LG ufficializza il nuovo proiettore CineBeam: fino a 300″ in 4K con HDR10 (foto)
Nell’ambito dell’IFA 2020 che si sta per avviare in quel di Berlino, LG presenta ufficialmente un nuovo proiettore della serie...
IFA 2020 – Acronimo di Internationale Funkausstellung Berlin, si tratta di una delle più vecchie fiere di tecnologia al mondo. La prima edizione è infatti datata 1924 ed è andata avanti con cadenza non sempre annuale, ma comunque fino ai giorni nostri. Anche quest’anno l’evento si terrà a Berlino, in Germania, ad inizio settembre. Vediamo quindi tutte le informazioni principali che dovete sapere per seguire al meglio questa atavica fiera.
IFA 2020 si terrà dal 4 al 9 settembre 2020 a Berlino. Come ogni anno, almeno i due giorni che precedono l’inizio della fiera saranno densi di conferenze stampa. IFA è infatti un evento aperto al pubblico, e per questo motivo le presentazioni dei principali prodotti avvengo sempre i giorni precedenti. 2 e 3 settembre saranno quindi teatro di varie conferenze sparse per la città.
Chiunque può partecipare ad IFA 2020. Al contrario dell’MWC infatti, l’ingresso alla fiera è relativamente economico ed aperto al grande pubblico. Non è possibile però farsi accreditare agli eventi riservati alla stampa di cui abbiamo parlato nel paragrafo precedente, che si tengono nei giorni antecedenti l’apertura della fiera.
I biglietti per IFA 2020, se rimarranno gli stessi prezzi degli anni passati, dovrebbero dividersi nelle seguenti categorie:
Sono possibili riduzioni ulteriori per persone diversamente abili, militari, per chi operi servizi per il pubblico e altri. Al momento non è ancora possibile acquistare i biglietti per IFA 2020, che dovrebbero diventare disponibili nel corso della primavera 2020
Se pensate agli oltre 700€ dell’MWC, capirete che siamo su tutta un’altra lunghezza d’onda. IFA è una fiera per famiglie, che spesso nel fine settimana si popola proprio di curiosi e appassionati.
Per raggiungere la fiera vi consigliamo di atterrare all’aeroporto di Tegel (TXL) e prendere un bus X9 o 109, e poi cambiarlo con la metro U12 fino alla fermata Kaiserdamm o con un treno della linea S, fino alla fermata Berlin Messe. La fiera è un po’ distante dal centro, ed il costo di affitti ed alberghi sale alle stelle nel periodo dell’evento, quindi prenotate per tempo.
Per il momento, non ci sono segni di defezioni da parte dei nostri espositori, degli addetti ai lavori o dei media per quanto riguarda IFA 2020. Naturalmente, stiamo prestando molta attenzione alla situazione.
Questa è in sintesi la posizione degli organizzatori di IFA in merito al rischio COVID-19, che quest’anno ha già fatto annullare tanti eventi sparsi per il mondo. Il fatto che comunque i biglietti non siano ancora disponibil è un altro indice di come la situazione non sia immutabile. L’ultima dichiarazione ufficiale in merito è del 24 marzo 2020, e parla di un centro di trattamento per malati di Coronavirus posto, isolato, in fiera. L’esperienza ci insegna che se la situazione non dovesse stabilizzarsi, quegli stessi espositori che per ora non sembrano essersi fatti da parte, si tireranno indietro uno dopo l’altro, come già successo con il Mobile World Congress di Barcellona.
Gli organizzatori dell’evento hanno poi confermato che IFA 2020 si farà, ma ovviamente non in forma tradizionale, bensì sarà un “concept innovativo”. Al momento non è chiaro cosa questo significhi, ma non appena avremo dettagli precisi aggiorneremo questa pagina.
Questa stessa pagina sarà costantemente aggiornata, con il passare del tempo, con le principali novità di IFA Berlino 2020. Ogni giorno troverete sul sito i nostri articoli dedicati, riconoscibili da uno speciale badge IFA 2020. Avremo poi copertura anche sui Social, con foto e Storie su Instagram e Live su YouTube. Tutto ciò al netto di una possibile cancellazione dell’evento, come è già successo a molteplici fiere quest’anno.
A seguire troverete tutte le novità di IFA 2019, in continuo aggiornamento. Potrete così approfondire i temi di vostro maggiore interesse. Non dimenticate anche di tenere sotto controllo la home del sito, dove metteremo in evidenza gli articoli e gli approfondimenti via via più rilevanti.
Nell’ambito dell’IFA 2020 che si sta per avviare in quel di Berlino, LG presenta ufficialmente un nuovo proiettore della serie...
I timori per la pandemia ancora in corso dietro a questa decisione?
Dopo mesi in cui abbiamo commentato lo spostamento, l’annullamento o la virtualizzazione dei principali eventi nel mondo della tecnologia, finalmente...
IFA di Berlino, una delle maggiori fiere al mondo di elettronica di consumo, va avanti e si farà anche nel...
Netatmo è un produttore francese che da diverso tempo si occupa di dispositivi per la sicurezza degli ambienti domestici, lanciando...
La prima collaborazione con Hisense sarà disponibile in Gran Bretagna nel quarto trimestre del 2019
IFA 2019 è la fiera berlinese dove tutta la tecnologia più avanzata viene mostrata al pubblico da parte di varie...
Lenovo è stato uno dei protagonisti principali nell’ambito PC portatili all’IFA 2019 di Berlino, dove ha presentato ufficialmente tanti nuovi...
Sony è presente ad IFA 2019 che si sta svolgendo a Berlino e ci ha mostrato dei nuovi ed interessanti...
Saprete bene che Huawei era presente ad IFA 2019 di Berlino e su quel palcoscenico ha presentato ufficialmente un nuovo...
iotty è un’azienda italiana che si sta facendo strada nel settore della smart home, destinato ad un’importanza crescente negli anni...
Nilox ad IFA continua a proporre la sua rinnovata linea per la mobilità urbana e non solo. Tra monopattini elettrici,...
Avevamo già seguito la campagna Kickstarter che si era tenuta l’anno scorso ma ieri, qui a IFA di Berlino, abbiamo...
Honor Band 5, la nuova smart band del marchio cinese, è ufficiale: il preordine era già stato aperto qualche giorno...