In arrivo su Genshin Impact un update che unirà nuovi e vecchi giocatori (video e foto)
Genshin Impact, il gioco fenomeno che in breve tempo (è stato rilasciato a settembre 2020) ha ottenuto un gran successo...
PS4, o Sony PlayStation 4, è la console di quarta generazione del celebre produttore nipponico. Fa però parte dell’ottava generazione di console, visto che prima dell’uscita della primissima PlayStation c’erano altre società (Nintendo, SEGA, Atari) che dominavano il settore. È di recente entrata nella top 10 delle console più vendute di sempre, con ben 73,6 milioni di unità vendute (dati aggiornati a febbraio 2018); è ancora lontana dai risultati ottenuti da PlayStation 2 e PlayStation 3, ma proprio nel 2018 sono in arrivo una serie di nuove esclusive che potrebbero ingolosire molti nuovi utenti. PS4 è anche l’unica console che può vantare un visore per la realtà virtuale, denominato PlayStation VR.
PS4 è disponibile in più versioni. La versione originale, quella che risale al novembre del 2013, è stata in realtà soppiantata dai modelli Slim e Pro, ma in alcuni negozi potreste ancora trovarla in commercio. Quali sono le principali differenze? La versione Slim è semplicemente più compatta della Standard, e porta con sé anche il DualShock 4.0. La Pro invece è ben diversa: oltre ad essere più grande (e pesante), presenta migliorie hardware che permettono di giocare in 4K (non nativo) o comunque con maggior fluidità rispetto agli altri due modelli.
Al momento per accaparrarsi una PS4 Slim da 500 GB sono necessari circa 250€. Per il modello PS4 Pro invece sono necessari poco più di 350€. Questo per quanto riguarda Amazon. Anche da Gamestop ci sono prezzi simili, e ci sono anche diverse edizioni speciali legate a giochi particolari (come Monster Hunter: World, Call of Duty WWII e altri).
Non è poi così difficile trovare PlayStation 4 a prezzi inferiori da quelli appena visti. È sufficiente un po’ di pazienza e un controllo giornaliero dei principali negozi virtuali. Vi consigliamo a tal proposito di dare anche un’occhiata alla nostra pagina dedicata alle offerte di tecnologia (trovate il link nel titolo di questo paragrafo), dove periodicamente segnaliamo anche quelle riguardanti la console di Sony.
PS4 può contare su un bel po’ di giochi. Molti titoli di terze parti (come ad esempio il già citato Call of Duty WWII, o FIFA 18, Need for Speed: Payback e così via) si possono trovare anche su altre piattaforme, ma PlayStation 4 ha dalla sua alcune esclusive davvero golose. Ecco qualche esempio.
E tanti altri sono in arrivo nei prossimi mesi. Qualche esempio? Death Stranding, MediEvil, Final Fantasy VII Remake e altri dedicati anche a PlayStation VR.
Come già accennato, l’hardware di PS4 Pro è diverso dai due modelli “Standard”. La GPU presente a bordo permette di erogare più TFLOPS, con più potenza quindi la console è in grado di riprodurre i giochi in 4K con una tecnica che mescola il classico upscaling al checkboarding. Non ci avete capito molto? Date un’occhiata a questo approfondimento.
Il modello Slim, arrivato sul mercato a settembre 2016, ha molta meno potenza grafica rispetto alla Pro, ma riesce comunque a difendersi riuscendo a riprodurre gli stessi identici giochi a 1080p. Ovvio che se avete a disposizione un televisore 4K il modello più potente potrebbe essere la scelta più logica. Come già accennato il prezzo attuale si aggira intorno ai 250€ (per il modello 500 GB), mentre per il modello da 1 TB si deve spendere circa 50€ in più.
Il controller di PS4 è l’oltremodo celebre DualShock, che accompagna la console di Sony sin dalla prima generazione. Uno dei segni caratteristici? La parte frontale, una vistosa barra LED colorata che serve anche a distinguere i vari giocatori in caso vi siano più DualShock collegati. Di recente Sony ha rinnovato il controller dedicato a PS4 lanciando il DualShock 4.0, una versione leggermente rivisitata che tra le altre cose presenta il pad frontale leggermente trasparente.
PS4 ha dalla sua anche un visore per la realtà virtuale. Attualmente è anche uno dei modi più economici per poterla sperimentare, visto che su PC sono richiesti requisiti hardware di fascia medio/alta e visori più costosi di quello proposto da Sony. Per un ulteriore approfondimento vi rimandiamo alla nostra recensione di PlayStation VR: trovate il link nel titolo di questo paragrafo.
Genshin Impact, il gioco fenomeno che in breve tempo (è stato rilasciato a settembre 2020) ha ottenuto un gran successo...
Cyberpunk 2077 è stato il gioco che più ha fatto rumore nelle ultime settimane, dopo l’atteso lancio ufficiale e i...
Nel 2017 vi abbiamo parlato nella nostra recensione di Redout: Lightspeed Edition, il gioco di corso tra navicelle spaziali sviluppato dalla...
Mancano due settimane all’uscita di Werewolf: the Apocalypse – Earthblood e per ingannare l’attesa Nacon e Cyanide hanno svelato nuove informazioni sul...
Si è appena tenuto il Resident Evil Showcase 2021, l’evento in diretta streaming nel quale Capcom ha mostrato un video gameplay relativo...
Arriva da THQ Nordic e Feld Entertainment l’annuncio della data di uscita di Monster Jam Steel Titans 2, accompagnato dal trailer che...
Il sipario dell’ultimo atto della trilogia World of Assassination di Hitman è stato ufficialmente alzato. A partire da oggi 20 gennaio Hitman 3 è...
Il noto giornalista videoludico Jason Schreier di Bloomberg ha appena pubblicato un pezzo nel quale indaga sullo sviluppo di Cyberpunk...
Persona 5 Strikers è stata una sorpresa inaspettata. Da fan di Persona 5 (e la variante estesa Persona 5 Royal),...
In occasione del suo 10° anniversario, Ubisoft ha annunciato la disponibilità al download di Scott Pilgrim vs. The World: The...
CD Projekt ha appena pubblicato un video nel quale spiega la burrascosa situazione riguardante Cyberpunk 2077. In particolare, si sofferma...
Sarebbe dovuto uscire nel 2021, ma Hogwarts Legacy, cioè il videogioco dedicato al Wizarding World di Harry Potter, è stato...
Preparatevi a non lasciarvi scappare un’occasione unica. Per la prima volta la modalità Zombi di Call of Duty: Black Ops Cold...