
Le GPU video entry-level MX110 e MX130 appaiono sul sito di NVIDIA
Ma non sono altro che rebrand di schede video dello scorso anno.Tra i diversi rumor online, si era già letto della possibilità che NVIDIA rilasciasse due nuove schede video, note con il nome di MX110 e MX130: tuttavia, fino ad ora, non c'erano molte informazioni in merito a queste GPU.
Adesso, però, l'azienda ha aggiunto sul sito ufficiale le due pagine relative alle schede video in questione (MX110 e MX130) e, purtroppo, la prima cosa che risalta agli occhi è che queste GPU utilizzano ancora l'architettura Maxwell, e non la nuova Pascal (vista ad esempio sulla MX150).
La notizia conferma i rumor già circolati, che suggerivano che le MX110 e MX130 non sono nient'altro che dei rebrand delle precedenti 920MX e 930MX: si tratta in realtà di una pratica piuttosto comune, che permette di "riciclare" GPU precedenti dando però l'impressione che si tratti di un modello nuovo, utilizzando la stessa nomenclatura dei chip più recenti.
NVIDIA MX110 | NVIDIA MX130 | NVIDIA MX150 | |
---|---|---|---|
Architettura | Maxwell | Maxwell | Pascal |
Core CUDA | 256 | 384 | 384 |
Clock | 965 - 993 MHz | 952 - 1020 MHz | 1468 - 1532 MHz |
Bus memoria | 64-bit | 64-bit | 64-bit |
Memoria | <=2 GB, GDDR5/DDR3 | <=2 GB, GDDR5/DDR3 | <=2 GB, GDDR5 |
GPU | GM108 | GM108 | GM108 |
Process | 28 nm | 28 nm | 14 nm |
Apparse silenziosamente sul sito NVIDIA un paio di settimane fa, adesso il quadro intorno alle nuove GPU per ultrabook e notebook di fascia bassa si fa più chiaro. Confermata buona parte della scheda tecnica (abbiamo aggiornato la tabella qui sopra) ma soprattutto il fatto che le MX110 e MX130 sono poco più che rebrand rispettivamente delle 920MX e delle 940MX, comunque basati su architettura Maxwell. Chi cerca migliorie sostanziali farà meglio a puntare sui dispositivi che montano le MX150.