L’ultimo studio sui giochi più fisicamente stressanti scopre l’acqua calda (foto)
Indovinate quali sono i titoli in questione? Mario Kart e Dark Souls III
Indovinate quali sono i titoli in questione? Mario Kart e Dark Souls III
Un primo passo per diventare dei veri Jedi
Quelle che vedete in copertina (e in galleria a fine articolo) sono due nebulose della Grande Nube di Magellano, distanti “appena”...
Secondo una ricerca della famosa Canalys, nel 2023 verranno venduti più di tre miliardi di dispositivi smart. Parliamo ovviamente di...
Lo sappiamo, ormai ognuno di noi ha uno smartphone personale. È proprio questo strumento che permette anche ai meno “esperti”...
Ci stiamo avviando alla fine dell’anno e come di consueto Google ha comunicato le tendenze online del 2019. Non si...
Decidere il posizionamento del router per avere una buona copertura in ogni angolo della casa non è semplice. Ma c’è...
Un gruppo di ricerca del Cnr-Isti, l’Istituto di Scienza e Tecnologia dell’Informazione di Pisa è risultato il vincitore di un bando...
Siete appassionati di fotografia subacquea ma odiate quell’effetto che dà l’acqua ai colori? Ebbene, c’è chi ha sviluppato un interessante...
Un anno e mezzo fa Google ha svelato un computer quantistico a 72-qubit, chiamato Bristlecone. L’obiettivo era quello di riuscire...
Con l’avanzamento della tecnologia stiamo vedendo i dispositivi elettronici sempre più adattabili al nostro corpo ed ai nostri contesti quotidiani....
Direttamente dall’Università di Harvard arriva un nuovo esoscheletro – o, per meglio dire, esotuta (exosuit) – in grado di facilitare...
L’uso del telefono cellulare per lunghi periodi (10+ anni) non aumenta il rischio di contrarre neoplasie maligne (glioma) o benigne (meningiomi,...
Il Dipartimento di Neuroinformatica dell’Università di Zurigo sta sperimentando un nuovo tipo di sensore video-fotografico chiamato “event camera” che, come...
Nella grande maggioranza dei casi gli attacchi cardiaci hanno luogo in casa, e spesso le vittime non hanno la possibilità...
A tutti noi è capitato almeno una volta nella vita di vedere “i pixel ad occhio nudo” magari guardando da...