
Volta + Mod e la GoPro diventa una vlog-camera dalla super autonomia
Peccato che anche il prezzo degli accessori non sia esattamente economicoUn paio di mesi fa GoPro lanciava un inedito accessorio per HERO9 ed HERO10, chiamato Volta. Si tratta di una impugnatura / treppiedi, che contiene all'interno una batteria da 4.900 mAh e dei tasti per comandare tutte le principali funzioni della action cam senza toccarla.
Grazie a volta abbiamo realizzato oltre 4 ore di video timelapse in 4K e circa mezz'ora di filmati in 5,3K@30fps, e qualche foto, senza mai un accenno di ricarica, ed al termine avevamo ancora circa il 20% residuo sulla GoPro.
I pulsanti della fotocamera integrati sono comodi per vloggare rapidamente, a patto che abbiate già impostato i preset giusti sulla action cam. L'aggancio superiore può ruotare a 360° in modo da orientare la GoPro come meglio volete. Il meccanismo per farlo girare è un po' rigido però, e prevede di tenere premuto il pulsante laterale, che fa anche fuoriuscire altri due piedini di supporto per agganciare la action cam in un'altra posizione.
Senza ricorrere ad uno snodo, purtroppo, non è possibile mettere la GoPro in verticale, utile per i vari short che vanno tanto di moda. E giusto per chiarire: non c'è alcun modo di estendere Volta: lo spazio al suo interno è occupato dalla batteria, quindi un bastone per i selfie non avrebbe trovato posto.
In compenso, accoppiando Volta via Bluetooth, potete usarlo come telecomando wireless per la GoPro (cosa che per altro si può fare anche con l'app) fino ad una distanza di circa 30 metri.
Riguardo l'uso come treppiedi, il grip è buono, grazie alle gommature situate nei punti giusti, e la posizione un po' insolita (di fatto l'asta è inclinata anziché verticale) non è un problema. Anzi, la sua stazza ed il suo peso lo rendono un treppiedi più stabile di tanti altri, per quanto un po' più ingombrante.
Assieme a Volta abbiamo avuto modo di provare anche altri due accessori: l'unità multimediale, ovvero un microfono direzionale (potete decidere voi se farlo captare di più davanti o dietro) che migliora l'audio catturato dalla vostra GoPro, anche se cattura un po' più rumore di fondo di quello che avremmo voluto (ascoltate lo short qui sotto per farvi un'idea), e la mod per luci, un piccolissimo faretto a ricarica USB-C con una potenza impressionante, dotato di 4 livelli di luminosità e di un effetto strobo.
Sono insomma tutti ottimi accessori, che trasformano definitivamente la GoPro in una vlog-camera eccezionale, sia perché molto più piccola della vostra classica foto/videocamera, sia perché molto più flessibile, con "fisheye", stabilizzazione incredibile e varie modalità di ripresa, dall'hyperlapse in giù.
Prezzo
Unico problema: il prezzo. 129€ per Volta, 89€ per l'unità multimediale e 49€ per la light mod. Amazon non viene in soccorso del compratore questa volta. Per chi fosse abbonato a GoPro (49€/anno) potrebbe essere più conveniente rivolgersi allo store ufficiale, dove è possibile acquistare HERO10 Black Creator Edition a 568,95€, ovvero un kit che comprende la action cam, i 3 accessori in questione ed una microSD da 32 GB. E per quanto non sia economica, se ci pensate bene, quante vlog-camera di tale qualità costano questa stessa cifra?
Allo stesso modo, chi fosse iscritto a GoPro avrà sconti anche sui singoli accessori: Volta costa 90,99€ anziché 129€, l'unità multimediale passa da 89,99€ a 62,99€ e la mod luci costa 34,99€ anziché 49,99€.
Non diventano prezzi stracciati, ma c'è un netto miglioramento, e del resto accessori simili sono proprio diretti al fan-GoPro, più che all'utente generico. Al contempo questo significa anche che non ci aspettiamo particolari ribassi da rivenditori di terze parti, purtroppo.





