
Honor 9X
Honor 9X è uno smartphone medio gamma lanciato nella parte finale del 2019 da Honor. Sia per design che per caratteristiche tecniche, prende spunto da alcuni suoi colleghi della gamma Huawei, come ad esempio P Smart Z. La sua peculiarità principale è la fotocamera pop-up, ma ci sono altre buone implementazioni tecniche. Di seguito trovate tutte le informazioni su prezzo, scheda tecnica e data di uscita in Italia.
INDICE

Honor 9X è disponibile in Italia dal giorno 11 novembre 2019 nella configurazione da 4/128 GB. In realtà il primo lancio ufficiale era avvenuto già a luglio per il mercato cinese, insieme alla versione potenziata Honor 9X Pro e ad altre configurazioni di questo modello.
Honor 9X ha un prezzo ufficiale di 299€ in Italia per la versione da 4 GB di RAM e 128 GB di memoria interna. Non è possibile acquistare ufficialmente le altre configurazioni con tagli di memoria diversi.
- Schermo: 6,59” FullHD (2340 x 1080 pixel) LCD LTPS IPS
- CPU: HiSilicon Kirin 710F
- GPU: Mali-G51 MP4
- RAM: 4 GB
- Memoria interna: 128 GB espandibile (con microSD fino a 512 GB)
- Fotocamera posteriore: 48 MP (f/1,8) + 8 MP (grandangolo) + 2 MP (depth sensor)
- Fotocamera frontale: 16 MP (f/2.2) pop-up
- Dimensioni: 163,5 x 77,2 x 8,8 mm
- Peso: 196 grammi
- Batteria: 4.000 mAh
- Altro: lettore di impronte sul lato
- OS: Android 9.0 Pie con EMUI 9
Honor 9X è un modello di fascia medio-bassa con molte particolarità da evidenziare. Ha uno schermo totalmente borderless, con un piccolo chin in basso e cornici ben ottimizzate sul resto della parte frontale. Sul retro, invece, troviamo la tripla fotocamera posteriore e il lettore d'impronte digitali. Stranamente, quest'ultimo elemento è piazzato sul posteriore solo sulla versione internazionale del dispositivo, mentre su quella cinese si trova sul lato. Per trovare la fotocamera frontale da 16 MP dobbiamo entrare nell'app fotocamera e attivarla: a questo punto un piccolo pop-up spunterà dal bordo alto e permetterà di scattare selfie in libertà.
L'hardware non è entusiasmante, anche se assicura la potenza necessaria per gestire tutti i servizi senza problemi. Il vero punto di forza è l'autonomia, grazie alla batteria da 4.000 mAh. Da sottolineare la presenza del Play Store e dei servizi Google, cosa non scontata per un dispositivo Honor, azienda legata a Huawei.
Honor 9X si è guadagnato un voto abbastanza buono nella nostra recensione completa. Le note positive sono quelle relative al display, all'autonomia e al desing piacevole, ma non mancano piccole pecche che vanno ad abbassare la sua valutazione, come la mancanza del chip NFC e di vere novità a livello software.
Questa pagina dedicata a Honor 9X sarà costantemente aggiornata nelle prossime settimane. Nel frattempo potete dare un'occhiata agli articoli ad esso dedicati, tutti raccolti qui in basso.
Gli ultimi articoli
-
Android • Roberto Artigiani
-
-
Ecco quali smartphone Huawei/Honor non riceveranno EMUI 10.1
Android • Roberto Artigiani -
-
-
-
-
-
-
-
Honor annuncia i dispositivi che riceveranno Magic UI 3.1 in patria
Android • Enrico Paccusse -
-
-
-
-
-
-
-
Honor 9X: parte lo sconto ancora prima del debutto ufficiale
Android • Enrico Paccusse -
Honor 9X
• Emanuele Cisotti
- 1
- 2