
I migliori modelli di auto attesi per il 2015 (foto)
Il 2015 si prospetta un anno davvero interessante sul fronte automobilistico, con molte proposte che puntano all'innovazione e all'aggiornamento dei modelli attuali. In questo articolo andiamo a vedere i modelli più particolari e interessanti che sono stati presentati per il commercio.
LEGGI ANCHE: Audi lancia una gara per scoprire il potenziale delle automobili smart
BMW i8
Un modello unico per la casa tedesca. Quest'auto dall'aspetto futuristico è un'ibrida con un motore elettrico da 96 chilowatt e che sprigiona una potenza complessiva di 360 cavalli, con autonomia intorno ai 40 km/L.
Kia K900
Basata sulla Hyundai Genesis questa berlina ha un motore V-8 a trazione posteriore ed alcune novità negli interni, come un display a scomparsa per navigazione satellitare e controllo dei parametri di guida.
Porsche Macan Turbo
Questo fuoristrada con prestazioni da sportiva ha un motore V-6 a turbocompressore da 400 cavalli che raggiunge i 260 km/h.
Jaguar F-Type Coupe
Un aggiornamento alle linee del modello attuale con l'introduzione del tettuccio chiuso e un posteriore più aggressivo.
Honda Fit
Sebbene più corta di 5 cm rispetto alla versione attuale, il modello presentato ha un maggior volume interno. Novità anche sotto il cofano con l'introduzione di un efficiente motore 1,5 con cambio automatico continuo.
Ford F-150
Un pick-up ricco di innovazioni che perde 300 kg rispetto ai modelli precedenti e integra un sistema di illuminazione LED, motori più efficienti e un computer di bordo che include una videocamera a 360°.
Lexus RC F coupe
Una berlina sportiva dalle linee classiche, ma c'è molto più dell'aspetto dietro alla RC F: un motore 5,0 V-8 da 450 cavalli e 520 Nm di coppia.
Chrysler 200
Dopo il mediocre successo del modello precedente questa auto acquista nuovamente interesse grazie alle novità introdotte in termini di sicurezza ed interni.
Toyota Camry XSE
La casa giapponese abbandona lo stile classico per un approccio più sportivo. Linee aggiornate e molte novità su sospensioni e sterzo per una esperienza di guida decisamente più sportiva.
Audi TT
Lievi aggiustamenti sul look esterno ma soprattutto grandi novità negli interni. Il blocco centrale del cruscotto è stato sostituito con un pannello LCD da 12,3 pollici da cui controllare tutte le funzioni dell'auto. Cambiamenti anche con i nuovi motori a turbocompressore da 300 cavalli.
Lamborghini Huracan
Un modello tutto nuovo per pochi fortunati. Presentata al salone di Ginevra 2014 questo bolide ha un motore V-10 da 601 cavalli accoppiato ad un cambio a doppia frizione a sette marce ed un telaio in alluminio e carbonio.
Le varie case produttrici si sono date da fare per rimanere competitive sia in termini estetici che tecnologici e la speranza è che, primo o poi, alcune funzioni di fascia alta raggiungano anche i modelli base. A seguire trovate una galleria, con le auto citate nell'articolo, che siamo certi vi farà un po' sognare.




