
Elon Musk vuole trasformarci in cyborg con Neuralink, la sua nuova azienda
La nuova avventura dell’eclettico Elon Musk si chiama Neuralink. Dopo auto elettriche, trasporti spaziali, colonie marziane e treni turbo in tunnel sottovuoto, è il turno delle intelligenze artificiali. Come nei migliori film di Sci-Fi, l’azienda Neuralink si occuperà di creare veri e propri impianti cibernetici per il cervello.
Il Wall Street Journal parla infatti di elettrodi interfacciati al cervello pensati per collegare la mente umana ad intelligenze artificiali. Miglioramenti alla memoria e nuovi metodi di interazione con PC, smartphone ed affini saranno al centro del progetto.
Per quanto fantascientifica possa sembrare l’idea di Neuralink (qualcuno ha detto Ghost in the Shell?) non è certamente inedita. Nella Silicon Valley c’è la startup Kernel che sta lavorando a qualcosa di simile, anche se in questo caso il primo obiettivo è quello di cercare cure alternative per contrastare le malattie neurodegenerative, come la malattia di Parkinson.
LEGGI ANCHE: Come Elon Musk porterà 100 persone in 80 giorni su Marte
Le difficoltà legate a questo campo di studio sono ovvie, visto che si parla comunque di qualcosa basato su interventi invasivi sul corpo umano ed in particolare sul cervello. L’idea dietro Neuralink, o Kernel, per ora solo aziende di ricerca medica, è che in futuro questo tipo di tecnologia sarà alla portata di tutti.
Prima di questo ci vorrà sicuramente del tempo, tanto per i limiti tecnici che sociali. Voi sarete disposti ad offrire il vostro corpo alla tecnologia per rendere il vostro cervello capace di pensare come e “parlare con” un’intelligenza artificiale?
Via: The VergeFonte: WSJ