
I prezzi di Netflix aumentano anche in Italia: ecco da quando e quali piani sono coinvolti (aggiornato)
Giusto poche ore fa è circolata la notizia riguardante l'aumento dei prezzi di alcuni dei piani di Netflix per gli Stati Uniti. A distanza di pochissimo la notizia ha letteralmente colpito anche l'Italia. I prezzi di Netflix aumenteranno anche nel Bel Paese, anche se "per fortuna" la variazione non colpirà il piano basic.
Il basic, ovvero quello che permette di godersi Netflix su un solo schermo alla volta in definizione Standard, rimarrà a 7,99€. A rincarare quindi saranno i piani per due o quattro schermi, che passeranno rispettivamente a 10,99€ e a 13,99€. Il rincaro colpirà sia i nuovi abbonati che i vecchi abbonati, ed entrerà in vigore dal 9 ottobre 2017. La notizia al momento arriva dalla redazione di DDay e da quella de Il Corriere della Sera, ma aspettiamo conferme da parte del servizio.
Ovviamente arriva anche la giustificazione da parte del servizio di streaming: l'aumento globale permetterà di rendere il servizio ancora più completo e competitivo sul mercato, anche perché, a detta di Ted Sarandos, Chief Content Officer di Netflix, nel 2018 saranno stanziati ben 7 miliardi di dollari per l'acquisizione di diritti e per la produzione di contenuti originali.
Ricapitolando:
- Piano Basic: 7,99€ - 1 schermo, qualità SD
- Piano Intermedio:
9,99€10,99€ - 2 schermi, qualità HD - Piano Premium:
11,99€13,99€ - 4 schermi, fino a 4K
Che ne pensate di questi aumenti? Alla fine i piani colpiti sono quelli che permettono una facile condivisione dell'abbonamento con costi particolarmente ridotti. Ad esempio, nel caso del Piano Premium, dividerlo in quattro vi costerà 3,50€ a testa circa invece di 3€. Diteci la vostra nei commenti!
Abbiamo contattato l'assistenza tecnica chiedendo conferma. Al momento l'assistenza smentisce, e comunque specifica che i già abbonati riceveranno un avviso in caso di rincari. Nel frattempo aspettiamo conferme o smentite da parte della divisione italiana.

Ci è finalmente arrivata la conferma da Netflix a riguardo della notizia. Qui di seguito trovate il comunicato stampa integrale dove la divisione italiana conferma l'aumento di prezzo che vi abbiamo riportato qualche ora fa.
In Italia, i piani tariffari di Netflix cambieranno a partire da lunedì 9 ottobre.
Talvolta Netflix adegua i prezzi e i piani in funzione dell'aggiunta di serie TV e film esclusivi, dell'introduzione di nuove funzionalità e per trovare nuovi modi per migliorare l'esperienza con Netflix, così da aiutare gli abbonati a trovare i propri contenuti preferiti ancora più velocemente.
Non è previsto un cambiamento di prezzo nel nostro piano base da 1 schermo, che resta di 7,99€ al mese. Mentre dal 9 ottobre per il piano Standard (che permette di poter vedere Netflix su due dispositivi contemporaneamente, incluso l’HD dove disponibile) e per il piano Premium (che permette di vedere fino a quattro schermi contemporaneamente, HD e UHD incluse ove disponibili) è previsto un leggero aumento: di 1 euro, quindi 10,99€ per il piano Standard e di 2 euro, quindi 13,99€ per il piano Premium.
Ricordiamo che:
- Come sempre, fino a 5 membri della famiglia possono creare il proprio profilo personalizzato sullo stesso account Netflix, così che i suggerimenti si adattino perfettamente ai propri gusti personali.
- Dal 2016, gli abbonati possono guardare Netflix anche senza una connessione a internet, scaricando i contenuti su smartphone, tablet e laptop Windows 10.
- Netflix offre per molti titoli un servizio streaming in HD e in Dolby 5.1, permettendo ai propri utenti di vivere la migliore esperienza di entertainment possibile. Inoltre, Netflix è anche tra i primi ad offrire agli abbonati l’Ultra HD 4K, ed espande continuamente la propria libreria, con la maggior parte dei contenuti originali live action disponibili in questo formato.
- Negli ultimi 2 anni, il numero di titoli disponibili in Italia è aumentato del 207%
- Netflix ha aggiunto più di 1000 ore di contenuti originali nel 2017. I titoli originali in arrivo sulla piattaforma includono Suburra (dal 6 Ottobre), Stranger Things (dal 27 Ottobre), Dark, The Crown (dall’8 dicembre), Bright (dicembre).
- In totale, a partire dal suo arrivo in Europa nel 2012, Netflix ha investito 2 miliardi di dollari in produzioni europee (contenuti originali, in licenza e co-produzioni), un investimento in crescita che per ora include più di 100 produzioni originali a diversi livelli di sviluppo, tra cui:
- Marseille in Francia, The Crown negli UK, Las chicas del cable in Spagna – la seconda stagione in arrivo a breve
- La prima produzione italiana di Netflix Suburra, la serie presentata in anteprima al Festival del Cinema di Venezia lo scorso mese e in arrivo il 6 Ottobre
- Il nostro secondo film originale spagnolo, Fe de Etarras è stato recentemente presentato al San Sebastián International Film Festival e verrà lanciato su Netflix il 12 ottobre
- La prima produzione originale tedesca Dark, presentata in anteprima al Film Festival di Toronto lo scorso mese e in arrivo in inverno
- In produzione anche il primo contenuto originale danese (The Rain) e la prima serie turca, così come The Witcher, basata su una famosa saga fantasy polacca e Dogs of Berlin, la seconda produzione originale tedesca di Netflix. Inoltre, il film Outlaw King è attualmente in produzione in Scozia.
- Annunciato di recente The Eddy, il dramma musicale che verrà girato in Francia e avrà dialoghi in Francese, Inglese e Arabo. La regia è a cura del premio Oscar Damien Chazelle (La La Land).
- Annunciata anche la prima produzione originale polacca, che sarà diretta dalla candidata all’Oscar Agnieszka Holland, e la prima serie originale svedese, Quicksand, tratta da The Bridge.
- Altre 6 produzioni originali europee verranno annunciate nel 2017, come anticipato da Erik Barmack a Venezia).
Dopo la conferma di Netflix arriva l'aggiornamento dei prezzi anticipato la settimana scorsa. I già abbonati non hanno ancora ricevuto l'avvertimento e i prezzi sono infatti rimasti immutati. Se invece volete abbonarvi oggi, dopo aver usufruito del mese gratuito pagherete seguendo le nuove indicazioni di prezzo.