Il nuovo chip di Ambarella riesce a gestire flussi video a 8K
Ambarella, azienda produttrice di semiconduttori legati al mondo foto e video, ha presentato in occasione del CES un nuovissimo chip...
Il CES (Consumer Electronic Show) è il raduno mondiale di chiunque viva nel mondo dell’elettronica di consumo. Si tratta di una fiera annuale che si svolge all’inizio di ogni anno a Las Vegas. Quest’anno il CES si svolge dal 7 al 10 gennaio 2020. Tanto per darvi un po’ di numeri, nel 2019 ci sono stati oltre 175.000 visitatori ed oltre 4.500 aziende con i propri prodotti in mostra. La fiera anima infatti, come se ce ne fosse bisogno, la celebre città americana, che ogni anno è ben lieta di accogliere i moltissimi visitatori con le sue luci e colori.
I biglietti per il CES sono abbastanza cari. Non come il MWC, ma nemmeno economici come quelli di IFA. Esistono 3 tipi di pass diversi, ma quello base è più che sufficiente per le esigenze del visitatore medio. I prezzi partono da 300 dollari per avere accesso allo show, ed arrivano fino a 1.700 dollari per il deluxe conference pass. I biglietti per il CES possono essere acquistati direttamente sul sito ufficiale, anche se ciò che “sfianca” di più è senz’altro il lungo viaggio per raggiungere il Nevada.
Il CES è una fiera che copre praticamente ogni prodotto di elettronica di consumo, ma alcuni hanno ovviamente più risalto di altri. In particolare le auto, sempre molto avveniristiche e spesso con combustibili “alternativi”, ed i televisori. Brand quali Sony, Samsung ed LG mostrano infatti i loro ultimi 8K, senza bordi e arrotolabili (o srotolabili), e quest’anno in particolare gli schermi pieghevoli stanno cercando di (re)definire sé stessi attraverso dispositivi di natura diversa.
Elencare qui tutte le novità sarebbe praticamente impossibile, per questo motivo vi invitiamo a scorrere gli articoli qui sotto, in modo da approfondire gli argomenti che vi interessano di più.
Ambarella, azienda produttrice di semiconduttori legati al mondo foto e video, ha presentato in occasione del CES un nuovissimo chip...
Come preannunciato poche settimane fa, Intel ha svelato i nuovi Intel NUC, i suoi mini PC che negli ultimi anni...
TCL Electronics ha presentato al CES 2021 le sue ultime offerte di TV Mini-LED, QLED e 4K HDR, audio ed elettrodomestici,...
Tanti lanci ASUS in questi giorni dal CES 2021, ed ora siamo alle battute finali. Dopo ROG Flow X13 ed i...
Dopo averci proposto ieri le novità ROG, in particolare con il Flow X13 ed i nuovi Zephyrus Duo e STRIX...
A fianco di ROG Flow X13, dei nuovi Zephyrus Duo e STRIX 17 e degli ZenBook Duo 14 e 15 c’è anche un...
Il marchio Alienware, di proprietà di Dell, è da sempre associato ai PC da gaming e le novità presentate al...
Kingston ha presentato per il CES 2021 la propria roadmap di SSD NVMe per i prossimi mesi e la Workflow station unita...
Acer fa sentire ancora la sua presenza al CES 2021 in corso di svolgimento e presenta dei nuovi portatili direttamente...
Al CES attualmente in corso, BMW ha appena annunciato il lancio di un aggiornamento del suo sistema di infotainment. Introdotto...
Anche Acer risponde presente al CES 2021 che si sta svolgendo in questi giorni, presentando diversi nuovi notebook che si...
Al CES 2021 che si sta svolgendo in questi giorni anche AMD ha fatto sentire in modo consistente la sua...
Qualche mese fa, vi avevamo parlato dell’intenzione di Sony di entrare nel settore dei droni con il marchio Airpeak. Proprio...
LG ha presentato nella giornata odierna i nuovi monitor della serie Ultra. Sfruttando la vetrina del CES 2021, il marchio...
Dall’avvento sul mercato dei primi schermi curvi, diverse persone hanno dovuto affrontare la scelta tra i modelli flat e curved...
La linea ROG di ASUS si arricchisce di nuovi modelli dal CES 2021, il più interessante dei quali ci sembra...