NVIDIA GTX
NVIDIA GTX – Una pagina dedicata alle schede video GeForce GTX più recenti. Di seguito trovate informazioni e consigli su GTX 1080, 1070, 1060 e 1050.
NVIDIA GTX Serie 10, la rivoluzione firmata Pascal
L’ultima microarchitettura di NVIDIA, denominata Pascal ispirandosi allo scienziato del diciassettesimo secolo, del è stata lanciata ad aprile 2016 promettendo una nuova generazione di GPU più performanti ed efficienti, basate sui chip GP10x (dove la x è sostituita da un numero). Così è stato e le schede video GTX Serie 10 sembrano proprio confermare quanto indicato ad inizio anno. Il segreto del passo successivo a Maxwell è principalmente il nuovo processo produttivo FinFET a 16 nm.
NVIDIA GTX 1080 Ti
Il top della linea Pascal è la più giovane dalla gamma, ovvero la GTX 1080 Ti. Impiega lo stesso chip della Titan X ma grazie ad alla memoria ottimizzata è in grado di superarla in termini di performance, con ben 11,3 TFLOPs. Mica male, considerando che costa “solo” 699$ rispetto ai 1.200$ della Titan X.
NVIDIA GTX 1080
La prima più potente della serie 10 e delle Pascal consumer è stata a lungo la più cara. Lanciata come dimostrazione della potenza di questa architettura e di cosa sia capace di offrire nell’ingombro di una normale GPU. A rinforzare questo concetto è poi arrivata qualche mese dopo la GTX 1080 Ti qui sopra, il cui arrivo ha resto più accessibile la versione “liscia” (comunque cara).
NVIDIA GTX 1070
Chiamarla medio gamma è un errore. Infatti la GTX 1070 è probabilmente la migliore alternativa in termini di rapporto performance/prezzo della serie GTX 10 se non ci si accontenta di giocare in full HD. Trovate tutti i dettagli nell’articolo sull’ufficialità (basta un clic sul titolo del paragrafo).
NVIDIA GTX 1060
Nella fascia del full HD senza compromessi c’è l’interessantissima GTX 1060, che da noi in termini di prezzi è a volte più conveniente della RX 480, diretta rivale nata in casa AMD, pur offrendo performance (anche se non di molto) superiori. Tra l’altro c’è anche una versione da 3 GB, con la metà della VRAM, che costa ancora meno, ma noi vi consigliamo di risparmiare un po’ e puntare a quella da 6 GB, per avere un prodotto che resista un po’ più alla prova del tempo.
NVIDIA GTX 1050 e 1050 Ti
Le ultime arrivate in termini temporali sono la GTX 1050 e 1050 Ti, due varianti che differiscono tra loro principalmente per la RAM, rispettivamente 2 e 4 GB, e core CUDA. Queste GPU con prezzi di lancio sui 120-160€ si propongono come le “Pascal essenziali”, il primo gradino per cui, rimanendo su NVIDIA, valga la pena fare un upgrade dalla GPU integrata.
NVIDIA GTX Serie 10 per Notebook
Le notevoli capacità dell’architettura Pascal sono quasi più interessanti sul panorama notebook che su quello desktop. Quest’anno infatti la gamma di GPU dedicate ai portatili perde il suffisso M e non solo per un fatto estetico. Le performance delle GTX 10 per notebook sono infatti paragonabili alla controparte desktop, con il vantaggio di occupare molto meno spazio (i consumi però rimangono alti). Certo i costi dei notebook che le impiegano sono molto alti, ma la cosa farà sicuramente gola ai gamer in mobilità e ai produttori di notebook da gaming, che sempre più si stanno dimostrando come il salvagente di un settore altrimenti in declino.
Qual è la GTX migliore?
Tutto dipende dal vostro budget e dall’esperienza di gaming che state cercando. Per chi cerca il gaming a basso costo (o a bassi consumi), la scelta non può che cadere sulla GTX 1050, mentre, ad oggi per il gioco in full HD senza compromessi e anche per la realtà virtuale la migliore scelta è una GTX 1060. Passando al gaming in 2K senza (troppi) limiti e in 4K, anche se con diversi compromessi (tagliando quindi su qualità di effetti e texture), una GTX 1070 vi basterà a lungo.
LEGGI ANCHE: Le migliori schede video (NVIDIA ed AMD)
Chi punta al 4K, alle configurazioni gaming multi-monitor e non teme il prezzo può indirizzarsi alla top gamma consumer, la GTX 1080 che, nonostante la potenza, sui titoli più impegnativi e tutti gli effetti attivati (ad esempio il voracissimo HairWorks di NVIDIA) può non bastare a raggiungere i 60 fps. Per un’esperienza senza alcun tipo di compromesso si può pensare a configurazioni multi-GPU. Ad esempio due GTX 1070 dovrebbero bastare per giocare tutti i titoli tripla A in 4K al massimo dei dettagli a circa 60 fps. Però le performance di queste configurazioni non sempre sono ottimali e sfruttabili a pieno (anche NVIDIA ha fatto marcia indietro sull’SLI) e sono consigliabili solo agli utenti più esperti. Meglio quindi ripiegare su una GTX 1080 Ti che macina senza problemi i 1440p a 60 fps ed oltre e anche in 4K si comporta molto bene (meglio disattivare gli effetti più tosti però).
E quali sono i prezzi per queste GPU?
Ad oggi c’è una discreta scelta di schede GTX 1080, 1070 e 1060 (le 1050 arriveranno a breve). Anche in Italia le custom, le versioni personalizzate in termini di dissipatori e porte, sono ormai facilmente reperibili. Proprio grazie alle versione dei vari produttori (ASUS, Gigabyte, MSI, Zotac…) è possibile anche trovare qualche “buon prezzo”, soprattutto se si è disposti a rinunciare ai benefici tutto sommato marginali delle versioni overcloccate di fabbrica. Qui sotto vi riportiamo i prezzi medi per le varie GPU su Amazon.
GeForce Experience 3.0 esce dalla beta: ecco la nuova suite per le NVIDIA GTX (video)
Dopo un discretamente lungo periodo di beta – qualcuno ricorderà il concorso che metteva in palio schede GTX 1080 a...
NVIDIA GTX 1050 trapelano le prime specifiche della nuova entry level (foto)
NVIDIA si prepara a completare il nuovo ecosistema GTX 10; dopo il lancio ufficiale delle GTX 1080, 1070 e della 1060,...
Sui Predator di Acer arrivano le nuove GPU di NVIDIA: largo alle GTX 1080 e 1070
Di fianco al mostruoso notebook da 21″ con schermo curvo (qui tutti i dettagli), Acer annuncia, qui ad IFA 2016,...
NVIDIA GTX 1060 da 3 GB: la VRAM si dimezza per scendere a 220€
NVIDIA GTX 1060 da 3 GB – Lo scorso luglio NVIDIA ha presentato la GTX 1060, una GPU pensata per...
NVIDIA porta le GTX 10 sui notebook, senza intaccarne (troppo) la potenza (foto e video)
NVIDIA GTX 1080, 1070, 1060 per notebook – Era solo questione di tempo prima che la nuova generazione di GPU Pascal...
NVIDIA GTX 1060 arriva in Italia: prezzi a partire dai 280€ (video)
L’arrivo della GTX 10 più economica in Italia è adesso ufficiale; NVIDIA ce l’aveva anticipato in fase di lancio e adesso...
NVIDIA GTX 1060 ufficiale: la Pascal è una 980 più efficiente per la fascia media
I rumor ce l’avevano ampiamente spoilerata, ma oggi NVIDIA GTX 1060 è ufficiale e si presenta come una notevole evoluzione della GTX 960,...
Volete provare a vincere una GTX 1080? Testate la beta di GeForce Experience 3.0!
Da NVIDIA arrivano interessanti novità, almeno per chi è già in possesso di una GeForce GTX. Infatti è adesso disponibile l’ultima...
NVIDIA GTX 1060 in arrivo già dalla prossima settimana?
A poche settimane dal lancio dalla linea GTX 10 NVIDIA potrebbe essere pronta ad allargarla con GTX 1060, già durante...
ASUS GeForce GTX 1080 e GTX 1070 Strix: ecco i prezzi per l’Italia
Arrivano ufficialmente oggi in Italia le GTX serie 10 custom di ASUS. Si tratta della ASUS GeForce GTX 1080 Strix...
GIGABYTE GeForce GTX 1070 WindForce 2X: la Pascal diventa più accessibile
GIGABYTE lancia GeForce GTX 1070 WindForce 2X (GV-N1070WF2OC-8GD) una GPU che promette di arrivare sul mercato ad un prezzo competitivo,...
NVIDIA consiglia sconti su GTX 980 e 970 e i prezzi iniziano a calare, anche su Amazon
Sia GeForce GTX 1080 che GTX 1070 sono state lanciate in commercio ormai da diversi giorni e la cosa inizia...