
Sony collaborerà al drone per ingegneri di Autodesk
Non è la prima volta che Sony si avvicina al mondo dei droni per il mondo professionale. La nuova collaborazione con 3D Robotics, probabilmente seconda solo a DJI nel mondo dei droni, ed Autodesk, dietro ad AutoCad e 3D Studio Max, sembra confermare questo interesse.
Il quadricottero nato da questa collaborazione sarà indirizzato all'edilizia e l'ingegneria civile, come efficace mezzo per la scansione di cantieri, edifici, strutture, impianti e più in generale zone di lavoro. Invece di portare una GoPro a bordo porterà una Sony UMC-R10C, videocamera inedita e più performante delle classiche action cam che sarà presentata il prossimo mese. In futuro sarà disponibile anche una fotocamera termica.
LEGGI ANCHE: I primi droni di Sony sono dei mini-aerei che raggiungono i 170 km/h
Autodesk si occuperà del lato software, almeno quello a stretto contatto con l'utente, sviluppando una versione di Forge pensata per integrarsi con l'app di controllo del drone.
Una collaborazione che non interessa direttamente gli appassionati di multirotori, ma che dimostra nuovamente quanto questa tecnologia sia versatile.
