
BMW ha scelto Alexa per rendere intelligenti le proprie auto
La guerra fra gli assistenti vocali non si combatterà solo nei salotti delle nostre casi o negli smartphone, ma anche nelle automobili: BMW, ad esempio, ha scelto Amazon Alexa per rendere intelligenti tutti i nuovi modelli che usciranno nell'anno 2018.
L'annuncio è stato dato dall'azienda tedesca in occasione di un evento organizzato da Amazon a Seattle: l'interazione vocale avverrà attraverso dei microfoni nell'abitacolo, ma Alexa sarà in grado anche di utilizzare il display integrato nel veicolo per fornire feedback e contenuti visivi.
Dall'abitacolo della propria auto sarà quindi possibile sia sfruttare tutte le funzionalità di base di Alexa (ad esempio per chiedere informazioni su meteo o notizie), ma anche accedere a tutte le skill di terze parti. Facile immaginare, inoltre, che le due aziende non metteranno da parte i frutti della collaborazione avvenuta in passato, che permetteva ai possessori di un dispositivo con Alexa di controllare a distanza il livello di carburante e altri parametri dell'auto connessa.
Tutte queste novità saranno integrate in tutti veicoli BMW prodotti nel 2018 e in alcuni modelli della gamma Mini: come era facile immaginare, però, fra i paesi supportati (Stati Uniti, Germania e Regno Unito) non compare l'Italia.