
Ford C-Max: parcheggio automatico
L'auto che parcheggia da sola: un sogno per molti, un realtà per tanti altri. Fra questi sicuramente si annoverano tutti gli acquirenti di Ford C-Max, da noi provata nell'allestimento Titanium. Molto potranno pensare che si tratti di un sistema complicatissimo e adatto solo a chi con i parcheggi (sopratutto in linea) è negato, ma oggi vi diremo che non è così.
Il sistema introdotto nell'auto Ford necessità comunque di un minimo di interazione umana, che si limita però solamente all'innesto della marcia e nella pressione dell'acceleratore, seguendo le indicazioni dell'auto. Ma iniziamo dal principio: per trovare uno spazio per la vostra C-Max vi basterà inserire la freccia dal lato di ricerca del parcheggio e premere il tasto posto nella plancia centrale. L'auto, mentre voi continuerete a guida, scansionerà le auto al vostro fianco e vi segnalerà la presenza di uno spazio sufficiente a parcheggiare l'auto. A quel punto dovrete fermarvi, inserire la retromarcia e premere l'acceleratore seguendo le istruzioni sul display.
L'auto calcolerà in automatico le distanze e girerà il volante al posto vostro.
In pochi passi e in pochi secondi la vostra auto sarà perfettamente parcheggiata, senza nessuno sforzo da parte vostra, se non quello di verificare che la situazione attorno a voi sia sgombro da situazioni di pericolo. Anche in questo caso sarete comunque assistiti da un avviso che vi segnalerà l'avvicinarsi di auto da qualsiasi direzione. Il sistema di parcheggio funziona poi esattamente in modo speculare anche per uscire dal vostro parcheggio.
Chiunque si innamorerà di questa tecnologia e già dopo il primo parcheggio ci si abbandonerà sicuramente anche per il futuro al parcheggio automatico di Ford. Chi vorrà più rischiare anche solo un micro-graffio in fase di parcheggio?
Powered by Ford