Canon annuncia le nuove mirrorless full frame EOS R5 e EOS R6 (foto)

Canon annuncia le nuove mirrorless full frame EOS R5 e EOS R6 (foto)
Giovanni Bortolan
Giovanni Bortolan

Canon ha recentemente annunciato l'arrivo delle nuove EOS R5 e EOS R6, due avanzate fotocamere mirrorless full frame sviluppate attorno al sistema EOS R e sulla tecnologia ottica dell’innesto RF. La prima è una fotocamera full frame professionale in grado di catturare immagini da 45 megapixel fino a 20 fps ed è la prima mirrorless full frame che registra internamente video 8K in formato RAW, mentre la seconda è il modello perfetto per gli appassionati e per i professionisti che cercano prestazioni ottimali in ogni circostanza.

Con i modelli EOS R5 ed EOS R6, la famiglia EOS R introduce per la prima volta la stabilizzazione d’immagine sul sensore (IBIS) a 5 assi che offre vantaggi a tutti i tipi di obiettivo. Pensata per lavorare in combinazione con il sistema IS degli obiettivi RF, la soluzione è stata progettata in modo tale che gli obiettivi RF funzionino per correggere il beccheggio e l’imbardata mentre il sensore corregge i movimenti X-Y e rollio.

Questo sistema di stabilizzazione corregge infatti fino a 8 stop, il che torna molto utile quando si scatta a basse velocità dell'otturatore (o in caso di riprese senza treppiede).

Il processore DIGIC X su cui si basano EOS R5 ed EOS R6 – lo stesso a bordo della EOS-1D X Mark III – supporta la nuova generazione della tecnologia di messa a fuoco automatica Dual Pixel CMOS AF II. Tale messa a fuoco automatica permette di focalizzare il soggetto in appena 0,05 secondi. L’AF di alta precisione è efficace anche in condizioni di ripresa scarsamente illuminate o a basso contrasto, infatti EOS R5 può mettere a fuoco con livelli di luce pari a -6 EV mentre EOS R6 è la prima fotocamera EOS a offrire un EV minimo di -6,5 EV.

Dal punto di vista della connettività entrambe le macchine risultano complete, con Bluetooth e Wi-Fi integrati, (5 Ghz per EOS R5 e 2.4Ghz per EOS R6).

Si potrà inoltre controllare in maniera remota le fotocamere mediante l'app Camera Connect o il software EOS Utility, collegate a un PC o Mac tramite Wi-Fi o USB 3.1. EOS R5 ed EOS R6 supportano inoltre il trasferimento automatico dei file alla piattaforma cloud image.canon per condividere e stampare facilmente immagini o per integrarsi con Google Photos o Adobe Creative Cloud.

EOS R5 sarà disponibile a partire dal 30 luglio, al prezzo di 4.709€, mentre EOS R6 sarà disponibile a partire da fine agosto, al prezzo di 2.829€ (solo Body) e 3.149€ (kit comprensivo di RF 24-105mm F4-7.1 IS STM).

 

Fonte: PrimaPagina
Mostra i commenti