
10 cose da sapere sulle nuove NVIDIA RTX 3000 (foto)
Pochi giorni fa NVIDIA ha presentato ufficialmente le prime tre nuove schede grafiche della serie 3000, tutte caratterizzate dalla nuova architettura Ampere. Come se non ci fossero già sufficienti motivi per alimentare l'hype, il produttore ha rilasciato una sintetica lista di 1o cose da sapere sulle sue nuove GPU.
- Queste schede video marcano il salto generazionale più ampio: l'RTX 3080 è 2 volte più veloce della 2080, l'RTX 3070 è più veloce della 2080TI e 1,6 volte più veloce della 3070. L'RTX 3090 infine è 1,5 volte più veloce della TITAN RTX.
- Tutte le schede sono dotate di memorie GDDR6X, le più veloci sul mercato di oggi. La configurazione più potente arriva ad avere addirittura 24 GB.
- NVIDIA si è concentrata molto sulla gestione dei flussi d'aria. Le versioni Founders della RTX 3080 e 3090 infatti saranno equipaggiate con il nuovo sistema Dual Axial Flow, possibile solo grazie alle dimensioni ridotte del PCB.
- Gli RT Core, responsabili del ray tracing, raggiungono la seconda generazione, raddoppiano le prestazioni medie rispetto alla precedente versione.
- Nuova generazione anche per i Tensor Core, ora in grado di erogare il doppio della potenza, supportati dagli algoritmi AI come il DLSS.
- NVIDIA ha messo a punto un nuovo sistema di riduzione del tempo di latenza (chiamato Reflex Low Latency Technology) in grado di ottimizzare come mai prima la latenza dell'intero sistema. La differenza si noterà specialmente nei titoli ad alta definizione.
- Una delle novità che forse è passata più in sordina è la RTX IO, ovvero la capacità da parte della scheda grafica di utilizzare parte della propria potenza di calcolo per decomprimere in tempo reale i contenuti di gioco, velocizzando drasticamente i tempi di caricamento e riducendo il carico di lavoro della CPU.
- Il 4K@60fps non vi basta? Per i più esigenti NVIDIA ha pronta la RTX 3090, di fatto la nuova versione della TITAN sotto altro nome. Con questa (enorme) scheda il produttore promette di raggiungere la qualità massima 8K HDR (upscalato, non nativo) a 60fps. Il tutto attraverso un singolo cavo HDMI 2.1.
- Strizzata d'occhio anche per gli streamers. NVIDIA Broadcast è la nuova suite (supportata da tutte le schede RTX) che permetterà di alzare ulteriormente l'asticella della qualità audio/video delle proprie registrazioni con la webcam. Il software infatti permette la cancellazione dello sfondo senza passare per un green screen fisico, l'eliminazione dei disturbi audio e molto altro.
- Ultimo ma non per importanza il contesto lavorativo. Le nuove schede serie 3000 infatti sono in grado di garantire prestazioni doppie in ambito rendering 3D e video editing 8K HDR. Infine, con l'annuncio di NVIDIA Machinima, i creators saranno in grado di importare i loro asset da giochi supportati, utilizzare l'IA per animare i personaggi, aggiungere la fisica realistica e renderizzare in alta qualità .

