I nuovi driver per la grafica integrata Intel ottimizzano automaticamente le prestazioni dei giochi (download)
Compatibili con la generazione Skylake e successive.
Compatibili con la generazione Skylake e successive.
La presentazione ufficiale avverrà solo domani, ma dal Computex di Taipei ci sono già alcune indiscrezioni sulla nuova gamma di...
Matthew Garrett è uno dei principali sviluppatori del kernel Linux: negli ultimi mesi si è occupato di studiare ed implementare...
Quello dei vecchi Haswell potrebbe essere l’ultimo “tock” di Intel. Lo storico modello di sviluppo bifase, Intel Tick Tock, adottato negli ultimi...
Come facilmente prevedibile Apple lancerà nuovi MacBook durante l’anno appena iniziato. Non ci sono dettagli ufficiali, ma alcune indiscrezioni in...
Giusto una settimana fa vi riportavamo la nuova politica che Microsoft ha adottato riguardo al supporto dei processori Skylake su...
La piattaforma hardware Intel vPro unisce la potenza di calcolo dei normali processori a funzioni dedicate alla sicurezza. Pensati per...
Il lancio della nuova architettura Intel Skylake pressoché in concomitanza con quello di Windows 10 non è stato certamente casuale....
Cosa hanno in comune gli appassionati di hardware e i matematici? In questo momento, la risposta è: “L’impossibilità di utilizzare...
Chi dei nostri lettori si diletta nell’overclocking o nello stress test delle CPU, forse avrà già presente il software Prime95...
Quando ad inizio settembre Intel svelava ufficialmente i processori della nuova architettura Skylake, si sapeva già che nei mesi a...
L’ultima generazione di processori Intel Skylake non ha stravolto quanto visto con i Broadwell, ma ne ha piuttosto raffinato le...
Da 4,5 a 91 watt di potenza; questa è la flessibilità dei processori Intel Core di sesta generazione, svelata interamente...