
Consigli per un materasso pulito
Per quanto abbiate una vita attiva, il materasso sarà sempre dove passerete diverse ore della vostra giornata quindi, per la nostra salute è importante mantenerlo pulito. Dato che non possibile infilarlo in lavatrice, ecco alcuni consigli per un lavare il materasso a casa propria in maniera efficace ed economica.
LEGGI ANCHE: Alcol: sette miti da sfatare
Cattivi odori – per eliminare i cattivi odori dal nostro materasso possiamo utilizzare del semplice bicarbonato di sodio; questa polvere può essere acquistata in qualsiasi supermercato e trova molti altri utilizzi come lievitante da dolci o per la pulizia di frutta e verdura.
Una volta individuata la zona basterà spargere un po’ di polvere, strofinare a secco, attendere qualche minuto e rimuovere il residuo. Non vi aspettate particolari profumi particolari, ma almeno la puzza se ne sarà andata.
Macchie – liquidi come bevande e quant’altro venga rovesciato sul nostro materasso lascia dei segni all’apparenza indelebili. La ricetta segreta per il detergente per materassi fatto in casa è la seguente:
- 55 mL di acqua ossigenata (acquistabile anche in farmacia)
- 15 mL di sapone per piatti
- 1 cucchiaino di sale
Il prodotto ottenuto dove essere strofinato sulla macchia e lasciato ad asciugare, dopodiché il residuo rimasto può essere eliminato. Se questo non dovesse essere stato sufficiente potete bagnare uno straccio bianco (altrimenti macchierà a sua volta) con acqua ossigenata e continuare a strofinare.
Con questi rimedi, economici e sicuri per la salute, potrete avere il vostro materasso sempre in ordine per dormire sonni tranquilli e nel massimo dell’igiene.