Tatuaggi con tecnologia OLED: il prossimo passo della e-health?
L’usanza dei tatuaggi, la cui origine v’invitiamo ad approfondire perché assai simpatica, fatti per incidere per sempre (o temporaneamente) un’immagine...
L’usanza dei tatuaggi, la cui origine v’invitiamo ad approfondire perché assai simpatica, fatti per incidere per sempre (o temporaneamente) un’immagine...
Come promesso qualche settimana fa, Fitbit rilascia ufficialmente la funzionalità che permette di visualizzare la saturazione d’ossigeno nel sangue con...
Arrivano novità molto interessanti per i possessori di due dei più recenti indossabili lanciati da Samsung sul mercato, il Galaxy...
Con la pandemia di COVID-19 ci siamo ritrovati a confrontarci con un nuova tipologia di app: quelle di contact tracing,...
Arrivano interessanti novità per gli utenti che possiedono uno degli indossabili di Fitbit. L’azienda statunitense, che ormai è formalmente acquisita...
I dispositivi indossabili sono concepiti per seguire l’utente in tutte le fasi della giornata, dal lavoro al sonno passando per...
“Tutte le misurazioni nell’area prossima agli impianti hanno evidenziato un campo elettrico compreso nel range 0,3-1 V/m, quindi molto inferiori...
Nella categoria “Salute & Fitness” degli store iOS e Android ci sono tantissime applicazioni disponibili, che spesso vedono delle impennate...
Sebbene multiple fonti (qui, qui e qui) abbiano indicato la non dannosità del 5G, oggi se ne aggiunge un’altra: quella...
All’ospedale Fatebenefratelli sull’isola Tiberina a Roma, il 12 e 13 ottobre è andata in scena l’iniziativa “Isola del Cuore” per la prevenzione...
In un contesto nel quale il mondo tecnologico si avvia ad un cambio generazionale importante come quello apportato dall’avvento del...
La Deputata 5 Stelle Mirella Liuzzi, membro della Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi oltre...
Anche Oral-B partecipa al grande evento di Barcellona, quel Mobile World Congress di cui state leggendo ogni novità sulle nostre...
Per il 2023, il giro di affari dei dispositivi indossabili applicati al monitoraggio della salute delle persone potrebbe superare quota 20 miliardi di dollari all'anno.