
Case belle, sostenibili e open source (foto)
LEGGI ANCHE: Il nuovo stadio di Singapore: la cupola più grande mai costruita
Il progetto è già decollato anche grazie al contributo di Carl Turner, un importante studio di architettura inglese. La proposta del gruppo è quella di una casa galleggiante sviluppata principalmente lungo una dimensione ed autonoma in termini di servizi, come elettricità, grazie ai pannelli fotovoltaici, acqua e scarichi.
Queste case galleggianti, ancora esistenti come soli disegni, sono solo un esempio delle potenzialità di un progetto aperto come Paperhouses; per gli appassionati di architettura o a coloro che vorranno sottoporre i propri progetti, non resta quindi che visitare il sito ufficiale realizzato da Joana Pacheco.



Via:
PSFK