WindTre

WindTre S.p.A. è la società nata dalla fusione dei due operatori italiani Wind Telecomunicazioni S.p.A. e H3G S.p.A. (Tre): la joint venture tra le due aziende che controllano i gestori, CK Hutchison e Veon, è stata completata a novembre 2016, ma la nuova società ha annunciato ufficialmente il nuovo brand unico il 6 marzo 2020.

A partire da questa data, WindTre ha iniziato ad operare come un operatore unico, ma il lancio vero e proprio (con le nuove tariffe) è stato fissato per il 16 marzo 2020.

Logo

A partire da marzo 2020, con l'annuncio del nuovo brand unico, WindTre ha adottato anche il nuovo logo aziendale: si tratta delle lettere W3 stilizzate in arancione, mescolando gli stili utilizzati dai due precedendi loghi di Wind e Tre.

Lo slogan adottato dall'azienda è Molto più vicini.

Copertura

Sin dal momento della fusione, a novembre 2016, WindTre ha iniziato il lavoro di unificazione delle reti: con il lancio del nuovo marchio, tutti i clienti Wind Tre potranno beneficiare della nuova SuperRete (così chiamata dall'azienda), che garantirà maggior copertura e velocità.

Non ci sono ancora cifre certe, ma praticamente tutta la Penisola sarà coperta dal segnale: la rete 4.5G di WindTre, infatti, è la più grande d'Italia in termini di numero di celle e volumi di traffico dati.

5G

A luglio 2020 verranno accese le prime antenne 5G: non ci sono ancora notizie certe sui luoghi, ma possiamo aspettarci che le grandi città avranno la priorità.

Clienti

Considerando la somma di tutti i clienti di rete mobile di Wind e Tre, WindTre risulta essere il primo operatore italiano (più o meno a parimerito con TIM): a giugno 2019 WindTre contava oltre 25 milioni di clienti, pari a circa il 30% del mercato italiano.

Wind Tre Business

Sebbene per il mercato consumer il nuovo operatore unico sia entrato in vigore solo a marzo 2020, per le aziende è attivo già da tempo il brand Wind Tre Business.

Questo gestore, dedicato esclusivamente ai professionisti, si è fatto conoscere soprattutto per l'offerta Wind Tre Infinito, che prevede minuti e Giga illimitati al costo di 12,99€ al mese (in promozione, invece di 19,99€), con la possibilità di abbinare un telefono a scelta tra diversi modelli (tra cui iPhone 11, Galaxy S10 e Xiaomi Mi Note 10).

Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito ufficiale, windtrebusiness.it, o contattare il numero verde 800.999.099.

Tariffe ed offerte

Non sono ancora noti tutti i dettagli in merito alle nuove tariffe, che verranno annunciate il 16 marzo: tuttavia, sappiamo che Wind Tre debutterà cone le offerte MIA, che saranno caratterizzate dalla possibilità di personalizzare il proprio bundle.

Tra le altre, ci si aspetta MIA Telefono Incluso che permette l'acquisto di uno smartphone a rate, MIA Super Fibra, tariffa dedicata alla rete fissa in FTTC e FTTH e MIA Call Your Country,  promozione destinata a chi possiede un codice fiscale estero.

Call Center Wind Tre

Il call center unico per i clienti WindTre risponde al numero 159 (un tempo utilizzato per i clienti Infostrada).

Segreteria telefonica e servizi inclusi

Dal 16 marzo, la segreteria telefonica sarà disponibile al nuovo numero 4200: i costi del servizio rimarranno invariati per i già clienti Wind e Tre.

Saranno disponibili anche servizi unificati per la reperibilità: sia Ti ho cercato che RingMe saranno i servizi a pagamento per sapere, rispettivamente, quando qualcuno ha provato a chiamare in un momento in cui non si era reperibili o quando un numero chiamato senza successo torna disponibile.

Gli ultimi articoli