
The Office arriva su Netflix: i migliori episodi dell’indimenticabile serie comedy
La serie comedy The Office, con Steve Carell, è arrivata su Netflix: scopriamo subito i migliori – e più divertenti - episodi.The Office - la serie comedy che racconta, in modo ironico, la vita da ufficio - sta per arrivare su Netflix. Andiamo subito a scoprire i migliori episodi da guardare (o riguardare). Si tratta del remake dell'omonimo show cult britannico ideato da Ricky Gervais (After Life, Extras) e Stephen Merchant (sceneggiatore di Life's Too Short). La versione americana del mockumentary è stata adattata da Greg Daniels (conosciuto anche per Upload, Space Force, King of the Hill).
Dotato di una tagliente e irresistibile comicità, The Office è un mockumentary, uno show di finzione che ricalca i moduli stilistici e narrativi tipici dei documentari. Una troupe sta realizzando un documentario dedicato alla filiale di Scranton della Dunder Mifflin, una società specializzata in carta. Gli spettatori possono quindi scoprire la quotidianità di un bizzarro ufficio coordinato da Michael Scott, un manager imbranato, confusionario e spesso inopportuno, ma terribilmente divertente!
Tutti gli episodi di The Office arriveranno su Netflix il 23 ottobre 2021.

I protagonisti della serie TV The Office.
Dinner Party - 4×13
Michael Scott e Jan Levinson sono "legati" da un amore tossico. In "Dinner Party", un episodio della quarta stagione, gli spettatori possono scoprire le dinamiche interne alla coppia. Il risultato? Un esilarante escalation di momenti comici e assurdi. Dinner Party, grazie anche alle frequenti battute sagaci, è uno degli episodi più divertenti di The Office.
La puntata è ambientata quasi interamente all'interno dell'abitazione di Michael e Jan. Il capo della filiale di Scranton e l'ex vicedirigente della Dunder Mifflin decidono di organizzare una festa, invitando le due coppie dell'ufficio. Dwight non può di certo rinunciare a questa serata: il venditore decide di recarsi all'interno dell'abitazione insieme alla sua (oramai anziana) baby-sitter.
Jim e Pam, che conoscono molto bene Michael Scott, sono consapevoli che questo evento si sarebbe potuto trasformare in un disastro: avevano ragione! Le dinamiche disfunzionali di Michael Scott e Jan Levinson creano delle divertentissime e imbarazzanti situazioni.
Stress Relief, prima parte – 5x14
In "Stress Relief" vengono smascherate le eccentricità dei singoli personaggi. Michael Scott è certamente un capo atipico, ma ciascun dipendente nasconde delle caratteristiche molto particolari. Dwight Schrute – personaggio che ha creato una filosofia tutta sua – decide di dimostrare ai colleghi quanto importanti siano le norme di sicurezza. Durante i primi minuti dell'episodio – che rientrano certamente tra i "momenti più divertenti della serie" - vediamo Dwight appiccare un vero incendio e urlare agli altri personaggi alcune indicazioni.
I dipendenti della Dunder Mifflin riusciranno a dimostrare il proprio coraggio e la capacità di affrontare correttamente anche le situazioni più complesse? Ovviamente no. Il tutto si conclude con un attacco di cuore di Stanley. L'azienda impone successivamente ai dipendenti un corso sulle tecniche di rianimazione.

Stress Relief, seconda parte – 5x15
Molte vicende di The Office si articolano in diversi episodi: è il caso di "Stress Relief". La seconda parte di questa storia descrive perfettamente Michael Scott: un dodicenne a cui viene chiesto di fare l'adulto.
Il capo dell'ufficio è convinto che, per alleggerire lo stress tra i dipendenti, sia necessario organizzare un roast. Sostanzialmente, chiunque è libero di salire sul palco e di prendere in giro Michael.
Sono molti i dipendenti che colgono questa occasione: il pubblico ride di gusto, a esclusione del protagonista. Michael Scott, infatti, scompare per diversi giorni, cercando di metabolizzare il risultato di questo evento. Dopo la sua assenza, rientra in ufficio con alcune battute pensate appositamente per i suoi colleghi.
Counseling – 7x2
Micheal Scott, sin dalle prime puntate, dimostra di detestare Toby Flenderson, il mite addetto alle Risorse umane. Quest'ultimo, infatti, incarna tutto ciò che il manager della filiale di Scranton – forse inconsapevolmente – non riesce proprio ad accettare. Mentre l'atteggiamento di Micheal è pressoché identico a quello di un bambino, Toby è un adulto annoiato e fin troppo responsabile.
Nell'episodio "Counseling", i due "acerrimi nemici" (anche se il conflitto è causato e alimentato esclusivamente da Micheal) sono costretti a trascorrere 6 ore nella medesima stanza.
Il manager della filiale, successivamente a un ennesimo comportamento discutibile, è costretto a partecipare a un intervento di supporto… organizzato proprio da Toby. L'addetto alle Risorse umane vorrebbe aiutare il suo assistito, ma Micheal – con un atteggiamento infantile – non vuole assolutamente collaborare.
The Injury – 2x12
Micheal Scott, dopo essersi scottato un piede in una bistecchiera, decide di organizzare una riunione per sensibilizzare i dipendenti sulle difficoltà dei disabili. Si tratta di un tentativo per suscitare la compassione degli altri personaggi: la situazione diventa ben presto assurda.
Qual è il tuo episodio di The Office preferito?