
Apple preme sulla realtà virtuale: visore per la realtà mista nel 2023 e occhiali AR nel 2024
Secondo Kuo, il nuovo visore per la realtà mista avrà una caratteristica che lo renderà unicoIn questi giorni si parla molto dei nuovi visori (qui trovate una nostra selezione dei migliori sul mercato) per la realtà mista di Apple, ma l'azienda di Cupertino sembra spingere sull'acceleratore della nuova tecnologia e, un po' come Meta, ha in programma anche altri dispositivi come gli occhiali AR. Scopriamo insieme anticipazioni e date previste di lancio!
Visore AR/VR (o AR/MR?)
Visore per la realtà virtuale (VR), per la realtà mista (MR o AR/VR), o addirittura per la realtà virtuale e mista (AR/MR)? Quale sia la definizione, il visore di Apple è nell'aria da diverso tempo, è trapelato il design, l'alimentatore e il sistema operativo (realityOS). Ora il noto Ming-Chi Kuo ha rivelato una serie di anticipazioni che potrebbero far luce sulla sua destinazione d'uso.
Con un paio di Tweet, infatti, l'analista riporta come la caratteristica più interessante (e che lo renderebbe unico) del nuovo visore sarebbe la capacità di passare tra le modalità di realtà virtuale e realtà aumentata a seconda degli scenari.
Per questo motivo lui lo definisce un visore AR/MR. L'analista poi conclude il suo intervento con una previsione di lancio, in quanto secondo lui Apple potrebbe presentare il dispositivo a gennaio 2023 e metterlo in vendita nel secondo trimestre dell'anno.
Con queste date concorda anche Jeff Pu di Haitong Intl Tech Research, secondo il quale il visore sarebbe stato già mostrato all consiglio di amministrazione di Apple. L'analista prevede un lancio per l'inizio del 2023 e ha dichiarato come Apple sarebbe al lavoro già sulla seconda generazione, prevista per la fine del 2024.
Occhiali AR
Se ne parla ormai da diverso tempo, ma gli occhiali AR di Apple sono ancora avvolti da un mistero piuttosto fitto. Quello che si sa è che sono dipendenti dall'iPhone per la parte computazionale e agiranno più come una sorta di schermo.
Sulla vicenda è intervenuto di nuovo Jeff Pu, analista di Haitong Intl Tech Research, secondo il quale il dispositivo sarà annunciato alla fine del 2024.
