
Android 13
Android 13 (nome in codice Tiramisù) è l'aggiornamento 2022 del sistema operativo di Google. In questa pagina vedremo quando è uscito, cosa cambia rispetto al passato e quali sono le novità principali, ed ovviamente quali sono i telefoni supportati e dover poterlo scaricare. Al termine trovate tutte le ultime notizie su Android 13, pubblicate in ordine cronologico su AndroidWorld.
Uscita
La data di uscita di Android 13 è particolarmente facile da ricordare: Ferragosto! Il 15 agosto 2022 Google ha infatti deciso di rilasciare l'annuale nuova versione del robottino verde, che è prontamente arrivata sui telefoni Pixel supportati, e nel corso dei mesi successivi anche su tanti altri modelli.
L'uscita di Android è ormai da anni collocata tra agosto e settembre, ma c'è sempre un minimo di variabilità, che non permette mai di essere troppo sicuri su quando sarà la data esatta di rilascio. Le previsioni per il 2023 puntano quindi sempre in direzione di fine estate, ma non chiedeteci di essere troppo più precisi di così.
Cosa cambia: le novità principali
Il changelog di Android 13, così come appare sui telefoni Pixel nel momento dell'aggiornamento, è quantomai conciso:
- Icone delle app a tema espanse che si abbinano ai colori dello sfondo del tuo telefono
- Un media player aggiornato con copertina dell'album e una simpatica barra di riproduzione
- Assegna impostazioni di lingua diverse alle singole app
- Maggiore controllo sulle notifiche inviate dalle app
- Riproduci in streaming le app di messaggistica direttamente su Chromebook
Visto così in effetti sembra un Android 12.2 (la 12.1 è stata rilasciata in primavera del 2022) e mai come quest'anno la sensazione di qualcosa di iterativo è stata forte. Ne parlammo, non senza un pizzico di polemica, ad un paio di settimane dal rilascio, dopo averlo provato su Pixel 6 Pro: Android 13 è un Android 12 con più kill in background.
Ora, potremmo stare qui a cercare tutti i cambiamenti meno evidenti che la nuova versione di Android ha portato con sé, perché logicamente ce ne sono tanti.
Stiamo parlando di oltre 150 fix su vari aspetti del sistema operativo: dalla connettività alla ricarica, dalla compatibilità con le app alla sicurezza, passando per l'audio e l'assistente, i sensori biometrici e la fotocamera, e tanto altro. Se foste interessati al lungo elenco di fix, li trovate tutti al termine di questo articolo pubblicato il giorno dell'uscita di Android 13.
Ciò non vuol dire che non ci siano stati ritocchi qua e là ai menu, alle varie impostazioni, ed in generale all'impostazione del sistema, ma sono anche cose che poi, nel passaggio dai Pixel ai vari produttori, vanno perse o comunque sono "assorbite" dalla grafica di Samsung One UI, Xiaomi MIUI, e dalle altre interfacce personalizzate.
In ogni caso, per quanto sia una "patch" corposa, Android 13 difficilmente passerà alla storia come una versione epocale di Android, visto che per la maggior parte degli utenti l'esperienza d'uso è rimasta la stessa di prima, e se chiedeste anche al più affezionato di dirvi cosa cambia rispetto ad Android 12, probabilmente lo mettereste in difficoltà.
Download
Android 13 può essere scaricato dal sito ufficiale (emulatore, immagini generiche, ecc.), mentre chi volesse partecipare al programma beta, che continua con le release trimestrali, può farlo da questa pagina.
Per quanto riguarda invece i telefoni Pixel supportati c'è in effetti una pagina di download di Android 13, dove troverete le factory image e le istruzioni per installarle, ma di fatto sono cose destinate agli sviluppatori, o al massimo in caso di blocco completo del telefono.
Chi voglia scaricare Android 13 dovrà fare una sola cosa: andare nelle impostazioni del proprio telefono, alla voce Aggiornamenti di sistema (se non fosse immediatamente visibile cercatela nella barra di ricerca delle impostazioni), e cercare la presenza appunto di un update. Molti smartphone sono già stati aggiornati, e molti altri lo saranno nel corso dei prossimi mesi. Per sapere con maggiore precisione quali, vi rimandiamo al prossimo paragrafo.
Telefoni supportati
Fare un elenco preciso dei telefoni supportati da Android 13 sarebbe lungo ed in qualche modo anche impreciso, visto che non tutti i produttori hanno confermato esattamente quali modelli saranno aggiornati.
Possiamo suggerirvi di consultare le pagine relative agli aggiornamenti per singolo brand che trovate linkate qui sotto, assieme ad un elenco non esaustivo dei principali modelli supportati da Android 13.
Google Pixel
- Pixel 4a and 4a (5G)
- Pixel 5 and 5a
- Pixel 6 and 6 Pro
- Pixel 6a
- Pixel 7 and 7 Pro
Samsung One UI 5.x
- Serie Galaxy S20, S21, S2
- Galaxy Z Flip 3 / 4
- Galaxy Z Fold 2, 3, 4
- Molti Galaxy A e Galaxy M
- Molti Galaxy Tab S e Tab A
LEGGI ANCHE: Come aggiornare un telefono Samsung
Xiaomi MIUI 14
Trovate un elenco piuttosto esaustivo in questo articolo.
LEGGI ANCHE: Come aggiornare un telefono Xiaomi / Redmi
OPPO ColorOS 13
- Serie OPPO Find X5
- Serie OPPO Find N
- Realme GT 2 Pro
LEGGI ANCHE: Come aggiornare telefono OPPO / Realme
Sony
- Sony Xperia 5 IV
- Sony Xperia Pro-I
- Sony Xperia 1 IV
- Sony Xperia 1 III
- Sony Xperia 5 III
LEGGI ANCHE: Come aggiornare telefono sony
Motorola
Trovate l'elenco completo in questo articolo
LEGGI ANCHE: Come aggiornare telefono Motorola
Vivo
L'elenco completo è in questo articolo.
LEGGI ANCHE: Come aggiornare telefono Vivo
Nokia
- Nokia X10
- Nokia X20
ASUS
- Zenfone 8
- Zenfone 9
OnePlus
- OnePlus 10
- OnePlus 9
- OnePlus 8
- OnePlus Nord 2T 5G
- OnePlus Nord CE 2 Lite 5G
- OnePlus Nord CE 2 5G
- OnePlus Nord 2 5G
- OnePlus Nord CE 5G
LEGGI ANCHE: Come aggiornare telefono OnePlus
Gli ultimi articoli
-
News • Vincenzo Ronca
-
Android 13 o Android 14? Questo è il dilemma per il Galaxy S23 FE
News • Lorenzo Musichini -
Fairphone 4 è l'esempio virtuoso per gli aggiornamenti Android
News • Vincenzo Ronca -
I Pixel si aggiornano con le patch di settembre per Android 13
News • Vincenzo Ronca -
Ora avrete maggiore controllo sulle pubblicità in Android
News • Alessandro Nodari -
-
-
Arriva Android 13 QPR Beta 3.2: ancora fix per i Pixel
News • Vincenzo Ronca -
Google rilascia Android 13 QPR Beta 3.1 per i suoi Pixel
News • Vincenzo Ronca -
Android 13 QPR Beta 3: ecco i fix in arrivo
News • Vincenzo Ronca -
L'adozione di Android 13 procede a gonfie vele
News • Alessandro Nodari -
-
-
-
-
-
-
-
Bella notizia per ASUS ROG Phone 6: arriva Android 13!
News • Vincenzo Ronca -
Nothing Phone (1) festeggia Android 13: arriva la stabile
News • Vincenzo Ronca