
La motocicletta elettrica, perfetta per l’apocalisse ecologica (video)
Se c’è una cosa che accomuna un po’ tutti gli scenari post-apolittici e futuristici è l’assenza, o al limite la forte scarsità, di combustibile fossile. Ispirato da questo aspetto lo studente australiano di design industriale Alistair McInnes ha creato il mezzo perfetto per affrontare anche i deserti più desolati, senza usare benzina.
Infatti la StrangeWorld è una motocicletta elettrica che si ricarica con una relativamente piccola turbina eolica, celata sotto la carena. Progettata in otto settimane e realizzata nelle successive sei, la StrangeWorld è costata allo studente circa 5.000€.
LEGGI ANCHE: La bicicletta in grado di salvarvi da un’apocalisse
Al momento è soltanto un concept, ma sarebbe già funzionante e permetterebbe di raggiungere gli 80 km/h; secondo quanto dichiarato la batteria interna sarà in grado di garantire fino a 500 chilometri di autonomia.
Nella visione di McInnes nel 2050 tutti quanti saranno in grado di acquistare un kit di montaggio della StrangeWorld per costruire la propria moto elettrica e muoversi liberamente su ogni tipo di terreno; un po’ come il celebre Mad Max, ma con un apprroccio decisamente più verde.