Attivare SPID è ancora più facile, ora basta un video

Attivare SPID è ancora più facile, ora basta un video
Giuseppe Tripodi
Giuseppe Tripodi

Il Ministero per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione ha annunciato una nuova modalità di attivazione per SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale che facilita notevolmente la vita dei cittadini online: dalla compilazione del Modello 730 online al Bonus vacanze, SPID è uno strumento utilissimo per velocizzare la burocrazia.

Ma trattandosi di un sistema che certifica l'identità personale, l'attivazione richiede ovviamente un certo livello di sicurezza. Per questo, fino ad ora era necessario recarsi fisicamente presso un ufficio autorizzato o via webcam, parlando con un operatore messo a disposizione del provider: ma adesso l'attivazione diventa più semplice, grazie alla cosiddetta modalità audio-video.

Per ottenere SPID in questo modo è necessario:

  • registrarsi sul sito del gestore di identità prescelto (che supporta la nuova modalità), fornendo dati personali, indirizzo email e numero di cellulare;
  • realizzare un video (con lo smartphone o via webcam) in cui si mostra un documento di riconoscimento (carta d'identità, patente o passaporto) e la tessera sanitaria (o il tesserino del codice fiscale). Per evitare furti d'identità, sarà necessario leggere in video un codice ricevuto via SMS o tramite l'app del gestore d'identità prescelto;
  • effettuare un bonifico da un conto corrente italiano a lui intestato (o cointestato), inserendo come causale un codice ricevuto dal gestore di identità.

Il bonifico è pensato come uno strumento di verifica dell'identità e non come forma di pagamento: i primi gestori che hanno aderito hanno scelto di chiedere delle cifre simboliche, di pochi centesimi, che verranno poi devoluti in beneficenza.

In ogni caso, i provider potranno scegliere di utilizzare questo bonifico anche per fini commerciali, come forma di pagamento.

Una volta ricevuto il video, nel giro di pochi giorni il gestore verificherà le informazioni ricevute e rilascerà l'identità digitale.

I gestori di identità digitale a cui è possibile chiedere l'attivazione di SPID sono i seguenti: Aruba, In.Te.S.A., InfoCert, Lepida, Namirial, Poste Italiane, Register, Sielte, TI Trust Technologies.

Per saperne di più su come attivare SPID e quale provider scegliere, vi rimandiamo al sito spid.gov.it, dove troverete tutte le informazioni necessarie.

Mostra i commenti