
Il GPS di terza generazione è qui, con molta più sicurezza e precisione (video)
I primi due sono già in orbita. Ne arriveranno altri 29Lockheed Martin è un nome che potrebbe non dirvi nulla, ma possiamo assicurarvi che fa parte della vostra vita di tutti i giorni, dato che gli strumenti prodotti da questa società sono i satelliti GPS che permettono ai nostri smartphone di capire la posizione in cui ci troviamo.
Come ogni tecnologia, nel tempo vanno effettuate delle migliorie, sia per servire meglio lo scopo che per contrastare gli avanzamenti tecnologici dei software malevoli. Questi ultimi sfruttano tecniche come jamming (inviando tanti disturbi radio nei pressi dei ricevitori GPD) o spoofing (sostituzione del segnale con un altro) per compiere le proprie attività.
Ebbene, il GPS di terza generazione di cui vi parliamo è otto volte più resistente agli attacchi jamming. Non solo, anche l'accuratezza è stata sensibilmente migliorata - è tre volte più preciso. Ora dobbiamo solo aspettare che gli altri 29 satelliti presenti sopra le nostre teste vengano sostituiti (2 sono già lì) e potremo tutti beneficiare della nuova tecnologia che, sì, è retrocompatibile con i dispositivi di ricezione precedenti.
