TinyLab è un piccolo laboratorio di elettronica che entra in tasca

TinyLab è un piccolo laboratorio di elettronica che entra in tasca
Cosimo Alfredo Pina
Cosimo Alfredo Pina

TinyLab è una piccola scatola che punta a diventare il sogno di ogni smanettone. Dentro al suo semplice contenitore, grande più o meno come un iPad Mini, c'è infatti un kit di chip programmabili, sensori, LED, LCD, interruttori e pulsanti, pensati per realizzare, o quantomeno prototipare, anche il più avanzato dei progetti di elettronica fai da te.

La compatibilità con Arduino (e relative librerie) e l'integrazione di connettività wireless via Bluetooth e XBee completano questo piccolo laboratorio portatile. L'ideatore Ahmet Sait Borlak, che adesso cerca successo su Indiegogo, spiega che si è fortemente ispirato ad Arduino. TinyLab rende infatti il concetto della scheda open source molto più comodo fornendo tutte le componenti fondamentali per realizzare i primi progetti e non solo.

LEGGI ANCHE: Il primo dispositivo Intel Curie non è un wearable, ma una scheda Arduino

Come accennato questo interessante progetto, adatto a chi si vuole avvicinare al mondo dell'elettronica fai da te o che vuole portarsi dietro un kit pronto all'uso, è in cerca di fondi su Indiegogo, dove è possibile contribuire pre-ordinando, con spedizione prevista per maggio, un TinyLab a partire dall'interessante prezzo di 59$.

Mostra i commenti