Apple

Apple è uno dei punti fermi del settore della tecnologia sin dai suoi albori. L'azienda con sede a Cupertino, in California, è conosciuta in tutto il mondo per i suoi iPhone, iPad e MacBook. A questi tipi di dispositivi sono associati diversi prodotti software come iOS, iPadOS e macOS. Negli ultimi anni Apple si è tuffata anche nel settore dei dispositivi indossabili, con i suoi Apple Watch.

A tutto questo si aggiunge l'ecosistema software che da anni offre Apple ai suoi utenti.

iPhone

L'iPhone è sicuramente il prodotto più iconico della mela morsicata. Ad oggi siamo giunti alla tredicesima generazione di iPhone, il quale ha portato come novità principale il processore Apple A15 Bionic, che introduce novità importanti in termini di fotografia computazionale. Con le ultime generazioni di iPhone abbiamo visto arrivare ben 4 modelli:

  • iPhone 13 miniha display OLED da 5,4", con refresh rate a 60Hz
  • iPhone 13 ha display OLED da 6,1",con refresh rate a 60Hz
  • iPhone 13 Pro ha display OLED da 6,1",con supporto a ProMotion e refresh rate a 120Hz
  • iPhone 13 Pro Max ha display OLED da 6,7",con supporto a ProMotion e refresh rate a 120Hz

Lo stesso è accaduto con la serie iPhone 12.

Oltre agli iPhone top di gamma, che generalmente vengono lanciati in autunno di ogni anno, nel 2020 e nel 2022 abbiamo visto Apple lanciare gli iPhone SE. Si tratta di dispositivi di gamma più bassa, che arrivano sul mercato a prezzi sicuramente più abbordabili. Il più recente è iPhone SE 2022, presentato l'8 marzo 2022.

iPad

iPad è insieme ad iPhone uno dei prodotti più conosciuti di Apple a livello assoluto. Da sempre rappresenta il dispositivo maggiormente venduto nel settore dei tablet. Con il tempo Apple ha differenziato gli iPad in base alla loro caratura e al loro prezzo, riuscendo a soddisfare sia coloro che cercano un prodotto semplice, affidabile ed economico, ma anche chi cerca un dispositivo molto performante.

Nella prima categoria rientrano sicuramente gli iPad Air. I più recenti corrispondono agli iPad Air 5, presentati lo scorso 8 marzo 2022. Questi sono i modelli disponibili:

  • iPad Air 5 da 64 GB solo Wi-Fi699 euro
  • iPad Air 5 da 256 GB solo Wi-Fi869 euro
  • iPad Air 5 da 64 GB 5G869 euro
  • iPad Air 5 da 256 GB 5G1.039 euro

Gli iPad invece più performanti corrispondono sicuramente ad iPad Pro.

Si tratta di dispositivi che si avvicinano notevolmente a PC 2-in-1. Il più recente arrivato sul mercato è iPad Pro 2021, un dispositivo che può contare sui nuovi processori M1 di Apple e completo di connettività 5G.

Apple Watch

Sono gli indossabili di casa Apple. Gli smartwatch sono ormai giunti alla settima generazione, con Apple Watch 8 che è già nel radar dei rumor emersi in rete. Apple Watch costituisce sicuramente un punto di riferimento nel settore in termini di design, al quale diversi altri prodotti si sono ispirati.

Apple Watch ha avuto anche il merito di introdurre la rilevazione del segnale ECG, in modo da pre allertare gli utenti in caso di fibrillazione atriale. In questo contesto, Apple Watch 4 è stato anche protagonista di uno studio clinico negli USA per validare la sua capacità di rilevare la fibrillazione atriale.

Negli ultimi anni Apple ha anche lanciato la variante SE di Apple Watch.

Questa è l'analoga di iPhone SE per il settore indossabili. Gli Apple Watch SE sono caratterizzati da componenti hardware e funzionalità più modeste, in cambio di un prezzo sicuramente più abbordabile.

Ricondizionati Apple

Da diversi anni Apple propone sul mercato, attraverso il suo store ufficiale, dei prodotti ricondizionati. Si tratta di dispositivi usati che vengono trattati dal supporto ufficiale Apple, per essere rimessi in condizione di tornare sul mercato ad un prezzo inferiore a quello di lancio dei dispositivi nuovi.

Attualmente Apple commercializza un'ampia gamma di prodotti ricondizionati in Italia: ci sono Mac, iPad, iPhone, iPod, Apple TV, accessori e prodotti fine serie.

Un prodotto ricondizionato Apple gode della garanzia ufficiale da parte dell'azienda di Cupertino. I prezzi dei prodotti ricondizionati sono variabili in base all'età del dispositivo. Per maggiori dettagli vi suggeriamo di far rifierimento alla pagina dedicata ai ricondizionati sullo store ufficiale Apple.

Apple Store

Si tratta dello store ufficiale di Apple.

Esiste una divisione dello store online per ogni paese. A questo indirizzo trovate quella italiana.

Per Apple Store si intendono anche i negozi fisici che Apple gestisce intorno al mondo. Negli Apple Store, sia quelli online che quelli fisici, è possibile toccare con mano tutti i prodotti Apple, oltre che poterli acquistare ovviamente.

A questo indirizzo potete verificare dove si trova l'Apple Store più vicino a voi.

Apple ID

Per Apple ID si intende sostanzialmente il proprio account personale Apple. Il proprio Apple ID è utile ad accedere e a sincronizzare tutti i servizi che Apple propone: si parte dai dispositivi hardware, come iPhone e iPad, e si arriva ai prodotti cloud come Foto o Musica.

Il proprio Apple ID può essere anche incluso in un piano famiglia, con vantaggi notevoli in termini di condivisione e gestione degli account per i minorenni.

Trovate maggiori dettagli su Apple ID, le sue impostazioni di sicurezza e le opzioni per il piano famiglia, alla pagina dedicata sul sito ufficiale Apple.

Assistenza Apple

Apple offre diverse alternative di supporto e assistenza ai suoi clienti. Andiamo a vedere le principali alternative in base al contesto:

  • A questo indirizzo trovate la pagina generale di supporto. In questa pagina trovate una sezione per gli argomenti più comuni che possono necessitare del supporto Apple.
  • Il numero telefonico per l'assistenza in Italia è 800915904.
  • Tramite questo link potete verificare lo stato degli ordini online.
  • Apple mette a disposizione anche un'app dedicata per l'assistenza. Potete scaricarla tramite questo link.

Apple Login

Come accedere al proprio Apple ID? Chiaramente sono necessarie le credenziali personali come email e password. Ecco i link utili che descrivono come accedere al proprio Apple ID dai vari dispositivi Apple:

Gli ultimi articoli