• smart
  • mobile
  • android
SmartWorld
  • Recensioni
  • Offerte
  • Guida all’acquisto
  • Informatica
  • Tecnologia
  • Streaming
  • Internet
  • Videogiochi
  • #nerd
  • Tutorial
  • Video

Netflix

Cos’è Netflix Italia

Netflix Italia è la variante italiana del celebre servizio di streaming statunitense. Così come Apple TV+, Disney+, Amazon Prime Video, Sky Now TV e Mediaset Infinity, Netflix offre ai suoi abbonati un vasto catalogo di contenuti, suddivisi in Contenuti Originali, Serie TV, Film, Documentari e Contenuti per bambini, a cui si può accedere da Computer (tramite browser o apposita applicazione), Console, Smart TV e dispositivi mobili quali smartphone e tablet. Tutto il catalogo è a disposizione dell’utente in qualsiasi momento, senza limiti di utilizzo e senza pubblicità. Il suo catalogo, oltre appunto a comprendere serie TV e film andati in onda anche su altri servizi di intrattenimento, prevede anche una serie di Contenuti Originali prodotti direttamente dal servizio. Alcune delle più celebri serie TV prodotte dalla società stessa sono Narcos, La Casa di Carta, Marvel’s Daredevil, Stranger Things e Sense8.

INDICE

  • Come funziona
  • Come abbonarsi
  • Netflix Gratis: come attivare la settimana gratuita
  • Quanto costa
  • Netflix quanti dispositivi
  • Catalogo Netflix Italia
  • Programmazione
  • Cosa Guardare su Netflix
  • Film
  • Le migliori serie TV Netflix in Italia
  • Come condividere l’account Netflix
  • Dividere il costo con amici
  • Download
  • Indice di velocità dei provider Internet
  • App
  • Netflix apk
  • Impostare il TV per Netflix
  • Trucchi Netflix
  • FAQ

Come funziona Netflix

Il funzionamento di Netflix è piuttosto intuitivo. Ci si collega al sito ufficiale https://www.netflix.com, si sceglie a quale piano abbonarsi e si inizia ad utilizzarlo. Una volta abbonati potrete decidere di sfruttare il vostro abbonamento su Smart TV compatibili, su console o su dispositivi mobili grazie all’applicazione dedicata. Per qualsiasi dubbio nel titolo di questo paragrafo trovate una guida redatta dal team del servizio di streaming che vi spiega come orientarvi tra le funzionalità del servizio.

Come abbonarsi

Netflix è un servizio che prevede un abbonamento mensile. Ma come ci si abbona? Intanto dovete seguire questo link. Qui Netflix vi chiederà come prima cosa di scegliere un piano (tra Base, Standard e Premium). Tranquilli, potrete cambiare il piano di riferimento quando vorrete, non è una scelta definitiva. Scelto il piano vi sarà richiesto di creare un account (vi serve un indirizzo mail di riferimento) e di scegliere poi il metodo di pagamento con cui pagare la retta mensile. Per quanto riguarda il metodo di pagamento, potete abbonarvi in 3 diversi modi:

  • Utilizzando una carta di credito/debito dei circuiti Visa, MasterCard e American Express;
  • Utilizzando PayPal
  • Utilizzando le carte regalo Netflix

Di fatto quindi non dovete necessariamente avere un conto in banca e una carta associata per abbonarvi a Netflix. Nei negozi MediaWorld, Esselunga e Gamestop trovate in vendita le carte regalo Netflix su cui versare l’importo in contanti che volete. Per riscattarla non vi rimane che recarvi nell’apposita pagina del servizio, inserire il codice e godervi l’abbonamento.

CANALE TELEGRAM OFFERTE

Ogni mese Netflix tenterà di rinnovare il pagamento per rinnovare l’abbonamento per il mese successivo utilizzando il medesimo sistema di pagamento. Nel caso il pagamento non andasse a buon fine niente paura: anche dall’app mobile sarà possibile aggiornare metodo di pagamento o riprovare con lo stesso (nel caso fosse una carta ricaricabile).

E se voleste disdire l’abbonamento? Semplicissimo: basta recarvi nella pagina relativa al vostro profilo (la trovate qui) e subito in alto a sinistra trovate il pulsante “Disdici abbonamento”. Anche se lo premete subito dopo aver pagato la retta mensile, potrete ovviamente usufruire dei giorni restanti senza alcun tipo di restrizione. Al termine del mese il pagamento non sarà rinnovato e non avrete più accesso al catalogo. Per quanto riguarda il mese di prova gratuito e i prezzi dei vari abbonamenti vi rimandiamo ai paragrafi successivi.

Netflix Gratis: come attivare la settimana Gratuita

Come accennato, Netflix è un servizio che prevede un costo di abbonamento mensile. Ogni nuovo iscritto aveva diritto ad una settimana gratuita di prova, da settembre a quanto pare la prova gratuita è stata nuovamente rimossa. In passato ogni nuovo iscritto AVEVA diritto ad un mese gratuito di prova. A quanto pare in alcuni mercati selezionati, tra cui figura ovviamente l’Italia (oltre al Canada, la Spagna ed altri), Netflix ha rimosso (definitivamente?) il mese gratuito. Vi state chiedendo il perché? Ancora non ci sono dichiarazioni ufficiali in merito, ma la motivazione sarebbe da ricercarsi nel fatto che fin troppi utenti continuavano ad usufruire del mese gratuito di prova creando ogni volta nuovi account.

LEGGI ANCHE: Netflix vs. Apple TV+ vs. Disney+ | Tutto su Diablo 4

Per arginare il fenomeno dei “furbetti”, Netflix si è vista obbligata a prendere provvedimenti rimuovendo il mese gratuito.

Recandosi quindi nella pagina di attivazione dell’abbonamento (questa), sarete chiamati a scegliere il piano a voi più consono, a creare un account e a scegliere immediatamente la modalità di pagamento con cui intendete abbonarvi. Se per caso voleste abbonarvi un solo mese potete pagare la mensilità e disdire subito l’abbonamento: in tal modo potrete utilizzare Netflix per un mese e non far scattare il pagamento automatico alla fine dei 30 giorni.

Quanto costa Netflix

Quali sono i prezzi di Netflix? Il servizio propone tre diverse tipologie di abbonamento che permettono, a seconda della fascia di costo, di ottenere una qualità più o meno migliore dei contenuti in streaming (dipende tanto anche dalla qualità della vostra connessione casalinga) e di condividere con un massimo di due o di quattro persone il vostro account.

  • 7,99€ al mese – 1 dispositivo – contenuti in SD
  • 11,99€ al mese – 2 dispositivi contemporaneamente – contenuti in Full HD
  • 15,99€ al mese – 4 dispositivi contemporaneamente – contenuti in 4K + HDR

Pagando quindi 15,99€ al mese potete condividere il vostro account con altre tre persone, abbattendo le spese mensili a circa 4€. Inoltre potrete vedere i contenuti (quelli originali Netflix più altri) in risoluzione 4K o addirittura in HDR, sempre che abbiate un televisore compatibile con queste due tecnologie e una connessione sufficientemente veloce.

LEGGI ANCHE: Tutto su PlayStation 5

I prezzi indicati sono quelli relativi al rincaro che ha colpito l’Italia il 20 giugno 2019. L’abbonamento base è rimasto invariato, gli altri sono aumentati rispettivamente di un euro e di due euro. I nuovi abbonati vedono già i prezzi indicati, i già abbonati invece riceveranno una notifica relativa all’applicazione del rincaro.

Netflix quanti dispositivi

Abbiamo in parte già risposto a questa domanda nel precedente paragrafo. Se scegliete l’abbonamento base potete riprodurre i contenuti su 1 SOLO SCHERMO alla volta. Con l’abbonamento intermedio potete riprodurre i contenuti su 2 SCHERMI contemporaneamente; infine con quello top potete riprodurre i contenuti su 4 SCHERMI contemporaneamente. Il numero complessivo di dispositivi che potete registrare però è illimitato. Virtualmente potreste effettuare il login su una decina di televisori e su altrettanti smartphone senza avere problemi. La visione contemporanea è però limitata a quanto detto prima.

Catalogo

Al momento il catalogo italiano conta più di 3.500 contenuti (fonte) suddivisi tra Film, Serie TV, Documentari, Contenuti per bambini e Contenuti originali, questi ultimi comprensivi di varie produzioni originali Netflix sempre collocabili nei generi appena citati. Troviamo circa 700 serie TV (composte da più stagioni ed episodi), il che dovrebbe farvi capire come il catalogo italiano (e non solo) sia prevalentemente indirizzato agli amanti delle serie televisive. Ogni mese la divisione italiana inserisce tanti nuovi contenuti, sparpagliandoli però nelle varie settimane che compongono il mese. Di solito il maggior numero di novità viene pubblicato il primo giorno di ogni mese. Ecco le ultime novità:

  • Novità Gennaio 2019
  • Novità Febbraio 2019
  • Novità Marzo 2019
  • Novità Aprile 2019
  • Novità Maggio 2019
  • Novità Giugno 2019
  • Novità Luglio 2019
  • Novità Agosto 2019
  • Novità Settembre 2019
  • Novità Ottobre 2019
  • Novità Novembre 2019

Consigli su cosa vedere on demand? Scopri ON, la prima guida alla TV in Streaming.

Programmazione

Come accennato, non c’è una vera e propria programmazione. Ogni mese la divisione italiana di Netflix rende noti i migliori contenuti in arrivo sul catalogo (li trovate tutti qui), ma non ci sono altri sistemi per seguire una eventuale programmazione come se fosse un classico canale televisivo. Dall’applicazione per smartphone però potete consultare il tab denominato Prossimamente, dove trovate alcune delle novità di cui facevamo cenno prima e anche qualche extra non annunciato tramite i canali ordinari. Sempre qui sulle pagine di SmartWorld poi dedichiamo spazio ai contenuti originali che faranno il loro debutto in catalogo nell’arco dei mesi successivi. In questo modo potete farvi un’idea delle date in cui Netflix renderà disponibili determinate serie TV, film o documentari originali.

Ad esempio di recente abbiamo dedicato spazio a The Irishman, il nuovo film di Scorsese in arrivo in catalogo il 27 novembre, alla serie TV dedicata a The Witcher, in arrivo prossimamente, e a 6 Underground di Michael Bay in arrivo il 13 dicembre.

Cosa Guardare su Netflix

L’eterna domanda ogni volta che si apre Netflix: e ora cosa guardo? Abbiamo organizzato una pagina dedicata dove ogni mese vi suggeriamo serie TV originali e non, film originali e non, documentari e serie anime da godervi nella pace del vostro salotto o dovunque vogliate.

Film

Netflix non è un servizio dedicato solo alle serie TV. Oltre ai documentari, agli anime e ai contenuti per bambini, il servizio di streaming ospita un bel po’ di film. Nel corso degli anni la società si è concentrata sempre di più su produzioni originali (non solo serie quindi!), ma a prescindere da queste ultime arrivano in catalogo anche un bel po’ di film classici e persino saghe cinematografiche. Di seguito un breve elenco di alcune delle produzioni originali disponibili in catalogo, nella sezione apposita dedicata ai film, che trovate seguendo il link presente nel titolo di questo paragrafo, trovate invece tutti i nostri articoli dedicati ai film che arrivano in catalogo in Italia.

  • Highwaymen: L’Ultima Imboscata
  • Unicorn Store
  • The Dirt Mötley Crüe
  • Bird Box
  • Triple Frontier
  • Mowgli: Il Figlio della Giungla
  • Mute
  • Bright
  • Il Ragazzo che catturò il vento
  • Finché forse non vi separi
  • Murder Mystery
  • Tall Girl
  • The Irishman

Le migliori serie TV Netflix in Italia

Il catalogo italiano di Netflix è in continua espansione, e nonostante il sistema di suggerimento del servizio funzioni in modo piuttosto efficiente, spesso trovare qualche nuova serie TV per una bella maratona non è poi così facile. Vi veniamo incontro con una pagina realizzata appositamente dove abbiamo raccolto alcune delle migliori serie TV disponibili in catalogo suddivise per categorie. Trovate il link nel titolo di questo paragrafo.

Come condividere l’account Netflix

Netflix, come già accennato, prevede tre diverse tipologie di abbonamento: Base, Standard e Premium, che a loro volta prevedono di aprire 1, 2 o 4 sessioni del servizio contemporaneamente. Ciò significa che potete appunto condividere il vostro account Standard e Premium con altre persone e usufruire del servizio contemporaneamente, anche sulla medesima rete domestica. Tale soluzione si sposa alla perfezione quindi per la condivisione non solo con amici, ma anche con familiari o coinquilini. Anche se Netflix potrebbe presto cambiare le carte in tavola: a quanto pare potrebbe presto bloccare la condivisione al di fuori delle mura domestiche/familiari.

Dividere il costo con amici

Dividere il costo con i propri amici non è così complesso. Se trovate 3 amici con cui condividere il piano premium da 15,99€ vi troverete in sostanza a pagare 4€ al mese. Per evitare problemi con i pagamenti, con i ritardatari o altro potete direttamente versare la quota annuale a chi si occupa dell’account. Si parla di 48€, una spesa tutto sommato accettabile per un anno intero di Netflix! Se pensate di avere problemi a scovare amici, coinquilini o familiari interessati alla condivisione dell’account Netflix ci sono servizi come Together Price che vengono in vostro soccorso. In sostanza si può diventare admin di un gruppo o entrare in uno esistente e pagare la quota (o riceverle da chi è entrato nel gruppo da noi creato). In questo modo potete condividere l’account anche con perfetti sconosciuti!

Netflix Download

Netflix Offline

Dal 30 novembre 2016 Netflix ha finalmente reso possibile scaricare in locale serie TV e film (non solo contenuti originali) sui propri dispositivi. Al momento però la funzionalità è limtiata ai soli dispositivi mobili. È quindi necessaria l’ultima versione dell’applicazione mobile di Netflix dedicata ad Android e iOS. Nell’app è possibile trovare un’intera sezione dedicata ai contenuti così detti Download & Go, ovvero quei contentui che è possibile scaricare in locale per la visione offline o comunque senza consumare i megabyte del proprio piano dati mensile. Dalle impostazioni dell’applicazion è possibile decidere se procedere con tali download sotto rete dati o solo ed esclusivamente sotto Wi-Fi. Inoltre su alcuni dispositivi è anche possibile scegliere la qualità dei contenuti scaricati, se Standard o Alta. La funzionalità è abilitata solo su dispositivi con iOS 8 o superiori o Android 4.4.2 o superiori.

Indice di velocità dei provider Internet

Qual è il miglior operatore telefonico per godersi il servizio di streaming senza problemi? È lo stesso servizio di streaming a risponderci compilando ogni mese la classifica del Netflix ISP Speed Index, misurando la velocità dello streaming durante l’ora di punta per capire quale ISP (Internet Service Provider) è più “generoso” in termini di banda. L’indice tiene di conto di tutte le tipologie di rete, fibra, DSL, satellite e wireless. Gli ultimi dati (novembre 2019) vedono quasi tutti i provider in aumento, con EOLO salda al primo posto davanti a Vodafone e TIM.

  1. EOLO – 4,22 Mbps
  2. Vodafone – 4,12Mbps
  3. TIM – 4,10 Mbps
  4. TeleTu – 4,10 Mbps
  5. Fastweb – 4,05 Mbps
  6. Wind – 3,98 Mbps
  7. Tiscali – 3,80 Mbps
  8. Linkem – 3,31 Mbps

App

Cliccando sui seguenti link potrete scaricare le versioni dedicate ad iOS, Android e Windows dell’applicazione ufficiale. Il funzionamento delle varie app è simile a quello di qualsiasi altra versione. Come accennato nell’apposito paragrafo, tramite le app mobili è possibile scaricare in locale una grande selezione di contenuti per visionarli anche senza l’ausilio di una connessione web.

Netflix Apk

Se per qualche motivo aveste bisogno dell’apk di Netflix, per installare l’applicativo su dispositivi Android quali box TV o simili non provvisti del Play Store o apparentemente non compatibili con il servizio, seguendo questo link potrete recuperare gli apk delle ultime versioni.

Impostare il TV per Netflix

Sapete che ci sono delle impostazioni ottimali per godere al massimo di Netflix? A dirci quali sono le impostazioni migliori è la stessa Netflix, spinta dal fatto che le opzioni di miglioramento dell’immagine di solito impostate di default sui più moderni televisori tendono a snaturare la visione, tanto far sembrare un capolavoro cinematografico con una fotografia d’eccezione come “Roma” al pari di una soap opera girata con una videocamera digitale economica. Nell’articolo che potete trovare seguendo il link presente nel titolo di questo paragrafo ci sono consigli specifici per le impostazioni di televisori Samsung, LG e Sony.

Trucchi Netflix

Usando Netflix da browser, specialmente da Google Chrome, ci sono tutta una serie di trucchi che possono migliorare particolarmente l’esperienza utente finale. Ad esempio il servizio di streaming statunitense ha un sistema di suggerimenti molto avanzato che si basa sui contenuti visualizzati dall’utente. Capita però di guardare qualcosa che proprio non vada incontro ai propri gusti, e il celebre servizio di streaming potrebbe in sostanza infischiarsene suggerendovi altri contenuti simili. È però possibile con pochi passaggi eliminare dalla cronologia i contenuti non graditi. Date un’occhiata all’articolo che trovate linkato nel nome del paragrafo e a quelli che vi proponiamo qui di seguito!

  • Come Potenziare Netflix
  • Netflix Super Browse
  • Rimanete aggiornati sul catalogo Netflix
  • Fast.com di Netflix
  • Come risparmiare 6 minuti ogni ora di visione su Netflix
  • Netflix ha un limite al numero di download per alcuni contenuti

FAQ

Quanto costa l’abbonamento annuale a Netflix?

Non c’è un vero e proprio abbonamento annuale, Netflix richiede un pagamento mensile.

Che cos’è Netflix?

Un servizio di streaming on demand: si sceglie una serie TV o un film presente in catalogo e si riproduce su uno dei dispositivi compatibili sfruttando una connettività fissa o mobile.

Come si fa a registrarsi su Netflix?

È molto semplice. Basta recarsi sulla home del servizio (qui) o aprire per la prima volta l’applicativo mobile Android e iOS, scegliere uno dei piani offerti, inserire un metodo di pagamento e il gioco è fatto.

Quanti film ci sono su Netflix?

Al momento della stesura di questa pagina il catalogo italiano di Netflix conta 2.488 film.

Quanti abbonati ha Netflix nel mondo?

Circa 150 milioni, di cui quasi 2 milioni solo in Italia.

Cosa significa Originale Netflix?

È una dicitura che utilizziamo spesso anche noi. Significa che si tratta di un prodotto realizzato da Netflix o di cui Netflix ha acquisito i diritti di trasmissione in un determinato paese. Ciò si traduce in un semplice fatto: per vedere quel film o quella serie TV dovete obbligatoriamente essere abbonati a Netflix, non la troverete altrove.

Come eliminare un profilo da Netflix?

Ci sono un po’ di passaggi da seguire, nulla di complicato:

  1. Si accede a Netflix da un browser o dall’app
  2. Clicca sull’opzione Account (menu a tendina in alto a destra)
  3. Cerca la voce Gestisci i profili presente nella sezione Il mio profilo
  4. Seleziona l’icona del profilo che vuoi eliminare premendo sul simbolo a forma di matita nel mezzo
  5. Premi il pulsante Elimina profilo.
5 luglio 2019
Videogiochi

Stranger Things 3: The Game è disponibile su PC e Console, ma non su dispositivi mobili

Se seguite tutto ciò che ruota intorno all’universo videoludico potreste aver letto qualcosa a riguardo di Stranger Things 3: The Game,...

Videogiochi

Stranger Things 3: The Game è disponibile su PC e Console, ma non su dispositivi mobili

5 luglio 2019
Streaming

L’anime di Pacific Rim arriverà nel 2020, su Netflix

Netflix, grazie alla collaborazione con Legendary Pictures, ha annunciato la nuova serie destinata a rivitalizzare il brand di Pacific Rim:...

Streaming

L’anime di Pacific Rim arriverà nel 2020, su Netflix

4 luglio 2019
7 Streaming

Stranger Things 3 disponibile da oggi con un testimonial d’eccezione: Uan di Bim bum bam (video – aggiornato)

Stranger Things 3, ovvero la terza stagione della serie originale Netflix che ha stregato giovani e non, arriva sul catalogo...

7 commenti

Streaming

Stranger Things 3 disponibile da oggi con un testimonial d’eccezione: Uan di Bim bum bam (video – aggiornato)

3 luglio 2019
3 Streaming

Se la pirateria sta passando di moda è merito di Netflix & co., ma un mercato frammentato si espone a nuovi rischi (foto)

I dati che emergono da una nuova ricerca effettuata dallo studio Ampere mostrano che il fenomeno della pirateria online è...

3 commenti

Streaming

Se la pirateria sta passando di moda è merito di Netflix & co., ma un mercato frammentato si espone a nuovi rischi (foto)

3 luglio 2019
Streaming Videogiochi

Stranger Things arriva anche su Fortnite: avete visto i portali al Mega Mall?

La terza stagione di Stranger Things sarà disponibile domani, 4 luglio, ma nel frattempo si continua a parlare della famosa...

Streaming Videogiochi

Stranger Things arriva anche su Fortnite: avete visto i portali al Mega Mall?

1 luglio 2019
4 Streaming Videogiochi

La serie TV The Witcher di Netflix si mostra nelle prime foto ufficiali: ecco anche locandina, cast e sinossi

Netflix pubblica oggi le prime immagini ufficiali di The Witcher, la serie TV originale basata sulla saga di romanzi dell’autore Andrzej...

4 commenti

Streaming Videogiochi

La serie TV The Witcher di Netflix si mostra nelle prime foto ufficiali: ecco anche locandina, cast e sinossi

1 luglio 2019
Streaming

Netflix distribuirà Sandman, la serie ispirata al capolavoro di Neil Gaiman

Secondo quanto riferito da Hollywood Reporter, Sandman avrà finalmente una trasposizione televisiva: il capolavoro a fumetti di Neil Gaiman diventerà...

Streaming

Netflix distribuirà Sandman, la serie ispirata al capolavoro di Neil Gaiman

1 luglio 2019
4 Streaming

Le migliori novità Netflix di luglio: Stranger Things, La Casa di Carta, Orange is the New Black (aggiornato)

Novità Netflix Luglio 2019 – Eccoci come di consueto con le novità Netflix per il mese venturo. Il servizio di...

4 commenti

Streaming

Le migliori novità Netflix di luglio: Stranger Things, La Casa di Carta, Orange is the New Black (aggiornato)

1 luglio 2019
8 Streaming

Sorpresa! Willy, il principe di Bel-Air arriva sul catalogo Netflix Italia!

"Così, de botto, senza senso"

8 commenti

Streaming

Sorpresa! Willy, il principe di Bel-Air arriva sul catalogo Netflix Italia!

28 giugno 2019
3 Streaming

Il nuovo doppiaggio italiano di Evangelion per Netflix non esiste più: il popolo della rete ha vinto

L’arrivo di Neon Genesis Evangelion sul catalogo italiano di Netflix non è stato accolto con gioia dai fan della serie....

3 commenti

Streaming

Il nuovo doppiaggio italiano di Evangelion per Netflix non esiste più: il popolo della rete ha vinto

21 giugno 2019
Streaming

Il nuovo pop-up di Netflix è perfetto per chi vuole lavorare (??)

Perché non bisogna lasciare la propria serie TV preferita solo perché è necessario lavorare, no?

Streaming

Il nuovo pop-up di Netflix è perfetto per chi vuole lavorare (??)

21 giugno 2019
4 Streaming

Febbre da rincaro Netflix? Together Price regala l’abbonamento a chi sceglie di condividerlo

Together Price regalerà la quota a tutti gli admin disposti a creare gruppi

4 commenti

Streaming

Febbre da rincaro Netflix? Together Price regala l’abbonamento a chi sceglie di condividerlo

20 giugno 2019
23 Streaming

Brutte notizie: Netflix ha appena aumentato i prezzi degli abbonamenti per l’Italia

Il momento è infine giunto: come preventivato tra l’altro in questi giorni, Netflix Italia ha davvero aumentato i prezzi per...

23 commenti

Streaming

Brutte notizie: Netflix ha appena aumentato i prezzi degli abbonamenti per l’Italia

19 giugno 2019
Streaming

Adam Sandler e Jennifer Aniston sbancano su Netflix: quasi 31 milioni di visualizzazioni in 3 giorni

Il nuovo film targato Netflix si chiama Murder Mistery e vede al suo interno la coppia Adam Sandler e Jennifer Aniston. Quest’accoppiata...

Streaming

Adam Sandler e Jennifer Aniston sbancano su Netflix: quasi 31 milioni di visualizzazioni in 3 giorni

19 giugno 2019
Streaming Tecnologia

I TV 2019 con il “bollino ufficiale” Netflix

Torna l’appuntamento annuale con i suggerimenti i consigli per gli acquisti, direttamente dal colosso dello streaming. Quali sono quindi i migliori...

Streaming Tecnologia

I TV 2019 con il “bollino ufficiale” Netflix

13 giugno 2019
Streaming Videogiochi

Fortnite e Stranger Things sempre più vicini: nuove conferme sul crossover in arrivo

Si fanno sempre più insistenti le voci su un connubio tra Fortnite e Stranger Things, il gioco e la serie...

Streaming Videogiochi

Fortnite e Stranger Things sempre più vicini: nuove conferme sul crossover in arrivo

PRECEDENTE 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 … 46 SUCCESSIVO

© Copyright 2019 Arnoldo Mondadori Editore Spa - riproduzione riservata - P.IVA 08386600152
Tutti i servizi sono erogati, agli stessi termini e condizioni, da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. quale società incorporante di Banzai Media S.r.l.
Nuove condizioni d'uso - in data 12/02/2019 sono entrate in vigore le nuove Condizioni Generali, ti invitiamo a prenderne visione qui

  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Notifiche push
  • Cookie Policy
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva