San Valentino: i film da guardare in streaming

Da Your Name. a Midnight in Paris: scopriamo subito i film ad alto tasso di romanticismo da guardare in streaming a San Valentino.
San Valentino: i film da guardare in streaming
SmartWorld team
SmartWorld team

San Valentino sta arrivando: abbiamo deciso di stilare un elenco composto dai film, disponibili in streaming, che raccontano le diverse sfumature dell'amore. Scopriamo subito cosa guardare durante la ricorrenza dedicata agli innamorati!

Your Name. (Netflix)

Iniziamo questo nostro viaggio nel cinema sentimentale con un film d'animazione giapponese imperdibile. Your Name., diretto da Makoto Shinkai, è un lungometraggio che, sviluppandosi su diversi piani spazio-temporali, crea delle sorprendenti connessioni.

Mitsuha - una ragazza che vive a Itomori, una piccola cittadina di montagna - una notte sogna di essere un ragazzo di Tokyo. Taki - uno studente di liceo con un lavoro part-time - sogna di essere una giovane che vive in un piccolo paesino di montagna. Un misterioso legame che spingerà i due protagonisti a cercarsi a vicenda. Qual è il segreto che si nasconde dietro questi sogni incrociati? Durante questo incredibile viaggio, i ragazzi svilupperanno un sentimento sempre più simile all'amore.

Dirty Dancing - Balli proibiti (Netflix)

Dirty Dancing - Balli proibiti, uscito nel 1987, è un film dal fascino intramontabile e con delle coreografie impeccabili.

Nel lungometraggio di Emile Ardolino - tra musica, ballo e amore - è evidente la fiducia in un futuro radioso e soddisfacente. I protagonisti sono interpretati da Patrick Swayze (I ragazzi della 56ª strada, Dirty Dancing - Balli proibiti, Il duro del Road House, Ghost - Fantasma, Point Break - Punto di rottura, Donnie Darko) e Jennifer Grey (Una pazza giornata di vacanza, Wind - Più forte del vento, Untogether).

Frances "Baby" Houseman, una diciassettenne, trascorre le vacanze estive insieme alla sua famiglia in un resort di Catskils. La ragazza è terribilmente annoiata e non fa altro che pensare al suo futuro universitario. Durante la vacanza, Baby - che si sente subito attratta dai ritmi del ballo - incontra Johnny Castle, un affascinante istruttore di danza. Il ballerino la sceglie per partecipare a un importante spettacolo di danza. Tra i due nasce una storia d'amore.

Notting Hill (Netflix, Prime Video, NOW)

Ben accolto dalla critica e vincitore di numerosi premi (tra cui tre Empire Awards e un British Comedy Awards), Notting Hill è il film diretto da Roger Michell.

Il cast è composto, tra gli altri, anche da Julia Roberts (Fiori d'acciaio, Pretty Woman, Erin Brockovich, Ocean's Eleven, Wonder) e Hugh Grant (Quattro matrimoni e un funerale, About a Boy - Un ragazzo, Florence, Maurice).

Il protagonista di questa commedia romantica è William Thacker, il timido proprietario di una libreria. L'uomo incontra Anna Scott, una star cinematografica. Tra i due scatta immediatamente il colpo di fulmine, ma emergono alcuni scogli che sembrano insuperabili.

Midnight in Paris (NOW)

Uno scrittore affamato di cultura europea vive un magico viaggio. Midnight in Paris (vincitore del Premio Oscar per la "Migliore sceneggiatura originale") è un film diretto da Woody Allen. Gil è uno sceneggiatore hollywoodiano che sta cercando di scrivere il suo primo romanzo. Lui e Inez, la sua futura moglie, sono in vacanza a Parigi. Nella capitale francese incontrano anche gli amici di Inez: Paul, un pedante pseudo-intellettuale che Gil non sopporta, e sua moglie Carol. Lo sceneggiatore, affascinato dalla Ville Lumière, si ritrova catapultato nella Parigi degli anni '20.

Gil, che riscopre il fervore culturale dell'epoca, incontra diversi personaggi storici, tra cui Zelda, Scott Fitzgerald, Ernest Hemingway, Salvador Dalì e Pablo Picasso.

Il protagonista è interpretato da Owen Wilson (I Tenenbaum, Zoolander, 2 single a nozze - Wedding Crashers, Una notte al museo, Io & Marley, Grand Budapest Hotel, The French Dispatch, Loki). Nel cast troviamo, tra gli altri, anche Rachel McAdams, Kurt Fuller, Mimi Kennedy, Michael Sheen, Nina Arianda, Carla Bruni, Marion Cotillard, Kathy Bates, Adrien Brody, Tom Hiddleston, Alison Pill e Yves Heck.

Tuo, Simon (Disney+)

Tuo, Simon - diretto nel 2018 da Greg Berlanti - è l'adattamento cinematografico del romanzo Non so chi sei, ma io sono qui (di Becky Albertalli). Un film che tratta diverse importanti tematiche, tra cui l'orientamento sessuale, il rapporto figli-genitori e l'importanza degli amici. Nick Robinson (Maid, Kong: Skull Island, Jurassic World) presta il volto al protagonista.

Simon è un diciassettenne alle prese con gli amici, la famiglia, un amore segreto e un bullo.

Il giovane, che non ha ancora detto ai parenti e amici di essere omosessuale, si innamora di un ragazzo conosciuto online. Simon scopre che si tratta di uno studente del suo stesso liceo.

Mostra i commenti