Cortana su Windows 10 sempre più bello e funzionale
Dall’introduzione di Cortana sulle prime anteprime di Windows 10, l’assistente di Microsoft ha subito molti miglioramenti in termini di usabilità...
Windows 10 è di fatto il nuovo sistema operativo Microsoft che potrebbe accompagnarci per davvero molti anni. Microsoft ha infatti scelto un approccio, simile a quello di Apple per il suo macOS, indirizzato alla facilità di aggiornamento. E proprio i tanti aggiornamenti già rilasciati e i futuri sono il segreto del successo di Windows 10, di cui vi riportiamo tutto quello che c’è da sapere in questa pagina.
Windows 10 fu anticipato da Microsoft come una rivoluzione in casa Redmond. Con Windows 10, uscito nella sua prima release il 29 luglio 2017, la storica software house ha infatti scelto l’approccio di manutenere un unico sistema operativo multi-piattaforma, capace (per ora) di girare tanto su PC quanto su smartphone, tablet e console. Salvo cambi in corso d’opera Windows 10 potrebbe accompagnarci per davvero molti anni grazie ad una ricca serie di corposi aggiornamenti.
Proprio a proposito di aggiornamenti consistenti l’ultimo di questi è l’Anniversary Update, del 2 agosto 2016 (per desktop) che ha portato diverse novità come quelle per il menu Start, per il browser Edge e l’introduzione di nuove feature come Windows Ink. Prima di questo ci sono stati diversi piccoli aggiornamenti più o meno corposi, mentre l’attenzione è adesso puntata ai prossimi grandi update.
Durante l’evento Microsoft, quello tenuto il 26 ottobre 2016, è stato svelato il prossimo grande aggiornamento di Windows 10, il cosiddetto Creators Update, prima noto come Redstone 2. Il nome lo spiega bene, sarà dedicato alla creatività con un focus particolare alla modellazione 3D.
Infatti il nuovo Paint 3D e l’integrazione dei modelli tridimensionali nella suite office promettono nuovi livelli nella generazione di contenuti, siano questi dei semplici disegni a delle dettagliate riproduzioni. Le novità non sono però limitate alla creatività.
Windows People metterà i vostri contatti preferiti sulla barra delle applicazioni, per condividere contenuti o scambiare messaggi al volo, mentre sul fronte gaming ci saranno live streaming su Xbox Live e tornei personalizzati. Tutte queste novità sono disponibili (sui dispositivi compatibili) in versione stabile da aprile 2017.
Il prossimo grande aggiornamento di Windows 10 è il Fall Creators Update. Arrivato il 17 ottobre 2017 ha portato diverse novità a partire dalle prime implementazioni della nuova interfaccia Fluent Design e alcune feature più pratiche come la Pick Up Where You Left Off, per salvare la sessione di lavoro e riprenderla su un altro dispositivo, e il copia incolla sul cloud.
Il primo grande aggiornamento di Windows 10 del 2018 sarà il vociferato Spring Creators Update. Questo andrà ad affinare l’interfaccia e l’esperienza utente di Windows 10, senza stravolgerà. Arriveranno inoltre le novità che Microsoft non è riuscita ad implementare sul Fall Creators Update, come la Timeline. Tutto quello da sapere lo trovate nell’articolo dedicato che potete consultare con un clic sul titolo di questo paragrafo.
Il più recente aggiornamento di Windows 10 è quello rilasciato ad ottobre 2018. Si tratta del Windows 10 October 2018 Update, nome poco fantasioso che però porta diverse novità interessanti sul sistema operativo Microsoft.
Abbiamo un design rivisto per molti elementi ed app di sistema, e non mancano feature inedite. La gestione degli screenshot è stata migliorata, con anche un’app dedicata, c’è un’app per sincronizzare smartphone (Android ed iPhone), tante novità per Edge e addirittura machine learning per ottimizzare l’installazione degli aggiornamenti.
Tutte le novità le potete consultare con un clic sul titolo di questo paragrafo.
Come detto Windows 10 è un sistema pensato per girare su un gran numero di dispositivi, inclusi gli smartphone, principalmente quelli della serie Lumia. Purtroppo proprio la limitata scelta di hardware non ha mai fatto decollare Windows 10 Mobile. Tuttavia lo sviluppo non è stato del tutto abbandonato come ci ricordano il rilascio sia dell’Anniversary Update che del Creators Update per Windows 10 Mobile. Non sperate però di vedere nuovi dispositivi basati su questo sistema operativo, almeno a breve.
Windows 10 ha anche una variante leggera, pensata per studenti e chi il PC lo usa principalmente per navigare e redarre documenti. Windows 10 S è infatti una versione più leggera (e limitata) di quella solitamente trovate sui PC.
Perfetta per i dispositivi meno performanti o per le situazioni dove c’è bisogno di più sicurezza e controllo. Infatti Windows 10 S è stato sviluppato con l’idea di prodotto education, quindi per scuole e studenti.
Tutti i dettagli e le differenze con Win 10 Pro le trovate nell’articolo dedicato.
Dopo il lungo periodo di aggiornamento gratuito, che ha permesso fino al 29 luglio 2016 agli utenti Windows 7 e Windows 8.1 di passare senza alcun costo a Windows 10, adesso il più recente sistema operativo Microsoft è in vendita, salvo particolari promozioni, al prezzo ufficiale di 135€ per la variante Home.
Avere le ISO di Windows 10 a portata è sempre una buona idea, visto che grazie a queste immagini del disco di installazione potrete facilmente portare il sistema operativo su un nuovo PC o risolvere la maggior parte dei possibili problemi con una riparazione o, nel peggiore dei casi, una re-installazione da zero. Fortunatamente Microsoft mette a portata di clic i file in questione o lo strumento per la creazione di un supporto, che potete scaricare gratuitamente (ovviamente per attivare il prodotto vi servirà un’opportuna licenza) dal sito ufficiale.
Parte del successo di Windows 10 è merito anche del lavoro dei cosiddetti Insider, utenti che curiosi di voler provare in anteprima tutte le novità per Windows 10 si sono uniti all’omonimo programma beta. Se ve la sentite di barattare la stabilità “assoluta” con la possibilità di provare per primi le novità dei futuri aggiornamenti di Windows 10 potete partecipare anche voi iscrivendovi al relativo sito.
Vi abbiamo segnalato, nella nostra prima prova, i requisiti minimi di Windows 10, che in effetti sono piuttosto permissivi e alla portata di un gran numero di dispositivi. Per far girare l’ultimo sistema operativo vi servono:
Al momento dell’uscita abbiamo fatto un’ampia carrellata con un focus iniziale e una prova più approfondita con tanto di video su le novità principali portate da Windows 10. Se siete curiosi vi invitiamo ad approfondire su uno dei Windows più convincenti di sempre.
Dall’introduzione di Cortana sulle prime anteprime di Windows 10, l’assistente di Microsoft ha subito molti miglioramenti in termini di usabilità...
Windows 10 arriverà entro pochi mesi, sicuramente entro l’estate, ma secondo le ultime dichiarazioni le rispettive versioni per PC e...
Una build di Windows 10 appositamente realizzata permette agli sviluppatori di interfacciarsi con alcune tra le più famose schede open source
Le molte novità arrivate dalla conferenza per sviluppatori Microsoft Build 2015 avranno forse acceso la vostra curiosità verso Windows 10....
Fin dal momento dell’annuncio di Windows 10, Microsoft aveva parlato della possibilità di abilitare lo streaming di giochi da Xbox...
Le librerie grafiche DirectX portano da anni sui PC Windows giochi ricchi di dettagli e pronti a mettere in difficoltà...
In queste ore Microsoft sta mostrando al mondo, ed in particolare agli sviluppatori, di cosa sarà capace la nuova versione...
In questi giorni (29 aprile – 1 maggio) si sta tenendo Build 2015, la conferenza per sviluppatori organizzata da Microsoft....
I Chromebook di Google hanno diversi punti di forza; oltre alla piena integrazione con i servizi offerti da BigG, le...
L’attesa per Windows 10, il sistema operativo di casa Microsoft che succederà a Windows 8, è sempre più alta, e...
E fu così che anche Microsoft sbarcò nel settore delle “cose da mettere sulla testa”. Ma invece di seguire la...
Da oggi, martedì 13 gennaio 2015, si interrompe il supporto e l’assistenza a Windows 7, almeno quella fornita in maniera...
Se avete seguito le news tecnlogiche degli ultimi giorni non vi sarà certo sfuggita la presentazione della nuova versione di...
Solamente due giorni dopo la presentazione, la nuova versione del sistema operativo di casa Microsoft è disponibile per il download...
Saltando a pie’ pari il 9 Microsoft ha annunciato che la prossima versione di Windows si chiamerà Windows 10.Originariamente chiamato...