
Il rover Curiosity invia un nuovo selfie da Marte (foto)
Quella dei selfie sembra davvero una moda destinata a non scomparire in breve tempo, ma soprattutto ad espandersi oltre ogni confine: se pensavate che il selfie scattato dal rover Curiosity a metà 2014, proveniente direttamente dalla superficie di Marte, fosse un episodio unico nella storia dell'esplorazione spaziale, dovrete infatti ricredervi. Proprio Martedì scorso la NASA ha infatti rilasciato un nuovo autoscatto dell'esploratore, che si mostra durante il suo percorso sul pianeta rosso.
LEGGI ANCHE: L’astronave Rosetta e il selfie con la cometa
Lo scatto è stato realizzato presso il sito di Mojave, presso il quale il rover ha effettuato degli scavi per analizzare la base del Mount Sharp, utilizzando una sofisticata versione di un bastone per selfie: il braccio robotico esteso dal rover, infatti, ospita alla sua estremità la fotocamera Mars Hand Lens Imager.
Nell'immagine, composta in realtà da più fotografie scattate in Gennaio ed assemblate fra loro, è visibile l'area delle Pahrump Hills.
In lontananza, al centro dell'orizzonte, si può invece vedere l'area del Telegraph Peak, futura destinazione di scavo del rover.
A seguire trovate quindi l'immagine in alta risoluzione, assieme ad una seconda versione, rilasciata sempre dalla NASA, nella quale sono evidenziati i nomi delle località più importanti visibili. Quante di esse riuscirà il rover a raggiungere durante il suo viaggio? Se le buone abitudini sono realmente dure a morire, probabilmente avremo la nostra risposta semplicemente contando i selfie che esso ci invierà ogni volta che visiterà un nuovo luogo.

