
Google Home Hub ufficiale: è bello, super smart e porta anche una nuova app! (foto)
C'è anche la nuova app Google Home!Oltre a Pixel 3 e Pixel 3 XL e al nuovo convertibile Pixel Slate, oggi BigG ha presentato anche un altro dispositivo, ancor più incentrato su Assistant: parliamo di Google Home Hub, uno smart display che vuole diventare un centro di aggregazione per tutta la casa.
La funzionalità principale di questo device è ovviamente Google Assistant: lo schermo, che porta con s'è un'interfaccia grafica, è ovviamente un'evoluzione rispetto alla sola interazione vocale fornita da Google Home, Google Home Max e Google Home Mini, che finora erano stati il punto di riferimento per l'azienda di Mountain View.
Il display è da 7" (touch) e ha cornici di qualche centimetro, mentre lo speaker, sul retro, è da 15 watt. Il disegn riprende in pieno la filosofia vista sui precedenti Google Home.
La presenza dello schermo porta con sé tante nuove possibili interazioni, come la possibilità di vedere una mappa con le indicazioni stradali, di guardare le foto delle vacanze (dai nuovi Live Albums di Google Foto), seguire ricette, vedere video su YouTube o gli appuntamenti sul calendario.
Naturalmente, Google Home Hub è compatibile con tutti i dispositivi per la domotica già compatibili con l'ecosistema di BigG.
Il tutto è legato ad Home View, una schermata che permette di controllare tutti i dispositivi di domotica collegati. A tal proposito Google ha annunciato, piuttosto velocemente, la nuova versione dell'app Home che permetterà di controllare tutti i device di casa.
Tra le feature più interessanti segnaliamo AmbientEQ. Questa funzione regola luminosità e colori del display in base ad ora e luce ambientale; la notte lo schermo si spegne diventando un orologio a bassissima luminosità. Filtri famiglia, per esempio per canzoni con testo explicit, e la possibilità di disattivare Hub durante certe ore del giorno sono interessanti aggiunte.
Non manca ovviamente Voice Match, che permette il riconoscimento di diverse voci, che corrispondono ad altrettanti utenti: in questo modo, ogni persona che vive in casa potrà aver accesso al proprio account Spotify, ai propri appuntamenti, e così via.
Immagini





Uscita e prezzo
Un dispositivo molto interessante sulla carta. Purtroppo però non ci sono notizie dell'arrivo in Italia. Per ora si parla di distribuzione negli USA in UK ed Australia. Il prezzo di lancio è molto allettante, ossia 149$. Tra l'altro con Google Home Hub sono inclusi sei mesi di YouTube Premium.
A chi piacerebbe piazzare questa super cornice digitale in casa resta solo da aspettare l'annuncio dell'arrivo in Italia, che possiamo desumere prima o poi ci sarà visto che anche qui da noi sia Home che Home Mini sono disponibili da tempo.