Arrivano gli Archivi di Overwatch 2021: ecco le sfide settimanali e tutti i contenuti da sbloccare
Nell’attesa di Overwatch 2, il team di casa Blizzard continua a proporre gli eventi mensili di Overwatch. Ad aprile è...
PS5, è questo il nome della console di nuova generazione di casa Sony Interactive Entertainment. Quando arriverà sul mercato? Quali saranno le novità di rilievo? Qual è il suo aspetto? Vediamo di scoprire insieme quanto è stato svelato e mostrato ufficialmente da Sony.
Quando è uscita la Play 5 in Italia? 19 novembre 2020. Al suo fianco ci sono anche vari giochi, tra cui Assassin’s Creed Valhalla, Marvel’s Spider-Man Miles Morales, Demon’s Souls e altri titoli di rilievo. Xbox Series X è uscita 9 giorni prima, il 10 novembre. Non è però così facile accaparrarsene una. Su Amazon sono andate esaurite dopo 5 minuti dalla messa in vendita. La trovate seguendo questo link. I pre-order sono aperti anche da Unieuro, Euronics e MediaWorld. In Giappone e in pochi altri paesi del mondo la console è uscita il 12 novembre 2020. Anche in Italia, i giochi dedicati a PS5 erano disponibili proprio a partire da quella data.
ATTENZIONE: in Italia non sarà venduta nei negozi fisici. Sony ha deciso così per tutelare i clienti vista l’attuale situazione di emergenza. Al lancio sarà disponibile solo online. Tutti i dettagli in questo articolo.
PS5 ha un prezzo di 499€ per la versione con lettore ottico e di 399€ per la variante all-digital, priva quindi di supporto ottico. I prezzi sono quelli ufficiali annunciati per il mercato italiano. Accaparrarsene un esemplare però non è affatto banale, perché i pre-ordini di PS5 sono andati a ruba. Qui sotto vi lasciamo i link ai principali store dove potete sperare di trovarne una.
Potete leggere la nostra recensione completa di PlayStation 5 qui. Il DualSense, in combinazione con le prestazioni dell’SSD e i primi giochi che sfruttano il Ray Tracing, ci fanno provare con mano cosa vuol dire console next-gen. Il design e le dimensioni non sono per tutti, e in quanto a potenza bruta è inferiore a quanto offerto da Xbox Series X. Ha comunque tanta potenzialità, e al suo arrivo sul mercato ha già a disposizione le prime esclusive.
Cosa cambia tra PS5 e PS5 Digital Edition? La versione base è dotata di lettore di dischi Blu-ray 4K. La Digital Edition invece funzionerà solo con le versioni digitali dei videogiochi. Si potranno quindi acquistare solo dal PlayStation Store. Se avete una ricca collezione di giochi PS4 su disco non potrete più giocarli. In compenso il prezzo è particolarmente vantaggioso: 399€. A livello hardware poi non cambia assolutamente nulla. PS5 Digital Edition sarà dotata del solito SSD da 820 GB circa e degli stessi vantaggi offerti dai nuovi componenti AMD. A cambiare sono le dimensioni e il peso, visto l’assenza del lettore ottico.
PS5 è retrocompatibile con PS4 e con PlayStation VR. Al lancio sono supportati tutti (o quasi) i titoli della attuale generazione. Ci sono tre modalità di utilizzo della console: la Native Mode, per i giochi della nuova console, la Pro Legacy Mode per i titoli PS4 Pro e la PS4 Legacy Mode per i giochi “standard”. Anche gli stessi dischi dedicati all’attuale console di casa Sony funzionano senza problemi su PlayStation 5. C’è anche il cross-play con PS4 per vari titoli, già dal lancio della console. Ma sarà retrocompatibile anche con PS3, PS2 e PS One? Purtroppo no. Nonostante fossero stati depositati diversi brevetti in merito, non ci sarà la retrocompatibilità con i modelli più vecchi di PlayStation. Gli accessori dedicati a PS4 saranno compatibili anche con PlayStation 5 con una sola eccezione. Quei giochi che saranno sviluppati per offrire funzionalità extra con il DualSense, il nuovo controller realizzato da Sony per l’occasione, non saranno giocabili con il DualShock di 4° generazione.
Sony PlayStation ha mostrato i primi 25 giochi che faranno il loro debutto su PlayStation 5. Fra questi ci sono diversi pezzi da 90, tra cui Marvel’s Spider-Man Morales, Horizon Forbidden West e Gran Turismo 7. Alcuni di questi hanno evidenziato le capacità grafiche della nuova console. Successivamente sono stati mostrati anche Final Fantasy XVI, Hogwarts Legacy e God of War Ragnarok.
Ma quali sono i giochi disponibili al lancio di PS5? Ecco l’elenco completo diramato da Sony:
Tra gli altri big sicuri c’è anche Assassin’s Creed Valhalla, la cui uscita è confermata per il 10 novembre. Anche Red Dead Redemption 2 dovrebbe arrivare su PS5 in una versione rimasterizzata e “potenziata”. Uno dei primi giochi ad essere stato annunciato proprio per la nuova console Sony: si chiama Godfall ed è prodotto da Gearbox. E ce ne sono tanti altri: date un’occhiata qui.
Yosuke Matsuda, il CEO di Square Enix, ha poi indirettamente confermato che Final Fantasy VII Remake è stato sviluppato con in mente anche la next-gen, PS5 compresa. Considerate poi che il remake del celebre JRPG sarà diviso in due parti, una già uscita, l’altra prevista per il futuro. È possibile che su PS5 arrivi il pacchetto completo con entrambe le parti. Qui trovate l’elenco dei migliori giochi PS5 in arrivo. In ogni caso a maggio 2020 Sony ha svelato l’esistenza dei PlayStation Studios, il publisher che accoglierà tutte le varie software house di casa Sony. Ecco com’è la confezione dei giochi PS5.
Le specifiche tecniche di PlayStation 5 sono note già da molto. Sony ha scelto di lavorare a fianco di AMD, e PS5 infatti vanta CPU e GPU proprio della società statunitense. Pensate che il team che si sta occupando della realizzazione della console ci lavora già dal 2015. Vediamo un elenco delle caratteristiche tecniche della console:
In un video teardown, la stessa Sony ha mostrato la console completamente “a nudo”. Visto il salto generazionale in termini di prestazioni, gli ingegneri si sono concentrati molto sul miglioramento della capacità di raffreddamento. La ventola è veramente grande, e c’è anche un dissipatore particolarmente generoso. Pensate che ci sarà una sorta di vaschetta raccogli polvere che sarà possibile pulire rimuovendo le placche laterali.
La nuova PlayStation supporta anche il Ray Tracing. Ma che cos’è il Ray Tracing? Scendendo un po’ nel tecnico, si tratta di una tecnica di resa grafica che genera un’immagine tracciando il percorso della luce. Si gestisce la luce emessa da una fonte luminosa come un fascio di pixel, seguendone il percorso e simulando l’infrangersi di questi raggi sulle superfici. Di fatto quindi si riproducono queste superfici come effetto dell’incontro con la luce. Con questa tecnica si possono riprodurre effetti realistici quali riflessi, rifrazione e dispersione della luce. Illuminazione dinamica ancora più realistica quindi, con un occhio di riguardo ai riflessi e ai fenomeni di rifrazione causati dai raggi di luce che filtrano attraverso specchi d’acqua o vetri. Il primo assaggio di quella che è la grafica di PlayStation 5 ce l’ha data Epic Games con la tech demo dell’Unreal Engine 5. Una bellissima tech-demo, se ci permettete di sbilanciarci, che potete ammirare qui di seguito. Durante l’annuncio del nuovo Unreal Engine, è stato anche confermato che Fortnite verrà aggiornato all’Unreal Engine 5 su PS5 e Xbox Series X. Successivamente poi sono stati mostrati tanti altri giochi in azione.
Si chiama DualSense PS5. Si tratta del nuovo controller dedicato alla console next-gen più attesa sul mercato. Un design e uno stile di colorazione completamente nuovi, e ad accoglierci troviamo anche tante nuove funzionalità. Eccolo qui:
Il colore nero predominante lascia spazio ad una livrea bianca molto particolare. Cambiano anche le forme, e sulla parte frontale troviamo una porta USB Type-C. Il tasto Share diventa ora Create, servirà per creare contenuti ma ulteriori dettagli verranno svelati in futuro. Si perdono gli iconici colori che caratterizzano i quattro tasti di lato. I due pulsanti dorsali principali, R2 e L2, saranno adattivi. Ci sono quindi diversi livelli di pressione, e gli sviluppatori potranno far sì che i due pulsanti offrano diversi livelli di resistenza a seconda dell’operazione che deve svolgere il giocatore. Si riuscirà, ad esempio, a distinguere la modalità di fuoco di un fucile a pompa da quella di un mitragliatore pesante, come in Call of Duty: Black Ops Cold War. Ma non finisce qui.
DualSense offre un nuovo feedback di tipo aptico. Non si tratta di una classica vibrazione. Il joypad reagisce alle situazioni, offrendoci feedback molto particolari. Qualche esempio concreto: muovendo un personaggio nel fango o nella sabbia si percepiscono diversi gradi di resistenza da parte delle levette analogiche. Muovendoci sul ghiaccio invece si percepirà più la sensazione di scivolosità. Sony ha poi confermato che gli accessori PS4 saranno compatibili con la quinta console dell’azienda. Ci saranno ovviamente delle limitazioni. I giochi PS5 ad esempio non saranno compatibili con PS4. Qui trovate tutti i dettagli. Ecco la scheda tecnica del DualSense:
Seguendo questo link trovate una galleria di immagini che ritrae PlayStation 5 in tutto il suo splendore. I colori della console riprendono quelli già mostrati per il DualSense. Ecco anche un’immagine che la ritrae dal vivo:
Il design vero e proprio di PlayStation 5 è stato mostrato l’11 giugno scorso. Le linee geometriche di un tempo lasciano spazio a qualcosa di più moderno. Così come il controller DualSense, alterna i colori bianco e nero. La console è composta da una sezione centrale nera, in cui si intravedono prese d’aria per l’espulsione del colore, protetta da due vistose piastre bianche. Ci sono persino dei LED blu che circondano tutta la sezione nera proiettando la loro luce sulle paratie bianche. Sono stati mostrati anche vari accessori che riprendono le linee della console.
PS5 è già comparsa su Amazon nelle due versioni Digital e con disco. Nella data di apertura dei pre-ordini entrambe le versioni della console sono subito andate esaurite. Se cercate PlayStation 5 su Amazon visualizzerete alcuni degli accessori e i giochi già in pre-ordine, ma non la console. I link in cui trovare le due versioni sono questi:
Per il momento vi consigliamo di tenere d’occhio anche Unieuro ed Euronics.
Xbox Series X, la console di nuova generazione di Microsoft, va a scontrarsi proprio con PlayStation 5. Ma le due macchine sono davvero così diverse? O sono più simili di quanto si potrebbe pensare? Ecco una tabella comparativa.
PS5 | Xbox Series X | |
---|---|---|
CPU | AMD Ryzen Zen2 octa-core a 3,5 GHz | AMD Ryzen Zen2 octa-core a 3,8 GHz (3,66 GHz w/ SMT) |
Processo costruttivo | 7 nm | 7 nm |
GPU | 36 unità computazionali RDNA 2 | 52 unità computazionali RDNA 2 |
Clock GPU | 2,23 GHz (frequenza variabile) | 1,825 GHz |
Performance computazionali | 10,3 TFLOPS | 12,16 TFLOPS |
Larghezza della banda di memoria | 448 GB/s | 10 GB a 560 GB/s, 6 GB a 336 GB/s |
RAM | 16 GB GDDR6 | 16 GB GDDR6 |
Velocità I/O | 5,5 GB/s (Raw), 8-9 GB/s (Compressi) | 2,4 GB/s (Raw), 4,8 GB/s (file compressi, hardware custom per la decompressione) |
Memoria interna | 825 GB | 1 TB |
Porte | HDMI 2.1, 1 x USB 2.0, 2 x USB 3.0, 1 x USB Type-C, Ethernet, alimentazione | HDMI 2.1, 3 x USB 3.2, Ethernet, alimentazione, Slot per la memoria |
Lettore | 4K UHD Blu-ray | 4K UHD Blu-ray |
Retro-compatibilità | PS4, PS4 Pro | Xbox, Xbox 360, Xbox One |
Dimensioni | 390 x 104 x 260 mm circa | 15,1 x 15,1 x 30,1 cm |
Peso | 4,5 kg | 4,45 kg |
Di seguito trovate tutte le notizie che abbiamo scritto su PS5, in modo che possiate approfondire gli argomenti che più vi interessano ed essere al passo con le ultime news su PS5.
Nell’attesa di Overwatch 2, il team di casa Blizzard continua a proporre gli eventi mensili di Overwatch. Ad aprile è...
Dopo l’ufficializzazione di Hot Wheels Unleashed avvenuta lo scorso febbraio, effettuata con un trailer in computer grafica, finalmente il nuovo...
Amanti del ciclismo, due nuovi titoli targati NACON e Cyanide faranno quest’anno il loro ritorno sulle nostre console videoludiche: Tour de France...
I clienti GameStop dotati di una carta GSZ+ level 3 possono usufruire di un prezzo speciale per l’acquisto di una PS5 associato ad...
Disponibile dall'8 giugno 2021
Con il supporto NVIDIA DLSS la grafica e le performance sono di alto livello.
Sognate di avere un albergo tutto vostro e di gestirlo per farlo diventare un luogo paradisiaco da offrire a coloro...
Domani un nuovo mese avrà inizio, e quale modo migliore per osannarlo se non con il bell’annuncio di Sony sui...
L’aria primaverile sta giorno dopo giorno entrando dalle nostre finestre, e la ventata fresca è resa ancora più frizzante dai...
È sempre più difficile accaparrarsi una PlayStation 5, ma anche oggi 31 marzo sarà possibile cercare di acquistare la console Sony...
Disco Elysium: The Final Cut, l’edizione definitiva del celebre gioco di ruolo che ha trionfato durante i The Game Awards 2020, è...
Il tanto chiacchierato Cyberpunk 2077 sta per ricevere quello che probabilmente è il più grande aggiornamento dal suo arrivo su...
Non c’è trucco, non c’è inganno. PS5 è al momento disponibile all’acquisto su Amazon con disponibilità immediata. Parliamo della versione...
Wreckfest e la sua esperienza distruttiva arrivano su PS5, e con loro anche tutti i miglioramenti che la nuova generazione di...
PS5 torna in vendita anche oggi 29 marzo 2021. È sempre la catena di negozi GameStop a proporla in stock con...
It Takes Two, il gioco esclusivamente cooperativo eclettico nel genere di Hazelight Studios ed Electronic Arts, oggi è stato lanciato...