
Dai pensieri alla forma: appunti, disegni e testi con Huawei MatePad Paper
In collaborazione con Huawei
Tra nuove tecnologie e smart working, il lavoro è sempre più fluido, meno legato a vecchi paradigmi e anche meno legato a vecchi dispositivi. Un blocco note di carta per prendere appunti, un tablet per controllare le mail, un notebook per scrivere un documento, oppure un solo strumento: Huawei MatePad Paper.
Huawei MatePad Paper è una nuova tipologia di prodotto: grazie al display e-ink da 10,3" e al pennino capacitivo M-Pencil, può cambiare radicalmente le abitudini in fatto di studio e lavoro.
Ad esempio, durante l'evento di lancio a Milano, abbiamo avuto modo di apprezzare come il MatePad Paper può essere di grande aiuto durante le riunioni: ad esempio, il facilitatore grafico Paolo Masiero dello studio creativo Housatonic ha riassunto efficacemente e in tempo reale i punti di forza del dispositivo, evidenziati durante la presentazione.



E mentre Paolo disegnava, i suoi disegni venivano proiettati in tempo reale sul display alle sue spalle, perché MatePad Paper si comporta anche come un tablet e ha tutte tecnologie che ci si aspetta, come ad esempio Miracast, per collegarsi via wireless a qualsiasi monitor.
Paolo disegnava durante la presentazione con tutta la naturalezza garantita dalla M-Pencil di seconda generazione, che supporta 4.096 livelli di pressione e ha bassissima latenza (26 ms), e con la comodità del display e-ink, che restituisce un'incredibile sensazione di matita su carta.

In foto Alessandro Sironi (Head of marketing and comunication di Huawei) e Paolo Masiero (facilitatore grafico)
Ma non finisce qui: grazie ad HamornyOS 2.0 e al Super Device di Huawei, il MatePad Paper dà ancora di più se utilizzato in combinazione con altri dispositivi dell'azienda. Ad esempio, in accoppiata con MateBook 16s o altri portatili Huawei, può essere usato anche come monitor esterno per non affaticare la vista. E per il trasferimento file da PC a MatePad Paper basta un velocissimo drag and drop.
E se oltre a disegnare c'è bisogno anche di scrivere un testo, non è un problema: MatePad Paper non solo supporta tantissime app che possono essere installate facilmente da App Gallery (incluse Word, Excel e Power Point), ma include anche il riconoscimento automatico della grafia.

In altre parole, è possibile scrivere a mano libera con M-Pencil e il MatePad Paper può riconoscere automaticamente il testo scritto, anche in corsivo (e anche se non avete una bella grafia).
Insomma, Huawei MatePad Paper è un dispositivo particolarmente versatile, che può diventare il compagno ideale per viaggi di lavoro o riunioni, ma anche per una lettura sotto l'ombrellone, grazie a tutti i libri acquistabili su Huawei Books.
Huawei MatePad Paper è già disponibile sullo store online di Huawei al costo di 499,99€, con inclusi cover e M-Pencil di seconda generazione. Inoltre, chi lo acquista entro il 31 luglio, ha diritto al 10% di sconto utilizzando il codice coupon AHWTABLET.