV per la serata e vi accorgete che non c'è niente di interessante. Vi rassegnate ad adeguarvi a vedere per l'ennesima volta la prima stagione di Grey's Anatomy, che neanche vi piace, quando vi rendete improvvisamente conto che il web è pieno di servizi di streaming video.
Esatto, anzi, l'offerta è così ampia che è facile perdersi. Per questo siamo qua a proporvi i migliori siti streaming di film, serie TV e sport, anche gratis, perché magari volete vedervi i quarti di Champions, oppure un film, o anche una serie TV o un anime appena uscito, in italiano o lingua originale, e non una serie di quindici anni fa che neanche gli attori se la vedono si riconoscono più.
Continuate a leggere, perché ce n'è proprio per tutti i gusti.
Indice
Migliori siti streaming sport
Iniziamo con i migliori siti dove poter assistere ad eventi sportivi, dal calcio, alla formula 1 e persino all'NBA, gratis o a pagamento.
Migliori siti streaming calcio
Iniziamo con i migliori siti dove vedere le partite di calcio di serie A, Champions League e molto altro.
Migliori siti streaming calcio gratis
Ecco i migliori siti dove assistere agli incontri dello sport più amato dagli italiani gratuitamente.
RaiPlay
RaiPlay è il sito (oltre all'app per dispositivi mobili e smart TV) della TV nazionale e consente di guardare le partite in chiaro, come gli incontri della nazionale incontri di serie minori e i momenti salienti nei programmi dedicati al calcio come 90° minuto e Tutto il calcio minuto per minuto e quelli che il calcio.
Per vedere le partite in diretta c'è la voce apposita nel sito (o nelle app) chiamata Dirette, e bisogna registrarsi. Trovate RaiPlay a questo sito.

Mediaset Infinity
Anche Mediaset Infinity consente di vedere gratuitamente alcuni incontri di calcio. Il servizio è dotato di sito e app per dispositivi mobili e smart TV, e consente di vedere in diretta (non da smart TV Samsung, da web cliccate in alto su Dirette TV) le partite di Coppa Italia, mentre la Champions League è a pagamento. Per assistere alle partite dovete registrarvi e potete accedere a Mediaset Infinity da qui.

TV8
Anche TV8, canale del digitale terrestre di Sky, trasmette in streaming gratuitamente alcune partite di calcio, come un incontro a settimana della UEFA Europa League, senza registrazione. Per accedere, andate al sito dell'emittente e cliccate su Streaming in alto a destra.

Amazon Prime Video
Amazon Prime Video è un po' una via di mezzo tra la proposta gratuita e quella a pagamento, perché è vero che offre la possibilità di vedere le partite di Champions League gratuitamente ai suoi abbonati, però bisogna appunto pagare il servizio Prime per potervi accedere (che aumenterà da settembre).
Qui potete vedere una nostra guida a riguardo.
Detto questo, molti sottoscrivono Prime indipendentemente dall'esistenza di Prime Video (e alcuni non lo sfruttano neanche), quindi lo inseriamo nella lista dei siti per vedere film in streaming gratis (anche perché per quello che offre il costo è veramente irrisorio), però all'ultimo posto.
In caso siate utenti Prime, comunque, il servizio è ottimo. Trovate Prime Video a questo indirizzo.

Migliori siti streaming calcio a pagamento
Vediamo ora i migliori siti streaming dove vedere il calcio a pagamento.
DAZN
DAZN è il servizio di streaming dedicato allo sport a cui dovete quasi obbligatoriamente abbonarvi se volete seguire la serie A italiana. Non mancano comunque canali dedicati al tennis, basket, ciclismo e altro. Il prezzo è fissato a 29,99€ al mese e comprende:
- Tutta la Serie A TIM, la UEFA Europa League e i migliori match della UEFA Conference League, la Serie BKT, LaLiga e il calcio internazionale
- MotoGP, Moto2 e Moto3
- I canali Eurosport 1 HD ed Eurosport 2 HD con tennis, basket, ciclismo, sport invernali e tanto altro.
- E ancora NFL, UFC, Matchroom, GGG e Golden Boy per la boxe, freccette e Indycar
- Il grande sport sui tuoi dispositivi supportati: smart tv, smartphone, tablet, mobile. Puoi connettere fino a 6 dispositivi e guardare contemporaneamente su due
La qualità video ha ricevuto diverse critiche l'anno scorso (con alcune partite che non si potevano proprio vedere), speriamo che per la prossima stagione le cose migliorino.
Potete trovare DAZN a questo indirizzo.

NOW
NOW è la piattaforma streaming video di Sky, di cui riflette i contenuti ma senza vincoli contrattuali e soprattutto senza installare la parabola, in quanto funziona via internet. NOW trasmetterà tre match di serie A di ogni turno e bisogna acquistare il pacchetto Sport, che comprende Calcio e Sport di Sky. C'è anche la Champions League, la serie B e molti altri sport.
Fino al 17 agosto il primo mese è acquistabile a 9,99 euro anziché 14,99, dal secondo mese si passa a prezzo pieno. Trovate ogni informazione sul sito.

Mediaset Infinity+
Come abbiamo detto sopra, Infinity+ consente l'accesso alle partite di Champions League a pagamento, al costo di 7,99 euro al mese.
TIM
TIM offre un bundle per guardare le gare di Serie A con il pacchetto TimVision Calcio e Sport, al prezzo di 19,99 euro al mese, che permette l'accesso a
- TimVision
- partite di DAZN
- Infinity+ con Film, Serie TV e la UEFA Champions League.

Eleven Sports
Eleven Sports è un sito dove potete vedere le partite di Serie C, EuroLega e EuroCup, oltre ad altri sport come golf, football americano e molto altro. L'abbonamento costa 7,99 euro al mese. Trovate Eleven Sports a questo indirizzo.
Migliori siti streaming F1
Come vedere in streaming la Formula 1? Ecco le migliori soluzioni, gratis e a pagamento. In sostanza i diritti della Formula 1 sono stati acquistati da Sky in Italia quindi le gare si possono vedere o su NOW a pagamento o su TV8 gratis (limitate), a parte il Gran Premio d'Italia sulla Rai.
Migliori siti streaming F1 gratis
TV8
Abbiamo visto che TV8 è canale del digitale terrestre di Sky e trasmette in diretta streaming gratuitamente alcuni Gran Premi:
- quattro in diretta: GP d'Italia, GP degli Stati Uniti, GP del Messico, GP del Brasile
- i restanti diciassette in differita
Per accedere, andate al sito dell'emittente e cliccate su Streaming in alto a destra.
RaiPlay
RaiPlay trasmette in diretta solo il Gran premio d'Italia. Trovate RaiPlay a questo sito.
Migliori siti streaming F1 a pagamento
NOW
NOW è la piattaforma streaming video di Sky che ha comprato i diritti per la Formula 1. Per vedere le gare, bisogna acquistare il pacchetto Sport, che comprende Calcio e Sport di Sky. Fino al 17 agosto il primo mese è acquistabile a 9,99 euro anziché 14,99, dal secondo mese si passa a prezzo pieno. Trovate ogni informazione sul sito.

Migliori siti streaming MotoGP
Siete appassionati di MotoGP? Ecco i migliori siti che trasmettono le gare in streaming, gratis e a pagamento.
Migliori siti streaming MotoGP gratis
TV8
Come per la Formula 1, TV8 trasmette in diretta streaming gratuitamente alcune gare della MotoGP
- sei in diretta: GP Americhe, Spagna, Italia, Germania, San Marino, Aragona
- i restanti in differita
Ovviamente ci sono anche le qualifiche del sabato e offre anche Moto2 e Moto3 e SuperBike (tutte in diretta).
Per accedere, andate al sito dell'emittente e cliccate su Streaming in alto a destra.
RSI La2
RSI La2 è la TV svizzera che trasmette in chiaro tutti GP del motomondiale, con la telecronaca in italiano. Potete vedere le gare attraverso il sito o le app Android e iOS/iPadOS, ma per le dirette dovete usare una VPN (qui una nostra guida).

Migliori siti streaming MotoGP a pagamento
NOW
Per vedere tutte le gare della MotoGP a pagamento potete rivolgervi a NOW, la piattaforma streaming video di Sky che trasmette tutti GP del motomondiale in diretta e italiano attraverso il suo canale dedicato, oltre a contenuti, interviste e altro. Trovate ogni informazione sul sito, ovviamente il pacchetto è quello Sport.
VideoPass
Un'altra alternativa è lo streaming in diretta direttamente dal sito (o dall'app per Android e iPhone/iPad) del motomondiale, gestito da Dorna. Andando sul sito ufficiale della MotoGP potete trovare il link a VideoPass, che vi consente di seguire le gare MotoGP, Moto2 e Moto3, oltre all'ampio catalogo di gare e contenuti.
I prezzi di VideoPass variano a seconda che si sia utenti Sky o meno: 199,99 euro contro 99,99 euro per il FullPass.

Migliori siti streaming NBA
Siete amanti della pallacanestro a stelle e strisce? Ecco i migliori siti dove guardare gli eventi in diretta!
Migliori siti streaming NBA a pagamento
La NBA non si può vedere - legalmente - gratis, ma solo a pagamento. Ecco i siti.
NOW
NOW offre anche la possibilità di vedere tutte le gare NBA all'interno del suo Pass Sport da 14,99 euro al mese, che come abbiamo visto offre molto altro. Trovate ogni informazione sul sito.
NBA League
Un'alternativa per assistere alle gare NBA è il sito ufficiale della lega, che offre due piani:
- tutte le partite in diretta da 17,99 euro al mese
- tutte le partite in diretta per due dispositivi da 22,99 euro al mese
Trovate ogni informazione sul sito.

Migliori siti streaming tennis
Scopriamo ora i siti dove vedere i tornei di tennis in diretta streaming.
Migliori siti streaming tennis gratis
Iniziamo con i siti streaming dove vedere i match gratuitamente.
RaiPlay
RaiPlay è il sito (oltre all'app per dispositivi mobili e smart TV) della TV nazionale e consente di assistere ad alcuni tornei di rilevanza nazionale come le Nitto ATP Finals e altro. Per vedere le partite in diretta c'è la voce apposita nel sito (o nelle app) chiamata Dirette, e bisogna registrarsi. Trovate RaiPlay a questo sito.
SuperTennis
SuperTennis è il sito della federazione italiana tennis e trasmette in diretta alcuni tornei, come gli Internazionali BNL d'Italia, oltre a molti contenuti interessanti. È gratuito e necessita solo di registrazione. Trovate SuperTennis a questo indirizzo.

YouTube
Un'alternativa è accedere ai canali YouTube dei grandi tornei, che offrono contenuti on demand, highlight delle partite, approfondimenti e molto altro, ovviamente non in italiano.
Australian Open TV, Wimbledon, Roland Garros e US Open.
Migliori siti streaming tennis a pagamento
Vediamo le offerte a pagamento, che ovviamente permettono di gustare appieno tutti i tornei dei circuiti.
NOW
NOW offre la possibilità di vedere all'interno del suo Pass Sport da 14,99 euro al mese Wimbledon, i tornei ATP Masters 1000, 5 tornei ATP 500, 7 tornei ATP 250 e le Nitto ATP Finals. Trovate ogni informazione sul sito.
DAZN
DAZN consente con il suo abbonamento da 29,99€ al mese di vedere US Open, Australian Open e Roland Garros. Potete trovare DAZN a questo indirizzo.
discovery+
discovery+ è un canale di streaming video con un canale riservato allo sport. I contenuti legati al tennis propongono US Open, Roland Garros e Australian Open. Il costo di discovery+ è di 7,99 euro al mese, ma si può acquistare in bundle con altri servizi all'interno di altri canali (come per esempio Infinity+). Qui trovate il sito ufficiale, poi dovete cliccare sulla sezione Sport.

Eurosport Player
Eurosport Player è la piattaforma di streaming online dei canali Eurosport 1 e Eurosport 2, con le dirette e i contenuti on demand. L'abbonamento costa 7,99 euro al mese oppure 49,99 euro all'anno e oltre al tennis propone molti altri sport come golf o ciclismo. Qui trovate il sito ufficiale con tutte le informazioni.

Migliori siti streaming film
Eccoci alla sezione dedicata ai film in streaming, sia gratis che a pagamento. Le offerte sono tantissime, qui elencheremo solo i migliori, mentre qui trovate la guida completa.
Migliori siti streaming film gratis
Ecco i siti dove guardare film gratis in streaming, legalmente.
RaiPlay
RaiPlay è la piattaforma gratuita della Rai che consente di guardare film gratuitamente e senza pubblicità, e oltre al sito è dotata di app per smart TV, Android e iOS.
RaiPlay prevede la registrazione tramite email o attraverso i maggiori account social e ha un'offerta molto ampia, con programmi di tutti i tipi (tutta l'offerta Rai).
Qui trovate la guida esaustiva, e qui il sito dove accedere.
I film comprendono in genere titoli andati in onda, quindi che stanno sul sito per un periodo di tempo limitato (da una settimana a qualche mese) e spaziano su tutti i generi. RaiPlay non è proprio la scelta migliore per i successi da botteghino, ma si possono trovare titoli veramente unici e rari (non perdetevi quelli proposti da Fuori orario), ed è tutto gratis.
Mediaset Infinity
Mediaset Infinity è la piattaforma nata da Mediaset Play e offre sia i contenuti gratuiti dei canali Mediaset che la nuova offerta Infinity+ a pagamento per avere accesso a un numero ancora maggiore di film e contenuti sportivi. Come per Raiplay, il sito (ci sono anche le applicazioni per smartphone e smart TV) prevede la registrazione e offre un ampio catalogo di contenuti.
Una volta effettuata la registrazione, potete accedere ai film gratuiti in catalogo, che in genere sono disponibili per un tempo limitato (nell'ordine delle settimane). Qui trovate il sito.
A differenza di RaiPlay, c'è un po' di pubblicità, ma niente di cui lamentarsi. Come abbiamo anticipato, Mediaset Infinity ha anche un'offerta a pagamento, Infinity+, ovviamente molto più corposa e di cui parleremo nel paragrafo corrispondente.
Pluto TV
Lanciata alla fine dell'anno scorso, Pluto TV si vuole proporre come un'alternativa per lo streaming video addirittura a Netflix, ma ha una caratteristica interessante, e cioè l'offerta di film gratuiti senza necessità di registrazione, ovviamente con pubblicità, 4 spot da 2 minuti l'ora.
Pluto TV è accessibile dal sito ufficiale, ma anche da app per iOS, Android, Google TV, Fire TV e smart TV Samsung e LG.
Per usarla:
- Recatevi al sito
- In alto trovate due schede: TV Live e On Demand
- Se cliccate su On Demand avrete accesso al catalogo di film (TV Live è come una TV, date un'occhiata magari c'è un film che vi interessa)
- Dal pannello a sinistra potete scegliere i vari generi
- Cliccate sul titolo che maggiormente vi ispira e iniziate la visione!
Rakuten TV
Rakuten TV è un servizio come Chili e Google TV in quanto permette di guardare film in streaming senza bisogno di abbonarsi a un servizio, ma semplicemente noleggiando o comprando i film che si desiderano, o per chi vuole anche l'abbonamento a STARZPLAY.
La piattaforma è disponibile via web, app su vari dispositivi e anche smart TV, dove spesso è accessibile grazie a un comodo tasto.
La cosa interessante è che Rakuten ha anche un catalogo di film che si possono guardare gratuitamente, senza registrazione e solo sorbendosi un po' di pubblicità. I titoli non sono di primo livello, ma per una serata va più che bene.
Per usufruirne, accedete al sito e cliccate in alto su Gratis. Per guardare un film, basta selezionare il titolo e poi cliccare su Guarda gratis con pubblicità.
PopCornTV
PopCornTV è un servizio legale e completamente gratuito che vi consente di guardare film in streaming senza registrazione. Offre un discreto catalogo di film e serie TV da vedere sui vostri dispositivi preferiti. Ovviamente è supportato da pubblicità, ma il sito è ben fatto ed è veramente molto facile navigarci.
Per vedere un film,
- Andate sul sito
- In alto cliccate su Guarda streaming
- Cliccate su Cinema tra le due schede in alto a sinistra
- In alto a destra selezionate Free
- Potete scegliere i generi tra cui cercare (di default è selezionato Tutto)
- Scegliete il titolo e cliccateci sopra
- Iniziate a guardarlo!
Amazon Prime Video
Amazon Prime Video è un po' una via di mezzo tra la proposta gratuita e quella a pagamento, perché è vero che offre un catalogo sterminato gratuitamente ai suoi abbonati, però bisogna appunto pagare il servizio Prime per potervi accedere (che aumenterà da settembre). Qui potete vedere una nostra guida a riguardo.
Detto questo, molti sottoscrivono Prime indipendentemente dall'esistenza di Prime Video (e alcuni non lo sfruttano neanche), quindi lo inseriamo nella lista dei siti per vedere film in streaming gratis (anche perché per quello che offre il costo è veramente irrisorio), però all'ultimo posto.
Ovviamente Prime Video necessita di registrazione (se no non sareste utenti Prime) e nonostante il catalogo sia immenso (arricchito giornalmente da nuovi titoli), i film non sono proprio quelli più commerciali o in voga. Qui trovate il sito
Migliori siti streaming film a pagamento
Passiamo alle migliori alternative dove vedere film in streaming a pagamento.
MYmovies ONE
Mymovies ONE è una proposta veramente originale, quasi per i cinefili, in quanto propone soprattutto film di produzioni indipendenti da tutto il mondo attualmente in onda nei vari festival. Ovviamente dovete registrarvi e avete un'opzione per provarlo gratis per 7 giorni. Dopodiché al momento in cui si scrive questo articolo l'abbonamento è in promozione a 7,90 euro al mese invece di 12,90 - per sempre.
Potete guardare tutti i film che volete, quante volte volete, da tutte le piattaforme streaming aderenti.
Alcuni film non sono ancora disponibili perché semplicemente non è iniziata la visione nel festival dove sono proiettati, ma se proprio siete interessati basta segnarvelo sul calendario. Ovviamente la stragrande maggioranza dei titoli è in lingua originale, ma ci sono i sottotitoli in italiano, proprio come nei festival.
Se foste interessati, potete accedere al sito da qui.
Netflix
Netflix è sicuramente il servizio di streaming video più famoso al mondo. Il catalogo è immenso e propone soluzioni per tutti i gusti, da film di tutti i generi a serie TV e documentari. Ovviamente è accessibile da sito o app per tutte le piattaforme, senza pubblicità (anche se stanno arrivando soluzioni a prezzo inferiore con spot). I prezzi?
- 7,99€ al mese - 1 dispositivo - contenuti in SD
- 12,99€ al mese - 2 dispositivi contemporaneamente - contenuti in Full HD
- 17,99€ al mese - 4 dispositivi contemporaneamente - contenuti in 4K + HDR
Trovate tutti i dettagli nella nostra pagina dedicata all'argomento, che contiene anche le ultime novità.

Disney+
Arrivato in Italia a marzo 2020, in poco tempo Disney+ si è subito guadagnato il podio tra i servizi di streaming video più amati dagli italiani. Il catalogo è ampissimo, e contiene molti film e serie TV famosi e di grande successo, oltre a tutti i contenuti Disney come quelli degli universi Marvel e Star Wars.
Da un anno a questa parte poi il servizio si è arricchito con STAR, una selezione di contenuti dedicati a un pubblico più adulto che comprende film e serie TV di 20th Century Fox e di tanti altri marchi legati a Disney. I prezzi?
- 8,99€ al mese - 4 riproduzioni in contemporanea, 10 dispositivi, 7 profili, 4K Ultra HD, HDR10, Dolby Vision, Dolby Atmos
- 89,99€ all'anno
- quindi 7,49€ al mese
Disney+ è accessibile da sito e da quasi tutte le piattaforme in commercio.
Qui trovate la nostra pagina riservata all'argomento, che contiene anche le ultime novità.
NOW
NOW (ex NOW TV) è la piattaforma streaming video di Sky, di cui riflette i contenuti ma senza vincoli contrattuali e soprattutto senza installare la parabola, in quanto funziona via internet. È accessibile da browser, da app per iOS o Android, console, Chromecast, smart TV e da Fire TV (oltre alla propria smart stick) e offre diversi pacchetti che comprendono film, serie TV, programmi televisivi, canali per bambini e sport.
Inoltre da qualche tempo permette di accedere anche dall'Italia a Peacock, un servizio di streaming statunitense il cui catalogo è composto principalmente da serie TV, film e programmi di Universal Pictures, NBC, Dreamworks Animation, Illumination, Paramount Global, Warner Bros. Discovery e Lionsgate.
I prezzi di NOW partono da 9,99 euro al mese con diverse opzioni di integrazione chiamate Pass, Cinema, Sport e altri.
Come guadare serie TV in streaming
I film non fanno per voi? Allora probabilmente siete sempre alla ricerca dell'ultima Serie TV di successo, ecco dove vederle in streaming, gratis e a pagamento.
Migliori siti streaming serie TV gratis
Volete vedere le ultime serie TV, magari anche poco note, ma senza pagare? Ecco la lista per voi!
Serially
Serially è un servizio italiano arrivato l'anno scorso che propone serie TV gratuite. L'offerta non è ampissima ma continua a crescere, anche dal punto di vista delle proposte internazionali. È possibile accedere a Serially da web o app per dispositivi mobili, Android TV, tvOS o smart TV. Qui trovate il sito, che prevede la registrazione.

VVVVID
VVVVID è una piattaforma gratuita che, previa registrazione, consente di vedere serie TV in streaming gratis. Il catalogo è piuttosto ricco, e comprende anime giapponesi (anche in simulcast con il Giappone), serie TV, film d'autore, di fantascienza, e horror.
Oltre al sito, propone anche un'app per Android e iOS e ovviamente propone un po' di pubblicità. Per chi vuole eliminarla, c'è la versione a pagamento (4 euro al mese), che permette di accedere anche a contenuti esclusivi.
Per vedere film con VVVVID:
- Accedete al sito
- Registratevi con la vostra email e i vostri dati anagrafici o con l'account Facebook
- Cliccate su Film
- Scegliete il genere di film o tra quelle proposte
- Cliccateci sopra
- Cliccate su Guarda
RaiPlay
RaiPlay offre anche molte serie TV, ovviamente gratis. Trovate RaiPlay a questo sito.
Mediaset Infinity
Anche Mediaset Infinity consente di vedere gratuitamente alcune serie TV, gratis e con un po' di pubblicità. Potete accedere a Mediaset Infinity da qui.
La7
Un altro canale del digitale terrestre che offre alcune serie TV è La7, che ovviamente è dotata di un sito da cui vedere alcune serie TV che vengono trasmesse.
Per accedervi:
- Cliccate su Programmi in alto
- Cliccate sul programma che vi interessa (come Servant of the people, con Volodymyr Zelens'kyj), o anche su Film e fiction, che contiene più possibilità
- Cliccate su Episodi
- Scegliete e guardate l'episodio

Amazon Prime Video
Amazon Prime Video come per i film propone un ampissimo catalogo di serie TV. Siamo soliti proporre il servizio tra quelli gratuiti in quanto è un po' una via di mezzo tra la proposta gratis e quella a pagamento, perché è vero che offre un catalogo sterminato gratuitamente ai suoi abbonati, però bisogna appunto pagare il servizio Prime per potervi accedere (che aumenterà da settembre). Qui potete vedere una nostra guida a riguardo.
Migliori siti streaming serie TV a pagamento
Ecco i migliori servizi dove guardare le serie TV a pagamento.
Netflix
Netflix è sicuramente il servizio di streaming video per serie TV più famoso al mondo, con le serie migliori e più famose. Il catalogo è immenso e propone soluzioni per tutti i gusti, anche con film e documentari oltre alle serie. Ovviamente è accessibile da sito o app per tutte le piattaforme, senza pubblicità (anche se stanno arrivando soluzioni a prezzo inferiore con spot). I prezzi?
- 7,99€ al mese - 1 dispositivo - contenuti in SD
- 12,99€ al mese - 2 dispositivi contemporaneamente - contenuti in Full HD
- 17,99€ al mese - 4 dispositivi contemporaneamente - contenuti in 4K + HDR
Trovate tutti i dettagli nella nostra pagina dedicata all'argomento, che contiene anche le ultime novità.
Disney+
Un altro sito per serie TV di grande successo è Disney+, che propone i i contenuti Disney come quelli degli universi Marvel e Star Wars.
Da un anno a questa parte poi il servizio si è arricchito con STAR, una selezione di contenuti dedicati a un pubblico più adulto che comprende film e serie TV di 20th Century Fox e di tanti altri marchi legati a Disney. I prezzi:
- 8,99€ al mese - 4 riproduzioni in contemporanea, 10 dispositivi, 7 profili, 4K Ultra HD, HDR10, Dolby Vision, Dolby Atmos
- 89,99€ all'anno
- quindi 7,49€ al mese
Disney+ è accessibile da sito e da quasi tutte le piattaforme in commercio. Qui trovate la nostra pagina riservata all'argomento, che contiene anche le ultime novità.

Migliori siti streaming anime
Siete fan del mondo anime (in giapponese ascolta), cioè dei film o serie di animazione di produzione giapponese? Ecco i migliori siti dove vederli, sia gratis che a pagamento.
Migliori siti streaming anime gratis
Ecco i siti dove vedere i vostri anime preferiti in streaming gratuitamente.
VVVVID
Abbiamo già visto VVVVID per le serie TV, ma la piattaforma gratuita è particolarmente ricca di proposte per gli anime giapponesi (anche in simulcast con il Giappone), visibili con un po' di pubblicità. Per chi vuole eliminarla, c'è la versione a pagamento (4 euro al mese), che permette di accedere anche a contenuti esclusivi. Qui trovate il sito.
YouTube
Come per i film, molti canali YouTube offrono contenuti gratuitamente (con pubblicità) anche per gli anime. Il più famoso è quello di Yamato Video, distributore e casa di produzione di molte tra le serie di animazione più importanti. Trovate il canale a questo indirizzo e potete iniziare a guardare anche senza accedere a YouTube, ovviamente, dal dispositivo che preferite.

Crunchyroll
Crunchyroll, acquistata da Sony e da poco diventata proprietaria di Funimation, è la maggiore piattaforma per guardare anime in streaming.
L'offerta gratuita è da un paio di mesi diventata molto meno allettante (praticamente niente simulcast), ma nondimeno potete accedervi per vedere se fa per voi.
Gli anime sono in lingua originale, con sottotitoli in italiano, ma la disponibilità di alcune serie è limitata a specifiche aree geografiche, quindi potrebbero non vedersi dall'Italia. La versione gratuita oltre alla pubblicità ha forti limitazioni, mentre il piano Premium parte da 4,99 euro al mese. Qui trovate il sito.

RaiPlay
Anche RaiPlay offre alcuni anime. Potete cercarli cliccando sull'icona a forma di lente di ingrandimento e inserire la parola anime. La visione è ovviamente gratis. Trovate RaiPlay a questo sito.
Amazon Prime Video
Che siate d'accordo o meno a considerare Amazon Prime Video tra le proposte gratuite (comunque lo mettiamo sempre all'ultimo posto, vicino alle offerte a pagamento in modo da accontentare tutti), la piattaforma ha un ampissimo catalogo di anime. Qui trovate il sito.
Migliori siti streaming anime a pagamento
Ecco le proposte per guardare gli anime in streaming a pagamento.
Netflix
Netflix ha un catalogo di anime ampissimo, ed è probabilmente una delle prime opzioni per i fan del genere. Ovviamente è accessibile da sito o app per tutte le piattaforme, senza pubblicità (anche se stanno arrivando soluzioni a prezzo inferiore con spot).
Trovate tutti i dettagli nella nostra pagina dedicata all'argomento, che contiene anche le ultime novità.
Crunchyroll
L'offerta a pagamento di Crunchyroll è una delle migliori scelte per guardare anime in streaming, con prezzi da 4,99 euro al mese. Qui trovate il sito e le proposte.