Il monopattino dei sogni su Indiegogo: sistema di navigazione con Google, evita le buche e molto altro

Il monopattino dei sogni su Indiegogo: sistema di navigazione con Google, evita le buche e molto altro
Vincenzo Ronca
Vincenzo Ronca

Sappiamo bene come le piattaforme di crowdfunding, prime fra tutte Kickstarter e Indiegogo, siano il teatro di tante idee interessanti e accattivanti, proprio come quella presentata da Unagi, un'azienda svizzera che vuole realizzare il monopattino dei vostri sogni.

Il progetto che trovate su Indiegogo si chiama Unagi Model One e ha come protagonista un monopattino elettrico pieghevole sulla carta strabiliante. Le immagini in galleria vi daranno un'idea del design molto particolare e originale, anche ricco di colorazioni. I componenti meccanici del monopattino sono abbastanza in linea con la concorrenza, compreso il display che mostra le informazioni sul mezzo.

Quello che non immaginate è cosa nasconde sotto la scocca: il Model One di Unagi possiede un sistema di sospensioni, il quale renderà piacevoli anche le passeggiate su fondi dissestati e magari anche sui sampietrini italiani. Inoltre, troviamo un sistema di allarme con rilevatore di movimento, una telecamera per fornire il sistema di rilevamento automatico di ostacoli e buche e la batteria è intercambiabile.

Altre chicche sono il sistema di navigazione sviluppato con Google, gli speaker audio per la musica e le indicazioni stradali. Il monopattino promette una velocità massima intorno ai 19 km/h, con un'autonomia che dovrebbe attestarsi attorno ai 12 km con singola carica.

Il progetto è finanziabile su Indiegogo a partire dall'equivalente di circa 1.600 euro. Si tratta di una cifra importante, ma dall'altra è bene considerare la solidità già acquisita da Unagi, un'azienda che vende monopattini elettrici in pianta stabile da diversi anni nei mercati statunitense e australiano.

Per maggiori dettagli sulla campagna di crowdfunding, che sta avendo tra l'altro molto successo, e sulle modalità di adesione vi rimandiamo alla pagina dedicata su Indiegogo.

Mostra i commenti